|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Per sky meglio LCD o Plasma?
-
22-10-2005, 16:49 #16
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Ti parla un felicissimo possessore di un plasma Pioneer 435 FDE (e sottolineo felicissimo).
Se, come dici, con la nuova TV guarderai soltanto Sky e DTT, sappi che con lo sport la resa di un pannello di grandi dimensioni (tipicamente 42 pollici), plasma o LCD che sia, non è granchè; tutto sommato mi sento addirittura di sconsigliarti l'acquisto di uno schermo piatto: al tuo posto acquisterei una TV a tubo catodico (magari da 36 pollici, se lo spazio te lo consente), che con le normali trasmissioni televisive è assolutamente imbattibile.
Ripeto: ti parlo con cognizione di causa. Pochi giorni fa ho sostituito il mio crt 29 pollici 4:3 Sony con il plasma 43 pollici di cui ti dicevo prima: nella visione dei DVD mi si è aperto un altro mondo, ma con le normali trasmissioni TV si scende di livello, e le partite di calcio o sono inguardabili (la maggior parte) o appena appena decenti (poche). Il fatto è che Sky (a cui sono abbonato) trasmette le partite utilizzando un bitrate molto basso, con le inevitabili ripercussioni sulla qualità delle immagini.
A limite prova con un pannello più piccolo (al massimo 37 pollici), e quindi con gli LCD (che però a me non piacciono proprio), oppure aspetta l'alta definizione (anch'io l'attendo con ansia, anche se soltanto per le partite di calcio).
Ciao
Massimiliano
-
22-10-2005, 17:17 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Si Andrea, la Panasonic fa degli ottimi lcd, ma non raggiungono le dimensioni che ti interessano.
Oltre tutto mi sento di confermare l'opinione di Happymau sui migliori tv in giro al momento. Io stesso ho ordinato il 42" Toshiba e dovrebbe arrivare verso la fine della prossima settimana.
Anche quello che dice Hobsbawm è vero: su segnale tv lo sport il crt è insuperato. Con un'eccezione: lo sharp p50 che ti avevo consigliato all'inizio, che, però, non è HD, pur potendo, in futuro, accettare segnali HD sia attraverso il component che attraverso l'hdmi.
Insomma, si torna al punto di partenza: vuoi un tv che si veda bene subito e non renda al top in futuro o uno che non rende al top subito ma darà il meglio di se in futuro?
Se non hai fretta, l'altra settimana inizierò a postare le mie esperienze col Toshiba. Magari ti chiarisci le idee......
-
23-10-2005, 19:41 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
pcusim ha scritto:
Si Andrea, la Panasonic fa degli ottimi lcd, ma non raggiungono le dimensioni che ti interessano.
Oltre tutto mi sento di confermare l'opinione di Happymau sui migliori tv in giro al momento. Io stesso ho ordinato il 42" Toshiba e dovrebbe arrivare verso la fine della prossima settimana.
Anche quello che dice Hobsbawm è vero: su segnale tv lo sport il crt è insuperato. Con un'eccezione: lo sharp p50 che ti avevo consigliato all'inizio, che, però, non è HD, pur potendo, in futuro, accettare segnali HD sia attraverso il component che attraverso l'hdmi.
Insomma, si torna al punto di partenza: vuoi un tv che si veda bene subito e non renda al top in futuro o uno che non rende al top subito ma darà il meglio di se in futuro?
Se non hai fretta, l'altra settimana inizierò a postare le mie esperienze col Toshiba. Magari ti chiarisci le idee......
L'uso che ne farò come già detto sopra si limiterà al 95% a vedere SKY ma non solo partite anche film essendo un appassionato di cinema ed il desiderio sarebbe di prendere uno schermo grande minimo 37" altrimenti mi prendere il Samsung slim da 32" che costa poco, è poco ingombrante e non ha i contro dei pannelli per questo mi ostino a valutare pannelli LCD, sono caduto nel TUNNELLL!!!!
I problemi di scarsa qualità delle partite ci sono anche per i film su SKY?
E tali problemi saranno superati con l'avvento della HD?
ciao
Andrea
-
24-10-2005, 08:55 #19
Un consiglio interessato: se ami il cinema niente batte un proiettore.
E Sky Cinema 16:9 è accettabile come qualità.
I nuovi LCD, Panny 900 e Sanyo Z4, con pannelli 1280x720, ti permettono di guardare al futuro ad alta definizione sereno ad una frazione del costo di un plasma.
Faber
-
24-10-2005, 09:10 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
I canali di cinema di Sky hanno (per fortuna!) un segnale accettabile, quindi i problemi dovrebbbero essere minori, rispetto allo sport. Ieri ho visto la partita su un crt Sony a 100Hz a casa di un amico e la scarsissima qualità delle immagini era evidente perfino lì. Non oso immaginare la resa pessima sul tv che sta per arrivarmi...... :-(
Per quanto riguarda i mondiali in HD, ti consiglio di rassegnarti a non vederli, perchè verranno trasmessi solo in Inghilterra e anche lì Sky non ha sufficienti decoder per coprire la richiesta. Da noi se ne parlerà sicuramente dopo.
Infine, per quanto riguarda il consiglio di faber sui videoproiettori ti invito a considerare il grande svantaggio di questo tipo di apparecchio: la necessità di oscurare l'ambiente. Mentre la sera questo non è certo un problema, per vedere un telegiornale all'ora di pranzo abbassare tutte le tapparelle per poter vedere qualcosa mi pare quanto meno poco pratico.
Il videoproiettore è un oggetto bellissimo, ma, secondo me, indicato solo per chi ne fa uso (frequente) per vedere film, con un impianto surround adeguato e in un ambiente idoneo.
Anch'io ci avevo pensato, ma volendo sfruttare appieno il nuovo acquisto ho optato per il televisore.
-
24-10-2005, 09:24 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
ma quindi i loghi di Sky si stampano così bene su un Pana PV500 o Pioneer 436 che è meglio andare su un LCD???
tra l'altro LCD nn mi affascina molto per via della scia che rende poco belle le immagini...
-
24-10-2005, 09:49 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Morpheus, ora non drammatizziamo. La possibilità che uno schermo al plasma si stampi ci sono ed è inutile ignorarle, tuttavia perchè questo succeda bisogna che un'immagine fissa (come il logo di un'emittente o le bande nere ai lati o sopra e sotto nei formati diversi dal 4:3) venga visualizzata per un periodo piuttosto lungo magari con lo schermo ancora nuovo e con contrasto e luminosità settati in modo deciso. Il rischio c'è, ma la situazione non è certo così tragica. A parte che molte case dotano i propri tv con sistemi che prevengono questo fenomeno (ottimi i sistemi NEC, Hitachi e Samsung, ad esempio), basta stare attenti a cambiare canale ogni tanto per "dare una scossa" ai pixel interessati e si va sul sicuro.
Il problema della scia degli lcd, invece, è ormai del tutto sparito, visto che i nuovi schermi hanno tempi di risposta molto più bassi di quelli precedenti.
Diciamo che la difficoltà nella scelta fra plasma e lcd, ormai, è nel proprio gusto (problemi particolari a parte). I plasma hanno colori più "morbidi" e, quindi, più naturali; gli lcd colori più vivaci. La profondità dei neri, invece, si sta allineando fra le due tecnologie.
Il grande vantaggio dell'lcd, invece, sta nella maggiore risoluzione a parità di dimensione dello schermo. Anche i consumi (una volta maggiori nei plasma), si stanno allineando.
Il mio consiglio è di scegliere in base a quello che ti piace di più, senza pregiudizi in un senso o nell'altro.
-
24-10-2005, 10:15 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
grazie della risposta...al max per il problema loghi nei plasma si zoomma con 1x,no?
l'unica cosa per quanto riguarda l'effetto scia è una recensione di una rivista del settore di questo mese per lo Sharp LC-45GD1E (che è un full HD e poi sappiamo che Sharp fa ottimi LCD), il cui prezzo di listino è 7999€ e che riuscirei ad avere a 2000€ in meno, solo che nn ha avuto un gran punteggio nel VIDEO e nella qualità complessiva, segnalando come difetto l'effetto scia appunto!!! tant'è che l'altissima definizione risulta un po' vanificata...
a quel prezzo forse è meglio prendere un Pionner 506 che almeno è un 50"...
ecco,forse l'unico grande difetto degli LCD è l'elevato prezzo...
-
24-10-2005, 10:33 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Attento agli sconti. Il tv che hai citato, infatti, è sul mercato già da un po' e, infatti, ha un pannello un po' datato e un prezzo ormai fuori mercato (anche se è uno dei pochi lcd oltre i 40").
Il mio consiglio, soprattutto se hai un budget abbastanza elevato, come mi pare di capire, è di andare a vedere i nuovi Toshiba, Samsung e Sony. Non solo sono di qualità straordinaria (io ho ordinato il Toshiba da 42", che è semplicemente eccezionale), ma i prezzi sono scesi in maniera sensibile e si sono allineati a quelli dei plasma.
Anzi, per dirla tutta, il mio Toshiba l'ho visto in negozio a Palermo a 3290€. Molto meno di un Pioneer, che fra l'altro è privo di casse e piedistallo - di serie sul Toshiba.
Sono sicuro che Sharp farà uscire presto un nuovo grande schermo senza effetto scia e con un prezzo più abbordabile. Il mio consiglio è di aspettare.....
-
24-10-2005, 13:25 #25
Mi intrometto nel dibattito cercando di portare qualche info in più (e quindi haimè qualche dubbio aggiuntivo al nostro acquirente).
Ho visionato un pò di LCD guardando anche le caratteristiche tecniche (tempo di risposta, HDMI, etc...).
Mi ero quasi convinto sul JVC 32S60 da 32" poi mi hanno mostrato il nuovo thomson Intuiva: che dire, davvero bello il design, caratteristiche ottime (8ms,HDMI, prese a non finire per memorie esterne etc...).
Penso che prenderò quello (c'è anche da 37) anche perchè il prezzo è davvero interessante (1500 32", <2000 il 37").
Aggiungo che ho fatto un confronto sul campo e i PAL native non mi pare offrissero al mio occhio qualcosa di meglio dei 1366x720.
-
24-10-2005, 14:21 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Mi
- Messaggi
- 172
A me arrivera' tra un po' il nuovo dec sky con l'hd interno.
Come mi consigliate di collegarlo al pana 42pv500?
-
24-10-2005, 16:05 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 15
salve,
solo per aggiungere una mia esperienza...
Ho acquistato da poco ul LCD Samsung 51b da 32 pollici... (circa 1200 €)
LO trovo davvero ottimo... anche le immaggini di Sky al momento mi sembrano molto buone
Ciao
-
24-10-2005, 17:22 #28
mi scuso per l'errore grossolano volevo solo dire che il mio vecchio plasma con risoluzione 852x480 da quando gli avevo collegato lo scaler esterno era come rinato idem anche per sky le immagini e i colori erano decisamente migliori e la compressione sembrava come sparire........mi scuso ancora,adesso come plasma ho il 42 pollici panasonic serie 500 con un htpc collegato.Ciaoooooooooooooooooo