Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    Sharp p50e vs Samsung r51b: possibile spiegazione sulla resa?


    Ciao! Dovendo compare un lcd alla fine dopo essermi informato e letto GB di informazioni e discussioni sono arrivato alla stretta finale: sharp vs samsung. Usandoli solo per tv/dvd questi mi sono parsi i migliori, anche per il costo con i quali si trovano. Ho girato molti grandi negozi di Roma e li ho visti anche vicini sulla stessa trasmissione e ho notato una cosa che potrebbe giustificare il perche' molti preferiscono il samsung. Su un dvd di nemo si notava come lo sharp aveva una definizione maggiore, cioe' i contorni erano definiti pero' spesso si trovavano zone di colore palesemente a pixel, mentre il samung non li aveva pero' l'immagine risultava piu' sfocata nei contorni e sfumature (rispetto allo sharp ovviamente, non in assoluto). Da 2 metri il 32" sharp era migliore perche' i pixel non li notavi e la trasmissione essendo piu' definita, meno sfocata, sembrava uscire dallo schermo. Gioia e giubilo? non proprio. Mi e' capitato di vederli anche su una trasmissione televisiva e qui il samung si vedeva meglio...semplicemente perche' il segnale essendo degradato da morire, visto che girava su altri 20 pannelli , sullo sharp, essendo piu' definito, faceva vedere molto di piu' le imperfezioni del samsung che invece le "sfocava" (giusto per rendere l'idea ovviamente) da qui la riflessione da assoluto ignorante di queste cose: non e' che il samung fa come gli lcd per PC che hanno una risoluzione nativa dove rendono al massimo e li dove non c'e' (come della trasmissione televisa per l' 5r1b) allora "sfumano" facendo una specie di "antialiasing" ? In questo caso lo sharp in trasmissioni televisive sarebbe il top SE il segnale di ingresso e' perfetto, cioe' l'antenna permette di visualizzare immagini senza effetti ombra o nebbioline, gia' con il digitale terrestre si puo' notare, almeno sullo humax 4000, qualche effetto pixel che lo sharp "amplifica" perche' lo definisce. Che mi dite? Accetto ogni commento a questa idea, anche perche' mi aiuterebbe a scegliere (E rifare l'antenna di casa ). Grazie per aver letto fin qui!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Diciamo che come concetto ci sei andato vicino. Ogni display di TV ha la sua risoluzione nativa, che è una sola e una resterà sempre, perchè stiamo parlando della quantità di pixel presenti nel display. Attualmente sorgenti diverse (TV analogica, DTT, SAT, DVD) hanno risoluzioni native diverse, pertanto è sempre necessario eseguire dei processi video, che possono essere eseguiti solo dal TV, o in parte anche dai vari apparati che gli vengono collegati. La capacità più o meno buona di eseguire quei processi, determina la differenza di qualità dell'immagine che viene visualizzata. La situazione ottimale la si dovrebbe ottenere tra qualche anno, vale a dire quando i vari apparati saranno in grado di riprodurre sorgenti native HD, e ci saranno anche quest'ultime. In questo caso stiamo parlando di una risoluzione di display aventi risoluzione full-HD (1920x1080i), con sorgenti analoghe che saranno lettori DVD, trasmissioni SAT, e console videogiochi. L'antenna analogica resterà quella che è adesso, e il DTT, che comunque garantisce un miglioramento, non mi risulta sarà in grado di trasmettere in full-HD.

    Morale: oggi come oggi, per uso principalmente televisivo (antenna e DTT), lo sharp PAL Optimal a livello teorico ha una marcia in più rispetto ai classici modelli aventi risoluzione 1360x768. Quest'ultimi saranno teoricamente in grado di restituire un'immagine più definita se collegati a HTPC. Anche in futuro, con sorgenti full-HD, lo sharp potrebbe andare meglio degli altri (soprattutto i 26 e 32", che hanno il pixel più piccolo del 37", e da distanza ravvicinata si avverte una maggiore definizione), per questioni matematiche. Io personalmente l'ho visto, e secondo me tra i 32" è eccellente. Siccome ha anche un prezzo interessante, potrebbe essere una valida scelta.

    Tieni però presente che la qualità d'immagine non è tutto, nonostante sia la cosa più importante. Per me è anche importante la gamma cromatica dei colori, e per quel motivo ti suggerirei di effettuare un confronto anche con il philips 9830 di pari dimensioni (presumo ti riferissi allo sharp da 32"), e con il samsung serie M61. Nel caso del philips 9830 da 32", ritengo che il prezzo attuale (molto elevato) non sia giustificato, però merita visto per avere un termine di paragone. Se invece vai sui 37", allora la cosa è molto diversa, in quanto il 9830 da 37" è un full-HD (il 32" no), e allora si ritorna al discorso iniziale: un full-HD è la soluzione definitiva, ma al momento il prezzo è quello che è.. quindi valuta tu se spendere la metà per un sharp PAL optimal, godertelo per qualche anno, e poi quando effettivamente ci saranno le sorgenti HD, valutare se la differenza di resa ne vale la pena, o spendere il doppio e prendere il 9830, che oggi come oggi non sarà in grado di essere sfruttato al massimo in tutte le situazioni, ma tra 2-3 anni farà la differenza. Forse, tutto sommato, la prima scelta (sharp) potrebbe non essere sbagliata... dipende dalle tue possibilità economiche.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    150

    Ciao, sei stato gentilissimo a rispondermi e a riassumere la situazione per i prossimi anni Certo che hai messo un pò di "teorico" sulla qualitá del pal optimal che mi mette un pò di paura visto che tale tecnologia dovrebbe da sola far dire "con il segnale tv questo é il meglio "...in pratica nessuno ha ammesso oggettivamente che sia così . Purtroppo il budget e i tempi sono quelli che sono e l'idea di spendere poco oggi per poi compare dopo pochi anni qualcosa di piu' maturo per me e' l'ideale. Certo che se pero' vai in giro nei negozi e vedi lo sharp in questione che oscilla dai 1599 ai 1499 alla fine ti fai qualche scrupolo sul "risparmio oggi" Certo ci sono gli store online con gli importati pero' ho un po' paura della garanzia non "italiana"...insomma soliti problemi grazie ancora!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •