Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Stand By oppure OFF??.

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Stand By oppure OFF??.


    Ciao a tutti,
    La domanda potrebbe sembrare banale (e forse lo è) ma come new entry del mondo plasma ed al fine di mantere sempre in perfetta efficienza il mio nuovo acquisto, Vi chiedo se, nei momenti di non utilizzo, è meglio che il TV sia materialmente spento oppure in stand by.
    .

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se lo metti su off è meglio perché consumi meno, comunque non credo che lasciare il plasma in stand-by possa procurare alcun problema al TV.
    Ciao

    antani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Già altre volte si era parlato di questo "dilemma".

    Personalmente ho l'idiosincrasia per lo stand-by.

    Se non vi sono motivi ben precisi per accendre/spegnere un apparecchio solo tramite telecomando penso che sia meglio utilizzare il buon vecchio interruttore manuale.

    L'unico motivo valido che mi viene in mente è quando l'apparecchio, tipicamente un TV o un vpr, è collocato in un posto scomodo da raggiungere, come in un locale pubblico o simili.

    Lasciando un apparecchio in stand-by una parte dello stesso rimane sempre sotto tensione e attiva quindi si ha un consumo, piccolo si dirà, però moltiplicatelo per 24 e poi per 365 e vedrete quanto meno piccolo diventa il consumo; l'apparecchio lasciato in stand-by scalda un pochino, per cui la vita dei componenti legati al quel circuito o quelli adiacenti ne risente un pochino.

    Ultimo argomento, forse il più importante: in caso di problemi alla linea elettrica, come forti sbalzi di tensione, è molto probabile che l'apparecchio stesso riporti dei danni, più o meno seri.

    Per cui credo che il risparmiare un paio di metri per andare a spegnere tutto manualmente non controbilanci gli evetuali lati negativi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    sul mio LCD LG da 15'' che ho in cucina neanche c'è piu' l'interruttore di OFF.... solo e sempre Stand-By, e sul manuale c'è scritto "se avete bisogno di spegnere totalmente il tv (no standby) scollegatelo dalla rete elettrica"

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti è che quello che purtroppo si verifica con molti apparecchi.

    Io ho i decoder Sat e DTT, oltre ai tre frontali e al sub, che hanno questo problema, che però ho risolto in quanto tutti gli apparecchi vanno a una ciabatta filtrata e con intervento automatico, per cui disconetto tutto automaticamente spegnendo l'ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365

    nordata ha scritto:
    Infatti è che quello che purtroppo si verifica con molti apparecchi.

    Io ho i decoder Sat e DTT, oltre ai tre frontali e al sub, che hanno questo problema, che però ho risolto in quanto tutti gli apparecchi vanno a una ciabatta filtrata e con intervento automatico, per cui disconetto tutto automaticamente spegnendo l'ampli.

    Ciao
    Quoto in pieno, anche io ho una presa comandata per spegnere tutta la catena audio video. In termini personali non è un gran risparmio (oggi gli apparati moderni in stand by consumano veramente poco) ma se TUTTI facessimo così....ho letto che se spegnessimo il lumino di tutti i citofoni in italia, risparmieremmo la produzione di una centrale intera!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •