Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: LG 42PX2RV

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    15

    LG 42PX2RV


    qualcuno ce l'ha ?
    come vi sembra?
    impressioni e giudizi sono ben accetti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Ho tenuto in casa per qualche giorno questa TV, che ho poi restituito avvalendomi del diritto di recesso.

    Ti riporto le mie impressioni, con l'avvertenza che comunque dovresti cercare di vederla con i tuoi occhi, e magari di confrontarla con altri plasma della stessa categoria.

    COLLEGAMENTI:
    Ho collegato l'LG 42PX2RVA al decoder Sky (obbligatoriamente via scart RGB), nonchè a due lettori DVD: il NAD T562 (tramite component con scansione progressiva) e l'Onkyo DV-SP502 (tramite presa s-video).

    VISIONE:
    Il plasma è impostato di default sulla modalità video "dinamica", che a mio avviso è assolutamente inguardabile: contrasto al massimo e colori sparati (fastidiosi ed affaticanti, soprattutto il rosso).
    Ho iniziato quindi a smanettare sui controlli video, diminuendo drasticamente il contrasto (sceso da 100 a 45), la luminosità (impostata a 60) ed il colore (abbassato da 80 a 30), e portando la temperatura colore da calda a fredda. Ho ottenuto così un'immagine passabile, sebbene un pò sbiadita.
    La visione dei canali TV in 4:3 risulta disturbata dalle bande laterali, che non sono nere ma bensì di un color grigio perla per me troppo luminoso.
    L'uso dello zoom è risultato assolutamente improponibile (immagine troppo sgranata), mentre le altre modalità di visione (14:9, wide e quant'altro) sono a mio parere assurde.

    Il problema principale di questa TV è che, pur smanettando a tutto spiano, non si riesce mai a raggiungere un compromesso veramente piacevole tra le varie regolazioni possibili: rimane sempre un fondo di insoddisfazione che ti porta ad usare continuamente il telecomando, in particolare nella visione dei canali televisivi (alcuni dei quali sono veramente pessimi; trasmettono probabilmente usando un bitrate molto basso).

    Nella visione dei DVD la situazione migliora, ma non di molto.
    Nella scena di Star Wars I in cui la regina Amidala si affaccia dal palazzo per osservare le truppe degli invasori, i carri armati gialli che si vedono sullo sfondo sono praticamente delle macchie di colore che avanzano, ed i cui contorni sono assolutamente indistinguibili.
    Matrix è inguardabile: tutte le scene scure sono afflitte da una sorta di formicolio (rumore video?) estremamente fastidioso, ed il problema si presenta anche nella visione di altri DVD in cui sono presenti scene scure o girate in ambienti poco luminosi (ad esempio in Million Dollar Baby). Persino i DVD della trilogia del Signore degli anelli, per altro molto ben fatti, non si guardano con piacere.

    In conclusione ti invito ancora una volta a giudicare con i tuoi occhi, perchè spesso le impressioni sono soggettive e quindi diverse.
    Inoltre bisogna anche fare i conti con quello che si può o si vuole spendere (aspetto non trascurabile).

    Spero di esserti stato utile.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    15
    Caro Massimiliano,
    ti ringrazio molto per la tua dettagliatissima risposta che sicuramente mi ha tolto quel poco di dubbio che avevo nello scegliere tra il plasma in oggetto ed il Panasonic 42PA50E.
    Li ho visti tutte e due vicini con un canale SKY Sport e a prima vista sembravano simili.
    Il mio interesse per il LG era dovuto al fatto che ha HDMI e DVI mancanti nel Panasonic e nel prezzo (1690) contro i 1799 del Pana ma, a questo punto, penso proprio che andrò per il Pana.

    Che ne pensi ?

    Mi puoi consigliare qualche altro modello in quella fascia di prezzo come valido contendente del Pana ?

    Tu poi cosa hai preso ?

    Grazie di nuovo

    Franco

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Ciao Franco,
    scusa per la risposta tardiva.

    Alla fine poi ho comprato il Pioneer 435 FDE (spendendo una barca di soldi in più... per fortuna che esistono le rate...).

    Per quanto riguarda i modelli di costo analogo all'LG ed al Panasonic so dirti poco.
    Tutti i possessori del Pana però parlano benissimo di questo pannello.
    Il discorso della mancanza della HDMI ha un'importanza relativa, che dipende da cosa devi collegare alla TV: con un buon lettore DVD collegato in component progressivo penso proprio che rimarrai soddisfatto della visione dei film, e per quanto riguarda SKY e/o DTT e/o la TV analogica so che il Panasonic si comporta piuttosto bene.

    Altrimenti potresti considerare la possibilità di un retroproiettore, come il Sagem Axium HD-D45: l'ho visto in azione e mi ha molto impressionato, è pieno di connessioni ed è pure in alta definizione (1280 x 720).

    Di più non so dirti.

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •