Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124

    e di questo philips cosa ne pensate?...consigli..


    TELEVISORE A PLASMA PHILIPS 42PF9966

    La massima esperienza visiva
    Grazie alle innovazioni Ambilight e Pixel Plus 2, la qualità delle immagini ha raggiunto un livello senza precedenti. Al comfort di una visione impareggiabile, grazie all'ultima tecnologia degli schermi al plasma, si aggiunge uno straordinario design che ne fa un complemento d'arredo.

    Ambilight
    Un'illuminazione ambiente a colori per un'esperienza visiva superiore

    Pixel Plus 2
    La tecnologia PixelPlus 2 offre dettagli più brillanti

    Full Active Control
    Il televisore analizza automaticamente il segnale in ingresso e regola i parametri chiave dell`immagine: rumore, nitidezza, colore, contrasto e formato; fornendo l`immagine migliore in qualsiasi momento.

    Colore : Pearl White Silver


    Cinema Link : P50.3
    Installazione completamente automatica del DVD. Accensione e spegnimento del televisore, rispettivamente all`inizio e alla fine della riproduzione. Semplice funzionamento con pulsante unico.

    Tipo pannello : Schermo al plasma HD ALiS 1024x1024


    Filtro comb digitale : 3D


    Digital Crystal Clear
    Digital Crystal Clear offre una funzione di elaborazione video con larghezza di banda e risoluzione elevate. Il video viene elaborato con un livello di precisione di 10 bit (contro gli 8 bit della maggior parte degli apparecchi televisivi disponibili sul mercato).Risoluzione 4X migliorata per una visualizzazione più nitida delle immagini in scala di grigi. La funzione di ottimizzazione consente di visualizzare colori più brillanti e accurati.
    Digital Natural Motion
    Premiata tecnologia in grado di produrre immagini impeccabili.
    Potenza suono (Watt RMS) : 30 W RMS
    N. altoparlanti TV : 4 altoparlanti incorporati.
    Compass UI
    L'interfaccia utente dal contenuto altamente grafico offre una guida intuitiva alle opzioni del menu.
    Ipertesto : 1200 pagine
    Dual Screen
    Nei televisori Widescreen, consente di visualizzare il Televideo accanto a un normale programma.
    Controlli Smart
    AVL (Auto Volume Leveller) Piedistallo : a richiesta
    Possibilità di montaggio a parete : Staffa per montaggio a parete
    Profondità : 9 cm
    Profondità nei centimetri (cm)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124
    scusate avevo omesso tutte le uscite previste....qualcuno lo possiede???giudizi???

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124
    Immagine/Display
    Formato : 16:9
    Luminosità : 1000 cd/m²
    Fattore di contrasto : 1000:1
    Dim. diagonale schermo (pollici) : 42 Ingresso
    Dimensione diagonale schermo visibile : 107 cm
    Tipo di display : Schermo al plasma alta definizione
    Risoluzione del pannello : 1024 x 1024i
    Immagine migliorata : Active Control + sensore luminoso, Digital Crystal Clear, Digital Natural Motion, Soppressione seghettamento tra linee, Movie Plus, Pixel Plus II™, Scansione progressiva, Widescreen Plus, Combfilter 3D
    Schermo migliorato : Circuito anti-usura, Schermo antiriflesso
    Angolo visuale (orizzontale) : 160 gradi
    Angolo visuale (verticale) : 160 gradi
    Dim. diagonale schermo (metrico) : 107 cm

    Ambilight
    Funzioni Ambilight : Funzioni complete in stand-by, Adattamento autom. contenuti video
    Impostazioni colore : Policromia completa
    Funzione Dimming : Manuale e tramite sensore luminoso
    Modi preimpostati : 6 modi preimpostati e modi utente, 2 modalità di adattamento preimpostate

    Risoluzione display supportata
    Formati video : 1920 x 1080i - 2Fh, 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh
    Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz

    Audio
    Audio migliorato : Regolazione automatica volume, Digital Signal Processing, Dynamic Bass migliorato, Equalizzatore grafico, Smart Sound
    Sistema audio : Virtual Dolby Surround
    Potenza in uscita (RMS) : 2 x 15 W

    Altoparlanti
    Altoparlanti incorporati : 4
    Tipi di altoparlanti : Woofer integrati con wOOx, Tweeter a cupola

    Convenienza
    Protezione per i bambini : Child Lock+Controllo genitori
    Orologio : Orologio Smart
    Connessione migliorata : Cinema Link, Easy Link
    Facilità di installazione : Nome programma automatico, Installazione canali autom. (ACI), Sistema sintonia automatico (ATS), Sintonia digitale PLL, Plug & Play
    Facilità d'uso : Navigazione intelligente a 9 canali, Comandi laterali retroilluminati, Elenco programmi, Controllo Smart Picture, Controllo Smart Sound, Delta volume per preimpostazione
    Guida elettronica ai programmi : NexTView 3
    Telecomando : Multifunzionale
    Tipo di telecomando : RC4302
    Regolazioni formato schermo : 6 modalità Widescreen, Auto Format, Spostamento sottotitoli/intestazioni
    Televideo : 1200 pagine Hypertext
    Televideo migliorato : Memorizzazione pagine preferite, Riga informazione programma, Ricerca per parola

    Sintonizz./Ricezione/Trasmissione
    Ingresso antenna : Coassiale da 75 Ohm (IEC75)
    Bande sintonizzatore : Iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
    Sistema TV : PAL, SECAM
    Riproduzione video : NTSC, PAL, SECAM

    Connettività
    EXT 1 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB
    EXT 2 SCART : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS, RGB, Y/C
    Ext 3 Scart : Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS
    Altri collegamenti : Uscita audio analogica sinistra/destra, Ingresso altoparlante centrale, Uscita subwoofer
    Ext 4 : DVI con HDCP, Ingresso PC VGA

    Alimentazione
    Temperatura ambiente : +5 -/+ 40 °C
    Accensione : CA 220 - 240 V +/- 10%
    Consumo : 257 W
    Consumo energetico in stand-by : 1,8

    Dimensioni
    Cabinet a colori : Pearl White Sliver 11092
    Peso set : 42 Kg
    Peso incluso imballo : 54 Kg

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Ciao, lo possiedo da circa 5 mesi e secondo me è sicuramente un prodotto valido. Tra i suoi punti di forza il Pixel Plus 2 e la grande fluidità delle immagini. Anche i colori sono molto buoni.
    Non mi piace la resa sulle basse luci, ma questo è un problema comune a tutti i plasma (vedi recensione dell'ottimo panasonic serie 500....). L'audio di serie, a mio giudizio, è assolutamente da migliorare. Sul fronte connessioni si poteva fare di più: oltre alle scart c'è solo una DVI-I che serve anc he come component, hdmi e vga (mediante adattatori...).
    Non l'ho ancora provato con un lettore DVD in DVI, quindi non so dirti come va.
    Sarei curioso di sapere com'è in confronto al tanto decantato Panasonic 500.........

    Ciao
    Sergio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    76
    spapagni ha scritto:
    Ciao, lo possiedo da circa 5 mesi e secondo me è sicuramente un prodotto valido. Tra i suoi punti di forza il Pixel Plus 2 e la grande fluidità delle immagini. Anche i colori sono molto buoni.
    Non mi piace la resa sulle basse luci, ma questo è un problema comune a tutti i plasma (vedi recensione dell'ottimo panasonic serie 500....). L'audio di serie, a mio giudizio, è assolutamente da migliorare. Sul fronte connessioni si poteva fare di più: oltre alle scart c'è solo una DVI-I che serve anc he come component, hdmi e vga (mediante adattatori...).
    Non l'ho ancora provato con un lettore DVD in DVI, quindi non so dirti come va.
    Sarei curioso di sapere com'è in confronto al tanto decantato Panasonic 500.........

    Ciao
    Sergio
    Ciao,

    lo vorrei comprare anch'io e ti chiederei cortesemente di dirmi come ti trovi, quali sono le cose che non ti piacciono e quelle che ti piacciano soprattutto riguardo il pixelplus di cui tutti parlano e di cui molti sono poco entusiasti e altri lo sono, e della funzione ambilight se è utile e rilassa oppure e una cavolata, in ultimo ha una funzione per lo spostamento dei loghi delle emmittenti televisive, per evitare che rimagano stampati sullo schermo problema noto come burn in.

    Il piedistallo è girevole a mano oppure è motorizzato? se dovessi segliere adesso lo ricompreresti oopure segliresti un altro modello di plasma?


    grazie in anticipo per le risposte.
    bye :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Ciao kyashan, come ho già detto secondo me il prodotto è molto valido. Il pixel plus2 mi sembra efficace e dona dettaglio alle immagini. Ovviamente tutte le considerazioni fatte valgono se al plasma viene collegata una sorgente di qualità, quindi buoni lettori DVD con connessione component o DVI/HDMI.
    Per rispondere alle tue domande:
    1) Non mi piacciono il livello del nero, a mio parere troppo alto, l'audio di serie e la mancanza di ingressi component dedicati;
    2) Mi piacciono la fluidità delle immagini e i colori veramente naturali e in generale la resa con immagini brillanti;
    3) La funzione Amblight è molto bella da vedere, ma io non la uso perchè il tv l'ho appeso ad una boiserie verde retroilluminata, inoltre la lampada fluorescente produce un lieve ronzio;
    4) Che io sappia il TV è dotato di circuito anti-usura, ma non so se c'entra con il problema del burn-in. Comunque i loghi e le bande nere, quando restano impresse, spariscono sempre se visualizzi per un pò immagini a tutto schermo prive di loghi (esperienza personale);
    5) Il mio tv non ha il piedistallo, in quanto è un 42PF9966/12
    &) In ultimo mi chiedi se lo ricomprerei. La risposta è: NON LO SO! Mi spiego: ad oggi non sono ancora riuscito a vedere all'opera altri plasma settati in maniera "decente". Le regolazioni di fabbrica usate nei Megastore, nel caso di altri plasma, sono pietose. Anche tv molto decantate come Pioneer e Panasonic, visti nei centri commerciali fanno pietà. Al contrario Philips si vede già bene con le regolazioni di fabbrica. Quindi non sò dirti se gli altri sono superiori a Philips o meno. Anche perchè alcuni difetti sono intrinsechi nella tecnologi plasma, quindi penso che al momento nessuno faccia miracoli.
    Comunque di una cosa sono ormai sicuro: nessun plasma (o lcd), al momento può eguagliare la resa di un discreto TV analogico!!
    Per vedere decentemente un plasma devi avere un ottimo apparecchio e un'ottima fonte, con costi non trascurabili.........
    Spero di esserti stato utile, e se hai bisogno di altre info, chiedi pure.
    Ciao
    Sergio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    76
    Ciao,

    grazie per le esaudienti risposte, ti volevo chiedere un altra cosa se oltre alla visione con fonti esterne come DVD, anche utilizzando il decoder satellite di SKY o i programmi TV via antenna si vedono bene, e cosa esattamente fa il pixelplus, se la funzione la tieni sempre abilitata oppure alcune volte noti che certe cose sono meglio o peggio senza di essa, quali ad esempio.

    Altra cosa l'hai provato per caso con la Playstation 2 ? perchè le immagini devono essere molto fluide e non vorrei che pixelplus crei problemi.

    Non so che tipo di periferiche tu abbia comunque io ho preso il dvd recorder dell'LG RH7900MH che ha la presa HDMI, e vorrei utilizzarla ma sul manuale dell'LG c'è scritto che non tutti i plasma supportano la risoluzione e che potrebbero crearsi problemi di visione, tu per caso hai qualche fonte HDMI attaccata al plasma?

    grazie ancora
    bye :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    102
    Allora, il discorso SKY è in questi termini: mediamente il bitrate di trasmissione è piuttosto basso, quindi la qualità non è esaltante. I canali che si vedono bene sono quelli che trasmettono in 16:9, ovvero SKY cinema 16:9 e SKY sport 16:9. Sugli altri canali, dove sei costretto a fare lo zoom 16:9 per non vedere le immagini distorte, la visione è appena accettabile. Ma ti ripeto, non è colpa del plasma. Il segnale d'antenna non lo uso mai perchè nella mia zona fa schifo.
    Il pixel plus lo tengo sempre attivo e migliora il grado di dettaglio delle immagini. Non credo che influisca sulla fluidità.
    Non ho la PS2......
    Purtroppo il mio lettore dvd ha solo le uscite component, quindi non ho mai provato fonti HDMI.
    Il TV supporta sulla DVI il protocollo di protezione HDCP, quindi non dovresti avere nessun problema con il tuo dvd recorder. Inoltre supporta le risoluzioni HD 1080i e 720p.

    Bye

    Sergio

  9. #9
    Ciao kyashan
    Alla fine lo hai comperato il 42PF9966 perchè io dovrei riceverlo a giorni ma non ho la più pallida idea di che lettore/registratore DVD comperare... il tuo citato LG come va ? Hai provato a collegarlo via DVI to HDMI ?

    Grazie

    Bye by Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    76
    joyluca ha scritto:
    Ciao kyashan
    Alla fine lo hai comperato il 42PF9966 perchè io dovrei riceverlo a giorni ma non ho la più pallida idea di che lettore/registratore DVD comperare... il tuo citato LG come va ? Hai provato a collegarlo via DVI to HDMI ?

    Grazie

    Bye by Luca
    Ciao,

    lo sto testando con il cavo hdmi proprio in questi giorni, a breve ti mandere le mie impressioni, per quanto riguarda invece il registatore direi che che è un ottimo prodotto l'unica cosa che per adesso non mi ha soddisfatto è che sto facendo un dvd-r e sembra che non ci sia modo di finalizzarlo per il lettori dvd normali, infatti sul manuale parla di finalizzazione solo per DVD+R, comunque devo ancora guardarci meglio, altra cosa è che se ho tanti filamti registrati su hd e li voglio trasportare su DVD devo per forza accorporarli tutti in un unico filmato oppure registrarli uno ad uno infatti non è possibile seglierne 2,3,4 o più assieme non so il perchè ma o li registri uno alla volta oppure li unisci tutti in un unico filmato su HD con la conseguenza che poi per risepararli devi di nuovo andare a dividere l'intero filmato in più spezzoni.

    Altra cosa scomoda, quando programmo una registrazione ad esempio per domani, il registratore non parte se non è spento, anchè qui mistero in quanto se lo lascio acceso la registrazione programmata non si avvia, tutto ciò comunque è specificato nel manuale ma non capisco perchè non siano riusciti a trovare il modo di farglielo fare anche da acceso.
    bye :-)

  11. #11
    kyashan ha scritto:
    Ciao,

    lo sto testando con il cavo hdmi proprio in questi giorni, a breve ti mandere le mie impressioni, per quanto riguarda invece il registatore direi che che è un ottimo prodotto l'unica cosa che per adesso non mi ha soddisfatto è che sto facendo un dvd-r e sembra che non ci sia modo di finalizzarlo per il lettori dvd normali, infatti sul manuale parla di finalizzazione solo per DVD+R, comunque devo ancora guardarci meglio, altra cosa è che se ho tanti filamti registrati su hd e li voglio trasportare su DVD devo per forza accorporarli tutti in un unico filmato oppure registrarli uno ad uno infatti non è possibile seglierne 2,3,4 o più assieme non so il perchè ma o li registri uno alla volta oppure li unisci tutti in un unico filmato su HD con la conseguenza che poi per risepararli devi di nuovo andare a dividere l'intero filmato in più spezzoni.

    Altra cosa scomoda, quando programmo una registrazione ad esempio per domani, il registratore non parte se non è spento, anchè qui mistero in quanto se lo lascio acceso la registrazione programmata non si avvia, tutto ciò comunque è specificato nel manuale ma non capisco perchè non siano riusciti a trovare il modo di farglielo fare anche da acceso.

    Misteri della tecnologia... più andiamo avanti e più a volte non badano alle cose più semplici... a momenti fanno dei lettori dvd che fanno il caffe... :-) Grazie delle attente constatazioni sul registratore !!! Molto utitli ! Attendo le tue considerazioni sulla riproduzione dei video !

  12. #12

    DOMANDONA: da 1000 punti

    come avrete capito voglio comperare un lettore DVD con uscita video digitale per sfruttare la risoluzione 1920x1080i del mio schermo Philips 42PF9966 (che anche li... dice essere compatibile... ma essendo in origine 1024*1024 non so come si visualizzerà... ) ma a che cosa serve un lettore così potente se non esistono ancora i supporti dove si hanno video a tale risoluzione ??? i normali DVD che vanno a leggere non sono con una risoluzione nettamente inferiore ???

    Scusate se sono stato un po' contorto...

    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Ciao a tutti sono nuovo.
    Ho appena ricevuto philips 42pf9967 credo che equivalga alla versine venduta in italia del 42pf9966d/10 con digitale terrestre incorporato.
    Premetto che non me ne intendo di questa tipo di tecologia,vale a dire monitor,però posso dare le mie inpressioni.
    qualità generale su immagini statiche molto buona ma su immagini in movimento anche non troppo veloci sono piuttosto deluso.
    Pixel plus migliora parecchio la qualità,ambi light secondo me è una trovata commerciale però simptica.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    76
    joyluca ha scritto:
    Misteri della tecnologia... più andiamo avanti e più a volte non badano alle cose più semplici... a momenti fanno dei lettori dvd che fanno il caffe... :-) Grazie delle attente constatazioni sul registratore !!! Molto utitli ! Attendo le tue considerazioni sulla riproduzione dei video !
    Ciao,

    allora con il cavo HDMI, ho preso quello dalla GB&L costo 70euro però ne vale la pena, anche se il dvd esce in progressivo solo a 576p, se solo penso che altri dvd escono a 760p e 1081i e che il tv philips 37pf9830 è in grado di visualizzare i 1081p mi viene da dire se si può effettivamente migliorare la perfezione.

    Ho provato con il cartone dell'era glaciale e si vede non bene ma benissimo uno spettacolo stupefacente, se fino adesso ero rimasto un pò perplesso della risoluzione del tv guardando i programmmi e alcuni dvd devo dire che ha ragione chi dice che la tv da il meglio quando riceve dei segnali di qualità, ed è vero.

    Ho notato però una cosa rigurado all' LG, mentre prima quando era collegato alla tv con la scart potevo vedere i canali sat dallo SKYBOX (anch'esso collegato con scart passante
    all'LG) senza accendere LG adesso invece passando dall' HDMI sono costretto per forza ad accendere anche LG per poter vedere i canali di sky, molto probabilmente l'HDMI non è attiva se non si accende l'LG mentre le prese scart lasciano passare il segnale passivamente fregandosene.

    Stasera provo a mettere su un film in dvd tipo il gladiatore ed altro per vedere se anche qui raggiungiamo la perfezione.
    bye :-)

  15. #15

    kyashan ha scritto:
    Ciao,

    allora con il cavo HDMI, ho preso quello dalla GB&L costo 70euro però ne vale la pena, anche se il dvd esce in progressivo solo a 576p, se solo penso che altri dvd escono a 760p e 1081i e che il tv philips 37pf9830 è in grado di visualizzare i 1081p mi viene da dire se si può effettivamente migliorare la perfezione.

    Ho provato con il cartone dell'era glaciale e si vede non bene ma benissimo uno spettacolo stupefacente, se fino adesso ero rimasto un pò perplesso della risoluzione del tv guardando i programmmi e alcuni dvd devo dire che ha ragione chi dice che la tv da il meglio quando riceve dei segnali di qualità, ed è vero.

    Ho notato però una cosa rigurado all' LG, mentre prima quando era collegato alla tv con la scart potevo vedere i canali sat dallo SKYBOX (anch'esso collegato con scart passante
    all'LG) senza accendere LG adesso invece passando dall' HDMI sono costretto per forza ad accendere anche LG per poter vedere i canali di sky, molto probabilmente l'HDMI non è attiva se non si accende l'LG mentre le prese scart lasciano passare il segnale passivamente fregandosene.

    Stasera provo a mettere su un film in dvd tipo il gladiatore ed altro per vedere se anche qui raggiungiamo la perfezione.
    Ti vedo competente sulle risoluzioni... quindi ti chiedo ancora delle cosette:

    1)un consiglio... sono indeciso se prendere un lettore DVD con HDMI oppure in component... secondo te è tanta la differenza di qualità video ? Lo hai comperato via internet ? il tuo dvd recorder sembra avere tutte le caratteristiche per essere perfetto... mannaggia perchè non lo fa anche la Philips così userei un solo telecomando per tutto... (Anche tu hai un 42PF9966 vero ?)

    2)per quanto riguarda il progressive scan... non tutti i lettori dvd ne sono in possesso... ma migliora di parecchio le immagini vero ?

    3)tu ad un certo punto dici:" se solo penso che altri dvd escono a 760p e 1081i " ??? ci sono dei dvd registrati con tale risoluzione ??? io pensavo che queste risoluzioni si sarebbero viste solo sui Blue Ray (non so se si scrive così...). Guarda che a me risulta essere nettamente inferiore la risoluzione nativa del DVD

    Ciaoo e grazie mille scusami per le domande a raffica ma se lo compero volevo farlo entro sabato... per gustarmelo nel week !

    Bye Luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •