Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54

    Progressive scan senza cavo component: è possibile?


    Ciao a tutti!
    Premetto che non sono molto esperto del settore, ma ho fatto parecchie ricerche e non ho trovato risposta ai miei dubbi...

    Ho una tv lcd LG RZ-37LZ30 (37", ris. 1366x768): dovrebbe supportare il progressive scan, ma non ha l'ingresso component.
    invece ha:
    2 prese scart (1 RGB)
    1 composito
    1 VGA
    1 DVI
    1 Svhs

    sono in attesa di ricevere un home theater Samsung HT-TP33,che ha l'output progressive scan solo su component.

    Come posso collegare il dvd alla tv utilizzando il progressive scan? se riesco a trovare un cavo component->vga o component->dvi o component->scart, posso risolvere il problema?

    Grazie in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54
    continuando nella "ricerca", ho appreso che dovrei verificare se la mia tv accetta segnali component mediante la porta vga: come posso verificarlo?

    ho fatto la stessa domanda via email anche al servizio tecnico LG ma sto aspettando la risposta (se mai arriverà )

    rignrazio anticipatamente x qualsiasi consiglio!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se ti può consolare, anche se collegherai il lettore DVD tramite Scart (mi auguro che sia una SCART-RGB, quindi occhio ad utilizzare un cavo SCART-RGB di buona qualità), impostando una modalità video interlacciata (480i / 576i) le immagini sul tuo TV LCD verranno sempre visualizzate in "progressive". La differenza è che in quel caso, l'operazione di deinterlacing del segnale da interlacciato a progressivo, verranno eseguite dal processore del TV, e non da quello del lettore DVD. Capita frequentemente che nel caso di utilizzo di lettori DVD economici, si ottengano migliori risultati proprio lasciando fare il deinterlacing al TV .

    Ti suggerisco quindi di non preoccuparti, e di usare un cavo SCART-RGB. I cavi G&BL sono buoni, e oltre che sul sito del produttore, li trovi anche in alcuni negozi della catena Media World.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54
    Grazie del consiglio... e della spiegazione!
    La scart è RGB (ho controllato ora sul manuale in pdf,il lettore dvd mi dovrebbe arrivare qsta settimana - è un ht economico, il samsung ht-pt33),comprerò quindi un cavo da scart a vga.
    Mi sembra di capire che la mia tv abbia un processore che si occupa proprio di fare il deinterlacciamento,per cui non mi pongo più problemi!
    Grazie!!
    Ciao

    happymau ha scritto:
    Se ti può consolare, anche se collegherai il lettore DVD tramite Scart (mi auguro che sia una SCART-RGB, quindi occhio ad utilizzare un cavo SCART-RGB di buona qualità), impostando una modalità video interlacciata (480i / 576i) le immagini sul tuo TV LCD verranno sempre visualizzate in "progressive". La differenza è che in quel caso, l'operazione di deinterlacing del segnale da interlacciato a progressivo, verranno eseguite dal processore del TV, e non da quello del lettore DVD. Capita frequentemente che nel caso di utilizzo di lettori DVD economici, si ottengano migliori risultati proprio lasciando fare il deinterlacing al TV .

    Ti suggerisco quindi di non preoccuparti, e di usare un cavo SCART-RGB. I cavi G&BL sono buoni, e oltre che sul sito del produttore, li trovi anche in alcuni negozi della catena Media World.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    .:GiA77:. ha scritto:
    ... comprerò quindi un cavo da scart a vga.
    Cut
    ERRORE: devi comprare un cavo SCART-RGB to SCART-RGB, e collegare il lettore DVD all'ingresso SCART-RGB del TV (controlla sul manuale del TV qual'è quello giusto, nel caso il TV abbia più di una SCART)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54
    Fortuna che me l'hai chiarito!!
    Domani compro il cavo.
    ciao e grazie ancora!!

    happymau ha scritto:
    ERRORE: devi comprare un cavo SCART-RGB to SCART-RGB, e collegare il lettore DVD all'ingresso SCART-RGB del TV (controlla sul manuale del TV qual'è quello giusto, nel caso il TV abbia più di una SCART)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Prego

    NB. l'ingresso VGA del TV serve tipicamente per il collegamento di un PC (o HTPC).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    54

    Si,infatti l'ho collegato al pc e si vede benissimo!
    Però sul mio altro lettore dvd (il kiss dvp 1000) il progressive scan era abilitato o tramite component o tramite cavo scart->vga, perciò pensavo che si potesse fare qualcosa di simile anche col component.
    ciao e grazie ancora!

    happymau ha scritto:
    Prego

    NB. l'ingresso VGA del TV serve tipicamente per il collegamento di un PC (o HTPC).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •