Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    Plasma vs Lcd > Chi dura di più ?


    Acquistanto ora un tv al plasma o lcd ... dopo diciamo 3-4 anni, quale secondo voi conserverà meglio la qualità visiva ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se parliamo di prodotti e marchi di qualità, penso che non vi sarebbero differenze. Gli LCD hanno una durata del pannello di 60.000 ore, mentre i migliori plasma di ultima generazione si aggirano sulle 50.000 (in precedenza si parlava di 30.000).

    NB. quanto sopra sono i valori dichiarati dai produttori.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    infatti di questi valori non mi fido molto.
    secondo me intendono che dopo 50000 ore vedi buio pesto.

    Magari il calo di qualità inizia già dopo 30000 ...
    Ultima modifica di derekz; 23-10-2005 alle 19:03

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    derekz ha scritto:

    ... Magari il calo di qualità inizia già dopo 30.000 ore ...
    Bhe, tutto sommato, alla media di 6 ore al giorno (quasi da mal di testa), fanno 13 anni e mezzo.
    A quella data, ciò che abbiamo acquistato oggi sarà in cantina da un bel pezzo.
    Quindi vai tranquillo.



    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •