Diciamo che come concetto ci sei andato vicino. Ogni display di TV ha la sua risoluzione nativa, che è una sola e una resterà sempre, perchè stiamo parlando della quantità di pixel presenti nel display. Attualmente sorgenti diverse (TV analogica, DTT, SAT, DVD) hanno risoluzioni native diverse, pertanto è sempre necessario eseguire dei processi video, che possono essere eseguiti solo dal TV, o in parte anche dai vari apparati che gli vengono collegati. La capacità più o meno buona di eseguire quei processi, determina la differenza di qualità dell'immagine che viene visualizzata. La situazione ottimale la si dovrebbe ottenere tra qualche anno, vale a dire quando i vari apparati saranno in grado di riprodurre sorgenti native HD, e ci saranno anche quest'ultime. In questo caso stiamo parlando di una risoluzione di display aventi risoluzione full-HD (1920x1080i), con sorgenti analoghe che saranno lettori DVD, trasmissioni SAT, e console videogiochi. L'antenna analogica resterà quella che è adesso, e il DTT, che comunque garantisce un miglioramento, non mi risulta sarà in grado di trasmettere in full-HD.
Morale: oggi come oggi, per uso principalmente televisivo (antenna e DTT), lo sharp PAL Optimal a livello teorico ha una marcia in più rispetto ai classici modelli aventi risoluzione 1360x768. Quest'ultimi saranno teoricamente in grado di restituire un'immagine più definita se collegati a HTPC. Anche in futuro, con sorgenti full-HD, lo sharp potrebbe andare meglio degli altri (soprattutto i 26 e 32", che hanno il pixel più piccolo del 37", e da distanza ravvicinata si avverte una maggiore definizione), per questioni matematiche. Io personalmente l'ho visto, e secondo me tra i 32" è eccellente. Siccome ha anche un prezzo interessante, potrebbe essere una valida scelta.
Tieni però presente che la qualità d'immagine non è tutto, nonostante sia la cosa più importante. Per me è anche importante la gamma cromatica dei colori, e per quel motivo ti suggerirei di effettuare un confronto anche con il philips 9830 di pari dimensioni (presumo ti riferissi allo sharp da 32"), e con il samsung serie M61. Nel caso del philips 9830 da 32", ritengo che il prezzo attuale (molto elevato) non sia giustificato, però merita visto per avere un termine di paragone. Se invece vai sui 37", allora la cosa è molto diversa, in quanto il 9830 da 37" è un full-HD (il 32" no), e allora si ritorna al discorso iniziale: un full-HD è la soluzione definitiva, ma al momento il prezzo è quello che è.. quindi valuta tu se spendere la metà per un sharp PAL optimal, godertelo per qualche anno, e poi quando effettivamente ci saranno le sorgenti HD, valutare se la differenza di resa ne vale la pena, o spendere il doppio e prendere il 9830, che oggi come oggi non sarà in grado di essere sfruttato al massimo in tutte le situazioni, ma tra 2-3 anni farà la differenza. Forse, tutto sommato, la prima scelta (sharp) potrebbe non essere sbagliata... dipende dalle tue possibilità economiche.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.