|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: HELP 37 poll SI ! ma quale ???!!!
-
12-11-2005, 18:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
HELP 37 poll SI ! ma quale ???!!!
Ciao a tutti e complimenti al forum
è la prima volta che scrivo in questo sito, che mi è stato indicato da un utente di un altro forum.
Mi è stato detto che voi siete dei GURU del settore.
Bene spero di riceve un minimo di informazioni per districarmi dal mio "problema"
sto guardando per un tv lcd da 37 pollici da mettere in salotto.
X un uso prevalentemente con dvd, programmi tv, (se c'è ne qualcuno decente) e poco altro.
Sono andato in un bel centro comm della zona, e dopo aver girato e rigirato, e aver sentito le opinioni dei sempre "preparatissimi" inservienti mi sono convinto che lcd sia migliore del plasma.....
(.....ma in giro ho letto che forse ho preso un abbaglio.....chiedo numi...meglio il plasma o lcd ??????????????????????????)
Beh per ora parliamo di lcd:
Ormai guardandomi in giro ho visto che il prezzo è indicativamente sui 2000 euro. (mazzata.... )
Allora:
diamo per scontato la presenza del HDMI, il nuovo standard digitale che fra poco tempo dovrebbe farla da padrona...(dico bene? )
lcd da 37 pollici con hdmi c'è ne parecchi:
SHARP aquos LC-37gd7e lumen 450 contr 800
Toshiba 37wl58p lumen 550 contr 800refr12sec
Toshiba 37wl56p lumen 500 contr 600ref.10sec
Samsung Le37r41B lumen 500 contr 3000ref8 sec
Lg Rz-37lz55 lumen 600 contr 1200ref.8sec
Thomson 37lb330b5 lumen 550 contr 800
PHILIPS 37PF9830 lumen550 contrasto 5000.......... (della serie spariamo numeri sempre più grandi...)
un vero mare in cui navigo sensa un minimo di cognizione.
come mai contrasto e luminosità hanno valori così diversi tra un modello e l'altro...addirittura 3000 di samsung contro i 600 di toshiba...
Idem la luminosità che và dai 450 di sharp fino ai 600 di Lg....
poi il refresh che dai 12 sec di toshiba e sharp, si arriva ai 8 di samsung....
da questi dati parrebbe che i più performanti siano Lg e Samsung...eppure io avrei dato la precedenza a Toshiba e Sharp....mi sà che ci sto capendo niente...
ma sto contrasto e sta luminosità, poi a che servono? a vendere di più?
Credo che l'unico che ho capito è il refresh, che è utile per evitare l'effetto scia delle figure in veloce movimento..
chiedo numi a chi più esperto di me...
cioè tutti
-
12-11-2005, 19:38 #2
Re: HELP 37 poll SI ! ma quale ???!!!
settantasei ha scritto:
come mai contrasto e luminosità hanno valori così diversi tra un modello e l'altro...addirittura 3000 di samsung contro i 600 di toshiba...
Idem la luminosità che và dai 450 di sharp fino ai 600 di Lg....
poi il refresh che dai 12 sec di toshiba e sharp, si arriva ai 8 di samsung....
da questi dati parrebbe che i più performanti siano Lg e Samsung...eppure io avrei dato la precedenza a Toshiba e Sharp....mi sà che ci sto capendo niente...
cut
,
innanzitutto tieni ben presente una cosa: le caratteristiche tecniche del prodotto sono importanti, perchè consentono di verificare diversi aspetti dell'oggetto (connettività, risoluzione, etc.), e di fare una cernita iniziale, ma per quanto riguarda la scelta finale, bisogna fidarsi dei propri occhi ed usare il brain
La tua domanda sul contrasto è ormai un tema ricorrente degli ultimi mesi: Samsung sui display LCD (e non solo) dichiara un contrasto "dinamico", cioè ottenuto tramite manipolazioni del segnale, mentre invece la maggior parte degli altri produttori dichiara un contrasto "standard". Tieni presente che il contrasto "standard" della maggior parte dei display LCD di samsung, è di 800:1 (era presente sul catalogo dell'anno scorso). Per quanto riguarda la luminosità, le differenze sono minori, e a dir la verità non ho ancora capito bene se in quel caso qualcuno dichiara dei valori secondo altri "standard".
Concludendo: i TV vanno verificati di persona, e testati bene dal vivo con sorgenti di qualità, possibilmente dopo una regolazione effettuata di persona delle varie funzioni (contrasto, luminosità, nitidezza, filtri vari, etc). I due modelli che avevi individuato (Sharp e toshiba), se lo hai fatto dopo averli visionati personalmente, non ti devono creare dubbi "strani".. sono entrambi marchi molto validi, e hanno caratteristiche ottime. Per quanto riguarda il toshiba, lascia perdere il modello 56P che è più vecchio, e vai eventualmente sul 58P, perchè la differenza di prezzo è sicuramente giustificata anche solo dal parco connessioni che ha in più rispetto al 56P.
Infine, il thomson ed il philips che hai indicato, sono dei full-HD (risoluzione 1920x1080), il chè garantisce indubbiamente una marcià in più.. non tanto adesso, quanto fra 2-3 anni quando ci saranno molte sorgenti full-HD a disposizione.
ciauzHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 19:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
Ok per il contrasto.
Effettivamente ho messo il toshiba 56p, ma lo avevo scartato a priori.
Però se non sbaglio tutti i sottoriportati modelli sono dei HD rady
ma questa cosa della definizione mi era sfuggita.
Hai ragione philips e thomson sono 1920x1080
Allora gli altri non sono proprio pronti al 100% per il segnale HD...
SHARP aquos LC-37gd7e lumen 450 contr 800
Toshiba 37wl58p lumen 550 contr 800refr12sec
Samsung Le37r41B lumen 500 contr 3000ref8 sec
Lg Rz-37lz55 lumen 600 contr 1200ref.8sec
Thomson 37lb330b5 lumen 550 contr 800
PHILIPS 37PF9830
Lo sò...dovrei vederli tutti, uno di fianco all'altro...ma come si fà?
se ti và bene, in un Cent.Com ne vedi andare 1 o al massimo 2, con un segnale entrante del piffero, settato da cani....
-
12-11-2005, 20:06 #4
Per intanto puoi cominciare a distinguere tra i full-HD e gli altri.. vai a vederne uno (philips o thoms.. quello che trovi), e poi decidi se sei disposto ad arrivare a quelle cifre (costano ben più di 2000 euro) o meno. Se sei disposto a spendere i soldi per un full-HD, il problema non si pone più, perchè tra i pochissimi modelli disponibili sul mercato, quei due sono i più recenti e performanti, quindi dovrai andare a vedere solo quelli.
Se invece il tuo budget resta sui 2000 euro, puoi tranquillamente partire a guardare i due che avevi indicato, che mi sembrano i più interessanti del gruppo (lo sharp dovrebbe avere anche un DTT incorporato).. poi darai eventualmente un'occhiata anche agli altri due (LG e Samsung). A tal proposito, se ti capitasse di trovarlo, non disdegnare eventualmente un'occhiata al samsung LE40R51B da 40", perchè se la tua scelta cadesse poi su quello, sappi che casaelettronica lo sta offrendo ad ottimo prezzo (2120 euro). Comunque, per la scelta finale non dar peso al discorso del prezzo alettante, ma fidati dei tuoi occhi.
Se segui le indicazioni sopraindicate, vedrai che non diventerai pazzoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 20:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
mi spieghi questa differenza tra
HD ready
e
Full HD
-
12-11-2005, 20:46 #6
Anche quello è un argomento che è già stato discusso più volte sul forum. Cerca di usare la funzione "Ricerca", inserendo la stringa giusta, e troverai molti riferimenti.
Velocemente: HD Ready indica un TV che pur non avendo una risoluzione HD (o full-HD, che dir si voglia), è però in grado di accettare in ingresso tutti i segnali HD (720p e 1080i) che verranno utilizzati per le trasmissioni/sorgenti ad alta definizione (HD vuol dire high definition), i quali in questo caso verranno poi scalati alla risoluzione nativa del display (che per l'appunto è inferiore). Incorporano inoltre almeno una interfaccia digitale tipo DVI con HDCP, o HDMI (che è una evoluzione della prima).
I TV chiamati full-HD hanno invece una risoluzione del display identica alla massima risoluzione HD, cioè 1920x1080, e quindi in caso di sorgenti HD saranno in grado di restituirle pari-pari, senza downscaling, e quindi con una definizione superiore agli HD Ready (che hanno appunto una risoluzione inferiore).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 21:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
Chiedo venia.
sono appena stato a rileggermi tutto la storia dell HD.
Non ho fatto in tempo a scrivere che avevo già letto tutto.
un passaggio mi ha colpito, cerco di riportarlo con parole mie:
HD READY è un televisore che non potrà MAI lavorare al meglio delle sue capacità.
Finche ci saranno segnali non HD il processore farà un adattamento per adattare il "triste" segnale alla capacità del monitor 1366 x 768 zoomandolo,
Quando ci saranno segnali HD 1920 x 1080 il processore del TV dovrà intervenire per adattare (riducendolo) questo super segnale alle limitate performance del lcd (sempre 1366 x 768) .
Credo sia corretto vero?
Allora non ha praticamente senso comprare un Real HD ?!.
Il real HD è come dire ne zuppa ne pan bagnato.....
-
12-11-2005, 21:40 #8
Non sono completamente d'accordo con quanto sopra.
E evidente che la tecnologia è in continua evoluzione, e che prima o poi arriveremo anche noi finalmente ad avere HD nelle varie sorgenti. C'è però da dire che, come in tutte le cose, ci si può talvolta anche accontentare. Se vai a vedere uno dei sopracitati TV HD Ready, potrai giudicare da solo se con i segnali attuali in "bassa risoluzione" ti soddisfa o meno. Tieni presente che un domani, quando ad un HD Ready verrà inviato un segnale HD, molto probabilmente vedrai un pochino meglio.. forse vedrai come prima, difficilmente vedrai peggio. Puoi verificare da solo, se vai a vederne uno collegato ad un canale SAT che trasmette in full-HD, e poi lo guardi con un canale tradizionale.
Una idea furba in questo momento, sarebbe quella di orientarsi su display aventi risoluzione 1280x720, che corrisponde esattamente alla risoluzione della modalità video 720p, che è una delle due modalità HD, non necessariamente la meno performante in assoluto, e forse quella che troverà maggior diffusione in certe sorgenti. Peccato che TV con quella risoluzione sono assai rari, specie tra gli LCD ed i plasma, per motivi di carattere commerciale che non sto a spiegarti. Due esempi: il nuovo LCD 27" serie Intuiva di thomson, ed il nuovo retroproiettore LCD sony da 42" e 50" hanno la risoluzione sopracitata (1280x720). Anche tutti i retroproiettori DLP hanno la stessa risoluzione.
Resta inteso che, al 90%, la scelta migliore potrebbe essere quella di un display full-HD. Dico "potrebbe" perchè se poi in futuro venissero utilizzate prevalentemente sorgenti a 720p, ecco che un TV con quella matrice (1280x720) potrebbe fare un lavoro egregio, se non addirittura migliore, e ad un costo nettamente inferiore. Peccato siano così rari. Sul forum trovi le discussioni in corso sui due modelli 720p sopraindicati (thoms e sony).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 22:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
Grazie
mentrea spettavo la tua risposta, cercavo nel forum,
e sono capitato nel prossimo lcd di benq: 37PF9830
volevo chiedere:
in un passaggio qulacuno afferma che il benq ha 1920i x 1080i invece che 1920p x 1080p
ma che differenza c'è?
non l'ho trovata da nessuna parte questa cosa....
-
12-11-2005, 22:26 #10
Eh.. quella faccenda l'abbiamo discussa abbastanza nella discussione ufficiale del philips PF9830... dai un'occhiata in quella.. torna indietro di un po' di pagine e troverai anche dei miei post in merito. In due parole: al momento non mi risulta esistano TV che accettano in ingresso un segnale 1080p (progressive).. accettano tutti il 1080i (interlacciato), ma secondo me quello in realtà non è un problema, perchè comunque tutti i segnali interlacciati vengono poi deinterlacciati da tutti i TV con display digitali (LCD-Plasma), e mentre si è certi che qualunque sorgente HD sarà del tipo 720p o 1080i, si sa ben poco su una eventuale modalità 1080p. Insomma, quella cosa secondo me non è affatto un problema.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 22:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
devo dire che ne sai veramente a PACCHI !!!
ero giusto capitato in quella discussione che mi hai detto, ma non ero arrivato alla pagina in questione. Ci vado ora.
Dato che mi pare di aver capito che questa storia del futuro dei segnali HD 1080 0 768 è tutta una scommessa, riguardo a questo tanto blasonato BENQ miracoloso, secondo tè varebbe la pena attenderne l'uscita?
O piuttosto attendere il calo dei prezzi Real Hd previsto (a detti di alcuni) verso fine gennaio?
-
12-11-2005, 22:46 #12
Il BenQ non ha niente di più di un philips 9830 o del thoms.. anzi, sembrerebbe che non abbia il tuner incorporato, e quindi sia eventualmente necessario acquistarlo a parte. A me poi personalmente, esteticamente non piace proprio. Il prezzo indubbiamente è attualmente molto competitivo, ma bisognerà vedere se effettivamente "funziona" bene.
Per quanto riguarda il resto, entro fine febbraio sono pronto a scommettere che caleranno i prezzi, e probabilmente ci sarà anche qualche altro nuovo prodotto full-HD.. vedi tu se riesci a "resistere" fino a tale data.. o se "ogni resistenza è inutile, verrai assimilato.. noi siamo i Borg"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 22:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
ma ....
per ora sono un pò confuso.....da una parte sono felice di capire maggiormente cosa sto per comprare, dall'altra forse ora è peggio di prima....no forse è meglio. basta una dormita e un pò di tempo da spendere di nuovo in qualche centro commerciale.
Ma detto "tra te e me" se tu volessi abbandonare il tuo crt (cioccato da un fulmine) e avessi un budget di 2000\3000 euro per un 37 pollici tu che compreresti?
un Hd FUll o un real HD risparmiando qualcosina?
che modello?
(così lo ammiro più attentamente quando lo rivedo)
Grazie
-
12-11-2005, 23:51 #14
Io ho deciso di aspettare il prossimo anno, e vedere tutte le novità che usciranno prima dei mondiali. Nel contempo, se proprio non resisterò, mi comprerò forse quel thoms da 27" che ti dicevo (prima devo aspettare che arrivi in negozio nella mia città, per vederlo) per "giocarci" un po', e poi, al momento giusto, farò l'acquisto definitivo (un 42" o più), e passerò il thoms in camera.
Adesso ti consiglio di farci qualche buona dormita sopra, e di non avere fretta. "La gatta frettolosa fece i gattini ciechi"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 23:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 132
si la fretta è una cattiva consigliera.
Ma anche la sonno.....
mi sà che andiamo tutti a letto, io la gatta e gli HD....
ci penso domani o pasdomani.....
ti ringrazio e ringrazio tutti.
Ciao