|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Per sky meglio LCD o Plasma?
-
20-10-2005, 13:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Per sky meglio LCD o Plasma?
Mi rivolgo a tutti gli esperti del forum ed anche ai possessori di pannelli con tecnologia LCD e/o plasma per sapere se per un uso esclusivo di SKY o DDT sia meglio LCD o plasma?
La mia situazione non mi permette di nolegiare DVD, non potendo fisicamente uscire, per cui l'uso che farei essendo appassionato di cinema e sport si limiterebbe alla fruizione dei programmi di SKY ed eventualmente del DDT.
Dopo varie letture del forum sarei propenso all'acquisto di un tv LCD, mi chiedo se la mia sia una scelta giusta e mi rivolgo a vuoi e a chi già possiede tali pannelli per sapere se la visione dei programmi SKY sia buona.
Grazie a tutti
Andrea
-
20-10-2005, 16:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ciao.
In verità il problema principale risiede nel fatto che, sia per Sky, che per il DTT, la qualità del segnale è scarsa e un pannello di buona qualità, paradossalmente, evidenzia i difetti del segnale, anzichè rendere delle belle immagini.
Al posto tuo, quindi, considererei l'acquisto dei nuovi Sharp p50, che hanno una risoluzione PAL e, quindi, mostrano sullo schermo un'immagine della stessa identica risoluzione di quella ricevuta.
Sebbene in termini assoluti questi schermi non siano il top, in quanto non sono ad alta definizione, per la visione di DTT, Sky, TV analogica e DVD attuali sono particolarmente indicati.
Allo stesso tempo, sono dotati di ingressi che possono ricevere segnali da alta definizione per cui, se in futuro volessi, potresti riceverli e vederli discretamente bene.
Il grande vantaggio, poi, è che il prezzo di questi tv è più basso di quelli ad alta definizione. Io, infatti, sto considerando seriamente la possibilità di prenderne uno per la camera da letto, dove alta definizione o no, non cambia gran che.
-
20-10-2005, 16:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Re: Per sky meglio LCD o Plasma?
andreapoggi69 ha scritto:
Mi rivolgo a tutti gli esperti del forum ed anche ai possessori di pannelli con tecnologia LCD e/o plasma per sapere se per un uso esclusivo di SKY o DDT sia meglio LCD o plasma?
La mia situazione non mi permette di nolegiare DVD, non potendo fisicamente uscire, per cui l'uso che farei essendo appassionato di cinema e sport si limiterebbe alla fruizione dei programmi di SKY ed eventualmente del DDT.
Dopo varie letture del forum sarei propenso all'acquisto di un tv LCD, mi chiedo se la mia sia una scelta giusta e mi rivolgo a vuoi e a chi già possiede tali pannelli per sapere se la visione dei programmi SKY sia buona.
Grazie a tutti
Andrea
Meglio, molto meglio, il plasma.
Esperienze fatte su Pioneer.
Su lcd ( Hantarex, Acer, Benq ) al limite della decenza.
-
20-10-2005, 16:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Re: Re: Per sky meglio LCD o Plasma?
Raffaele ha scritto:
Opinione personale.
Meglio, molto meglio, il plasma.
Esperienze fatte su Pioneer.
Su lcd ( Hantarex, Acer, Benq ) al limite della decenza.
-
20-10-2005, 19:49 #5
davvero nn dubito ... hai messo sua maestà Pio ( che di per sè è eccellente ) contro i poverelli
-
20-10-2005, 22:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- genova
- Messaggi
- 24
pcusim ha scritto:
Ciao.
In verità il problema principale risiede nel fatto che, sia per Sky, che per il DTT, la qualità del segnale è scarsa e un pannello di buona qualità, paradossalmente, evidenzia i difetti del segnale, anzichè rendere delle belle immagini.
Al posto tuo, quindi, considererei l'acquisto dei nuovi Sharp p50, che hanno una risoluzione PAL e, quindi, mostrano sullo schermo un'immagine della stessa identica risoluzione di quella ricevuta.
Sebbene in termini assoluti questi schermi non siano il top, in quanto non sono ad alta definizione, per la visione di DTT, Sky, TV analogica e DVD attuali sono particolarmente indicati.
Allo stesso tempo, sono dotati di ingressi che possono ricevere segnali da alta definizione per cui, se in futuro volessi, potresti riceverli e vederli discretamente bene.
Il grande vantaggio, poi, è che il prezzo di questi tv è più basso di quelli ad alta definizione. Io, infatti, sto considerando seriamente la possibilità di prenderne uno per la camera da letto, dove alta definizione o no, non cambia gran che.
-
21-10-2005, 06:09 #7
io ti consiglio il panasonic serie 50 abbinato ad uno scaler esterno in modo che lo skyfo box lo colleghi ad esso e almeno l'immagine risulta + dettagliata e morbida il panasonic 50 anche se e fuori produzione lo trovi ancora nei vari saturn e mediaworld a meno di 2000 eurozzi la risoluzione e 852x480......ciaoooooooooo
-
21-10-2005, 07:43 #8digital70 ha scritto:
io ti consiglio il panasonic serie 50 abbinato ad uno scaler esterno in modo che lo skyfo box lo colleghi ad esso e almeno l'immagine risulta + dettagliata e morbida il panasonic 50 anche se e fuori produzione lo trovi ancora nei vari saturn e mediaworld a meno di 2000 eurozzi la risoluzione e 852x480......ciaoooooooooo- senza offesa!
Quindi secondo te, un'immagine potrebbe risultare più dettagliata e morbida allo stesso tempo, quando i due termini indicano esattamente una situazione opposta: dettagliata = meno morbida.
Uno poi dovrebbe spendere un migliaio di euro (minimo) per l'acquisto di uno scaler esterno decente, per poi pilotare un plasma a bassa risoluzione?? Azzz.. un'idea a dir poco GENIALE- così, il funzionamento sarebbe il seguente:
segnale Sky (già scadente di per se stesso, in quanto compresso) in ingresso allo scaler esterno ----> upscalo il segnale a non si sa bene quale modalità video.. supponiamo 720p ----> risultato: probabile aumento dei difetti già presenti in natura nel segnale di Sky - continuando: il segnale upscalato viene inviato al "fantastico" plasma a bassa risoluzione Panasonic (indicato da te come un prodotto "fuori produzione") e di conseguenza subisce un processo video di downscaling alla risoluzione del pannello del plasma, vanificando l'operazione eseguita poco prima dallo scaler esterno, e manipolando ulteriormente il segnale video, con possibile ulteriore "degrado" dell'immagine.
Il tuo mi sembra davvero un buon consiglio.. immagino tu non possieda niente di quanto sopra, se non un Panasonic 50Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-10-2005, 08:35 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Torno un attimo sull'argomento perchè ho letto opinioni che, evidentemente, non tengono conto delle esigenze di Andrea.
Nel suo post il buon Andrea ha detto chiaramente che utilizzerà il tv SOLO per Sky (segnale PAL e per giunta scarso), DTT (segnale PAL, pessimo) e - ritengo - TV analogica.
Perchè suggerire una spesa elevata relativa a prodotto in cui deve per forza intervenire lo scaler per riprodurre la definizione del pannello partendo dalla risoluzione PAL?
Premetto subito che non sono affatto un fanatico degli Sharp, tant'è che per me ho ordinato un Toshiba serie 58, ma sono fermamente convinto che per il tipo di utilizzo che ne farà Andrea la serie P50 (che spazia dai 26" ai 37") sia la soluzione migliore al momento reperibile sul mercato. Considerando, oltre tutto, che anche i DVD attuali hanno risoluzione PAL (a proposito, Andrea, esiste un sito che fa noleggio di DVD a domicilio: lo prenoti on-line e ti arriva a casa) e che l'alta definizione arriverà (forse) fra un paio di anni; che i segnali 720 e 1080 sono pari esattamente a 3/4 e al doppio del sengale PAL e che, quindi, lo scaler del p50 lavorerà in maniera molto più semplice, ottenendo risultati comunque godibilissimi, al momento non vedo sul mercato un prodotto più indicato IN RELAZIONE ALLE SUE ESIGENZE.
Perchè spendere il 30% in più in tv che hanno funzionalità che non verranno mai utilizzate? Sarebbe come comprare una Ferrari per andare a fare la spesa. Se proprio gli avanzano dei soldi, poi, può sempre darli in beneficenza. Invece di sprecarli, potrebbe dare aiuto magari ai terremotati del Pakistan, che hanno per la testa ben altro che i TV LCD o plasma.....
-
21-10-2005, 09:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
Grazie veramente a tutti per la gentilezza, ma aggiungo alcune osservazioni che se vorrete sconfessare ve ne sarò molto frato!!!
La mia valutazione da profano era la seguente:
- acquisto LCD da 37" a 42" max dato che la stanza non è grandissima (la distanza di visione sarà max 3 metri) ma voglio crearmi un piccolo home cinema e l'LCD è più rilassante rispetto al plasma per una visione ravvicinata;
- LCD per la paura dello stampaggio dei loghi delle emittenti dato che l'uso sarà prettamente televisione;
- LCD e/o plasma (in quanto la scelta non è ancora stata raggiunta e voi sono sicuro mi aiuterete al meglio) comunque HD ready in quanto l'idea è di avere una cosa che duri nel tempo ma visto soprattutto che SKY il prossimo anno (in ogni caso prossimamente) trametterà in HD;
- non escludo di collegarvi in futuro PC, XBOX o PS3, registratore su disco fisso (ma non sono le mie primarie esigenze).
Aggiungo che il mio budget è di circa 2.500 € e che dato che la mia disabilità mi rende difficoltoso andare a imbucare i DVD nolegiati escluderei mio malgrado l'abbonamento al servizio di consegna a domicilio di film che comunque avevo già preso in considerazione.
Grazie davvero a tutti un saluto
Andrea
pcusim ha scritto:
Torno un attimo sull'argomento perchè ho letto opinioni che, evidentemente, non tengono conto delle esigenze di Andrea.
Nel suo post il buon Andrea ha detto chiaramente che utilizzerà il tv SOLO per Sky (segnale PAL e per giunta scarso), DTT (segnale PAL, pessimo) e - ritengo - TV analogica.
Perchè suggerire una spesa elevata relativa a prodotto in cui deve per forza intervenire lo scaler per riprodurre la definizione del pannello partendo dalla risoluzione PAL?
Premetto subito che non sono affatto un fanatico degli Sharp, tant'è che per me ho ordinato un Toshiba serie 58, ma sono fermamente convinto che per il tipo di utilizzo che ne farà Andrea la serie P50 (che spazia dai 26" ai 37") sia la soluzione migliore al momento reperibile sul mercato. Considerando, oltre tutto, che anche i DVD attuali hanno risoluzione PAL (a proposito, Andrea, esiste un sito che fa noleggio di DVD a domicilio: lo prenoti on-line e ti arriva a casa) e che l'alta definizione arriverà (forse) fra un paio di anni; che i segnali 720 e 1080 sono pari esattamente a 3/4 e al doppio del sengale PAL e che, quindi, lo scaler del p50 lavorerà in maniera molto più semplice, ottenendo risultati comunque godibilissimi, al momento non vedo sul mercato un prodotto più indicato IN RELAZIONE ALLE SUE ESIGENZE.
Perchè spendere il 30% in più in tv che hanno funzionalità che non verranno mai utilizzate? Sarebbe come comprare una Ferrari per andare a fare la spesa. Se proprio gli avanzano dei soldi, poi, può sempre darli in beneficenza. Invece di sprecarli, potrebbe dare aiuto magari ai terremotati del Pakistan, che hanno per la testa ben altro che i TV LCD o plasma.....
-
21-10-2005, 12:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Se sei interessato ai 37" e vuoi proiettarti anche verso l'alta definizione, allora considera anche il Toshiba 37WL58P, che ha ben due ingressi HDMI e il prezzo (in Italia) è intorno ai 2.500€, anche se è ancora difficile da trovare.
Lo Sharp p50 resta comunque una buona scelta, visto che può ricevere segnali HD sia dall'ingresso component che dall'HDMI, solo che poi lo riscala alla risoluzione PAL. L'immagine resta in ogni caso ottima, anche se non ai livelli degli schermi con risoluzione più elevata.
Altrimenti considera il Samsung LE 40R51B. E' già uscito un modello successivo e, quindi, si trova a buon prezzo, pur avendo ottime caratteristiche.
Ci sono anche i Sony della serie Bravia, ma credo che costino un po' di più.....
P.S.
Le tue considerazioni non fanno una grinza, per quanto i plasma, con un po' di attenzione, non è che si stampino così facilmente e, personalmente - anche se ho preso un lcd - trovo abbiano un'immagine più naturale degli lcd.... Il problema è che quelli HD costano più di 2.500 euro, tranne l'HItachi 42pd6600, che, però, si trova solo all'estero. In Italia non lo importano (sempre il terzo mondo siamo, c'è poco da fare).
-
21-10-2005, 20:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
pcusim ha scritto:
Se sei interessato ai 37" e vuoi proiettarti anche verso l'alta definizione, allora considera anche il Toshiba 37WL58P, che ha ben due ingressi HDMI e il prezzo (in Italia) è intorno ai 2.500€, anche se è ancora difficile da trovare.
Lo Sharp p50 resta comunque una buona scelta, visto che può ricevere segnali HD sia dall'ingresso component che dall'HDMI, solo che poi lo riscala alla risoluzione PAL. L'immagine resta in ogni caso ottima, anche se non ai livelli degli schermi con risoluzione più elevata.
Altrimenti considera il Samsung LE 40R51B. E' già uscito un modello successivo e, quindi, si trova a buon prezzo, pur avendo ottime caratteristiche.
Ci sono anche i Sony della serie Bravia, ma credo che costino un po' di più.....
P.S.
Le tue considerazioni non fanno una grinza, per quanto i plasma, con un po' di attenzione, non è che si stampino così facilmente e, personalmente - anche se ho preso un lcd - trovo abbiano un'immagine più naturale degli lcd.... Il problema è che quelli HD costano più di 2.500 euro, tranne l'HItachi 42pd6600, che, però, si trova solo all'estero. In Italia non lo importano (sempre il terzo mondo siamo, c'è poco da fare).
La domanda mi porta a dire che forse il Samsung 40" possa essere un candidato anche se non ho ancora avuto modo di vederlo dal vivo; aiutatemi dunque a stilare una classifica (anche in base alle vostre esperienze dirette) del miglio LCD in commercio intorno ai 2.500 €.
Un salutone a tutti ed un rinnovato grazie.
PS: quando avrò scelto siete tutti invitati a caa mia davati alla tv per birra e pop corn!!!
-
21-10-2005, 20:35 #13
Considerato budget e distanza (circa 3 mt), nell'ordine:
1. Toshiba 37WL58P
2. Samsung LE40M61B
3. Sharp 37" serie P50.
NB. Ho posizionato il samsung in secondo posto, solo per via dell'attuale prezzo un po' fuori budget (2500 euro da te indicati), altrimenti starebbe al primo posto alla pari del Toshiba.
ps. dove abiti? Gradisco i pop cornHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
22-10-2005, 12:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 181
happymau ha scritto:
Considerato budget e distanza (circa 3 mt), nell'ordine:
1. Toshiba 37WL58P
2. Samsung LE40M61B
3. Sharp 37" serie P50.
NB. Ho posizionato il samsung in secondo posto, solo per via dell'attuale prezzo un po' fuori budget (2500 euro da te indicati), altrimenti starebbe al primo posto alla pari del Toshiba.
ps. dove abiti? Gradisco i pop corn
In ogni caso grazie davvero per la tua disponibilità a seguire questa mia discussione. Ritieni quindi che Toshiba e Samsung siano qualitativamente identici? E la differenza di prezzo fra i due, a parte i pollici, è giustificata dalla qualità?
Una considerazione: posto la totalità dei commenti positivi sul plasma Panasonic PV500, mi chiedo se la stessa casa non abbia LCD di buona qualità in quanto nessuno ne parla.
Ciao
Andrea
-
22-10-2005, 12:45 #15
Io sono di Udine (come indicato sotto il nickname).
Ritengo che Toshiba e samsung siano due marchi degni di nota, e che i modelli che ti ho indicato siano entrambi interessanti, chi per un motivo (Toshiba: prezzo più basso, 2 HDMI), chi per un altro (samsung: schermo più grande, premio EISA come miglior TV LCD dell'anno 2005-2006, e commenti eccellenti di chi l'ha visto personalmente).
Riguardo ad altre marche/modelli, ce ne sono un'infinità.. io ti ho dato il mio consiglio, poi vedi tu.. occhio che rischi di non saltarne più fuori
ps. riguardo panasonic plasma PV500, se vai a leggere in giro i commenti rilasciati da persone preparate e "non di parte", noterai che poi tanto eccezionale non è, mentre ha invece i suoi bei difettucci al pari di tanti altri altri prodotti, se non peggio (predisposizione al burn-in)Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.