|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio A Un Neofita
-
03-11-2005, 10:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 18
Consiglio A Un Neofita
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiederVi alcune importanti informazioni.
Ho acquistato un TV al plasma da 42" SAMSUNG PS42S5 in quanto era il migliore prodotto disponibile presso un negozio in cui potevo utilizzare dei buoni sconto.
Nell'impianto che devo realizzare vorrei abbinare:
- 1 Home Theatre
- 1 decoder di Sky
- 1 lettore DVD
- 1 videoregistratore
1) Voi come fareste i collegamenti?
2) Se volessi appendere al muro la tv quali cavi dovrei portare?
(rompere le pareti non è un problema, sto facendo grossi lavori in casa)
3) Come è possibile sfruttare al max l'ingresso HDMI previsto sulla TV
Grazie
-
03-11-2005, 10:23 #2
Ti rispondo per i collegamenti:
1. Lettore DVD: ne acquisti uno decente con interfaccia DVI/HDMI, tipo il nuovo sony DVP-NS92 (costa sotto i 300 euro), e lo colleghi in HDMI.
2. Il decoder sky lo colleghi su SCART-RGB, compri un buon cavo SCART-RGB (tipo un G&BL), setti il decoder in RGB e hai ottenuto il massimo dallo skybox.
Il videoregistratore non hai specificato di che tipo è. Se è un nnuovo modello, potrai collegarlo in component, se è vecchio immagino dovrai usare la SCART o S-Video.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
03-11-2005, 10:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- pesaro
- Messaggi
- 365
Posso aggiungere che avendo l'home teathre da collegare, tutte le uscite audio devono passare di lì....eppoi si porrà il problema di duplicare tutte le uscite audio, per avere anche la possibilità di accendere solo il plasma e ascoltare dalle sue casse. ti consiglio di prevedere abbondanti canalette di buona sezione per il passaggio anche futuro di fili. insomma, ti aspetta un inestricabile groviglio......di cavi! In bocca al lupo!
-
03-11-2005, 11:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 18
Ti ringrazio e ne approfitto per chiederti:
-il nuovo decoder my sky ha uscite hdmi?
- è possibile collegare il segnale hdmi del lettore dvd, ed il segnale di sky ad un hub e da lì far partire un cavo hdmi fino al televisore? ha senso fare questa operazione o sono solo soldi buttati?
-
03-11-2005, 11:04 #5
Non credo che il nuovo decoder my sky abbia uscita HDMI.. se non ce l'ha, uno "scatolotto" con 2 HDMI in entrata e 1 in uscita non ha senso. Viceversa si tratta di valutare.. quegli scatolotti attualmente non costano 2 lire.. quelli buoni intendo. Su SCART-RGB gli skybox dicono che abbiano una resa decisamente buona, se si utilizza un buon cavo.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
03-11-2005, 11:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lus1973 ha scritto:
-il nuovo decoder my sky ha uscite hdmi?
-
03-11-2005, 11:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Per quanto riguarda il lettore DVD con uscita HDMI, ti consiglio un vero Best-buy: Toshiba SD-350. Ha l'upscaler interno che può inviare al pannello segnali fino a 720p e 1080i. E (su Pixmania) costa solo 109€!
Credo sia il top come rapporto qualità/prezzo al momento disponibile.
-
03-11-2005, 16:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 18
Ne approfitto per porre una domandona:
dovendo acquistare pure un Home Theatre, non è che esiste un HT con dvd recorder con uscita HDMI?
Mi risparmierei un bel pò di casino se inglobassi dvd recorder e h.t. in un unico blocco.
Oppure, in alternativa al lettore Toshiba, esiste un dvd recorder hdmi?
-
03-11-2005, 23:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- pesaro
- Messaggi
- 365
lus1973 ha scritto:
Ne approfitto per porre una domandona:
Oppure, in alternativa al lettore Toshiba, esiste un dvd recorder hdmi?
-
04-11-2005, 00:00 #10pcusim ha scritto:
Per quanto riguarda il lettore DVD con uscita HDMI, ti consiglio un vero Best-buy: Toshiba SD-350. Ha l'upscaler interno che può inviare al pannello segnali fino a 720p e 1080i. E (su Pixmania) costa solo 109€!
Credo sia il top come rapporto qualità/prezzo al momento disponibile.- il toshiba utilizza un chip zoran, che in passato su altri lettori (vedi: samsung) non si è dimostrato un granchè. A volte risparmiare 100 euro su un prodotto che probabilmente utilizzerai per anni, può non essere una buona idea.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-11-2005, 08:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
L'SD-350 è stato appena presentato e sinceramente dubito che utilizzi un chip datato. Magari la marca è la stessa, ma ritengo si tratti di un nuovo modello. In ogni caso, sai meglio di me che non è solo il chip a fare il lettore, ma anche la componentistica in cui è inserito e credo che Toshiba non abbia niente da imparare in proposito, vista anche l'immensa esperienza nel campo dei lettori informatici.
In ogni caso, credo che spendere molto in un lettore DVD sia, per ora, un peccato, visto che presto usciranno i lettori HD e BRD e quelli attuali diventeranno obsoleti. Io, infatti, per ora mi tengo stretto il mio DVD-R Sony RDR-HX710, che utilizzo anche come lettore, e aspetto che si delinei il mercato dei lettori HD, soprattutto i funzione dei supporti che diventeranno lo standard di riferimento. Insomma, mi sa che per almeno un paio di anni resterò alla finestra.
Sul lettore Toshiba collegato a schermi HD ho letto commenti entusiastici su forum inglesi, quindi penso che, anche se non è sicuramente il top presente sul mercato, in questa fase sia meglio puntare sul rapporto qualità/prezzo che sulla qualità assoluta. Almeno, questo è il principio che mi ha sempre guidato in qualsiasi acquisto e finora sono sempre rimasto soddisfatto.
-
04-11-2005, 08:56 #12
Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, esistono vari livelli.. come minimo possiamo tenerne in considerazione 3: miglior rapporto qualità/prezzo in prodotti di fascia economica, in prodotti di fascia media, ed in prodotti di fascia alta, quindi non è un discorso che si può generalizzare. Non esiste un prodotto che ha il miglior rapporto qualità/prezzo in assoluto. Nella fattispecie, parlando del Toshiba SD-350E che viene venduto a poco più di 100 euro (circa 200.000 lire), si deve parlare necessariamente di fascia bassa, e da che mondo è mondo, nessuno ti regala nulla.. se un player da 100 euro fornisse le stesse prestazioni globali di uno che costa il triplo od il quadruplo, tutti acquisterebbero quello, e le altre aziende potrebbero chiudere.. però così non è, e ci sarà ben un motivo.
Per quanto riguarda il chip utilizzato dal Toshiba, e ulteriori info e commenti sull'SD-350E, ti/vi rimando alla risposta che ho fornito ieri notte in questa discussione.
Infine, parlando di investimenti su lettori attuali, con un occhio di riguardo ai futuri HD, in linea di principio sono d'accordo con te, ma non stimo una buona idea acquistare necessariamente un lettore "economico" da 109 euro (in U.S. costa 100 dollari), tenendo conto del fatto che prima che i futuri lettori HD raggiungano un prezzo "umano", ci vorranno probabilmente un paio d'anni (come minimo), ed inoltre al momento non si è sicuri di quale sarà la qualità di riproduzione di una sorgente NON HD.. non è certo interesse dei produttori fare in modo che in quel caso il rendimento sia molto elevato, visto che gli "alleati" dei due consorzi sono produttori di sorgenti HD, e vorranno sicuramente spingere le vendite di quelle. Infine, visto che gli standard HD sono due, staremo a vedere come andrà a finire tutta quella storia.. come potenziale acquirente, al momento non sono molto contento.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-11-2005, 09:05 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
happymau ha scritto:
.. come potenziale acquirente, al momento non sono molto contento.
Per quanto riguarda le questioni tecniche, poi, non posso che inchinarmi alle tue superiori conoscenze, visto che nel campo dell'HT sono poco più che un neofita.