Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Cavo e presa SCART

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2

    Cavo e presa SCART


    Salve ragazzi,

    sono nuovo del forum e non so neanche se è quello giusto per il mio problema.

    Collegando un DVD recorder alla mia TV con un cavo SCART funziona tutto egregiamente tranne per il fatto che, quando registro un canale TV, non mi permette di cambiare canale. In pratica il DVD recorder si impossessa del TV e non lascia fare niente se non spegnendolo.

    Ho provato a collegare il DVD recorder, sempre con lo stesso cavo SCART, ad un altro Televisore e qui funziona esattamente come dovrebbe, ovvero zappo sul televisore come voglio sia in fase di registrazione che di riproduzione.

    Naturalmente ne deduco che il mio televisore (Philips) ha una presa SCART non standard o fatta in modo che, se utilizzata, inibisca i comandi per la TV. Mi rivolgo quindi ad un radiotecnico i quale mi dice che, si , forse, c'è un pin sulla SCART che ha questa funzione di commutare tutto sull'apparecchio collegato ma che modificare la porta è quasi impossibile.

    C'è qualcuno di voi che mi può aiutare evitando di farmi comperare un nuovo televisore??

    Grazie e complimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Deve esserci sul telecomando del recorder un tasto TV/AV. Premilo.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vorrei confondere le idee, ma non dovrebbe premere il tasto A/V sul TV ?

    L'analisi del problema è esatta, è il recorder che fa commutare il TV in AV, per cui diventa solo un monitor, non accettando più il cambio canali, ma per ripristinare il funzionamento in modo TV si dovrebbe appunto agire sul telecomando del TV stesso.

    O no ?

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Hai ragione nordata, ma ci sono delle periferiche (mi viene in mente il vecchio goldbox) che inibiscono il passaggio da TUNER ad AV, e viceversa, sui tv se viene premuto un tasto, TV/AV appunto, sul proprio telecomando. In questi casi l'unica soluzione è quella che ho detto, ossia premere nuovamente questo pulsante che permette il controllo normale del tv che può regolarmente commutare i vari canali del TUNER o del AV.
    Ultima modifica di Nordata; 09-07-2006 alle 10:45
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2

    Presa e cavo SCART

    Grazie per le risposte ma sui comandi del DVD recorder e sul suo telecomando non c'è nessun tasto TV/AV nè qualcosa che gli assomigli. Sul telecomando del televisore c'è un tasto TV/VCR che utilizzavo quando avevo collegato alla TV un videoregistratore VHS e funzionava benissino. Ora, con il DVD collegato, pigiare il tasto non serve a niente; la TV sente solo i comandi che gli arrivano via porta SCART.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cancervo
    ... la TV sente solo i comandi che gli arrivano via porta SCART.
    Con questa frase credo tu voglia dire che il sul TV è possibile solo cambiare luminosità, contrasto, volume, ma non cambiare i canali.

    Se dici che non è possibile evitare la commutazione automatica neanche annullandola tramite l'apposito tasto presente sul telecomando del TV, cosa che mi sembra molto strana, potresti risolvere il problema direttamemte alla radice.

    Basta tagliare, con una piccola forbice, il conduttore che fa capo al pin 8 della SCART e che è il responsabile della commutazione automatica.

    In questa foto puoi vedere la numerazione dei piedini stessi, quelli pari sono tutti sulla fila superiore (2 - 4 - 6 - 8 - 10. ecc.):

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...60&postcount=1

    (clicca sulla prima immagine per ingrandirla).

    E' indifferente su quale dei due conettori farai l'intervento.

    Nel caso tu avessi un cavo SCART di alto costo e non volessi intervenire su quello, puoi benissmo acquistarne uno da poco prezzo in un centro commerciale e fare la prova con quello.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Una foto del telecomando si può avere?
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Citazione Originariamente scritto da cancervo
    Sul telecomando del televisore c'è un tasto TV/VCR che utilizzavo quando avevo collegato alla TV un videoregistratore VHS e funzionava benissimo. Ora, con il DVD collegato, pigiare il tasto non serve a niente; la TV sente solo i comandi che gli arrivano via porta SCART.
    Buongiorno, il problema lo hai centrato perfettamente con la tua affermazione, che ho sottolineato.

    Il tuo DVD esce con un segnale video RGB, questa è la differenza rispetto al videoregistratore, e questo porta al problema che ti ritrovi:
    alcuni televisori neppure troppo vecchi hanno l'ingresso video RGB ricavato dal circuito di inserzione del televideo e delle informazioni OSD, proprio nell'ultima tratta di segnale prima dei finali di colore video (ovvero a ridosso del tubo catodico), ne risulta che neppure tagliando il piedino della SCART incaricato della commutazione AV si riprende il controllo del video sul TV.

    Se questo è il tuo caso ci sono 2 soluzioni:

    1) impostare l’uscita video del DVD su SVideo o su videocomposito

    2) se non fosse possibile quanto sopra si possono tagliare i terminali RGB del cavo SCART ed entrare sul TV in videocomposito

    Ovvio che la qualità video sarà inferiore ...

    Saluti

    Br1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •