|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Macchie grigie su scene poco luminose
-
14-10-2005, 09:57 #1
Macchie grigie su scene poco luminose
Ciao a tutti.
Ho notato che tutti i possessori di plasma samsung hanno lamentato, me compreso (Sammy S5S), la visione di macchie grigie sui volti in scene molto scure.
Senza aprire dei filoni della serie il Panny è meglio o il Pioneer è il massimo, potrei sapere se questo problema affligge i plasma in generale o è solo dei Samsung?
Qualcuno che possiede plasma non Samsung potrebbe dirmi come si comporta in scene di cui sopra?
Qualcuno ha detto che finito il rodaggio questo problema scompare, per dirvi la verità sono un pò scettico a riguardo, c'è qualcuno che ha un plasma rodato?
Grazie a tutti,
Nicola.
-
14-10-2005, 10:36 #2
Con quale sorgente lo hai collegato???
Potrebbe essere un fenomeno di macroblocking.Sono tornato bambino.
-
14-10-2005, 10:50 #3
Collegamenti:
TV analogica
Tv satellitare scart RBG con Nokia 9305
DVD in component con Samsung HD 745(oggi mi dovrebbe arrivare il cavo DVI-HDMI)
Che cos'è il macroblocking?
Logicamente i difetti di cui ho parlato si accentuano con materiale non ben definito.
VOrrei solo sapere se questi difetti, che purtroppo nelle prove che ho fatto nei negozi prima di comprare non ho notato, sono del mio sam o in generele ne soffrono un pò tutti i plasma.
-
14-10-2005, 11:04 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Io l'unica cosa che posso dirvi del mio PS42D51S, è che il deifetto lo fa nelle scene molto scure, in particolar modo su visi e capelli, ma con Contrasto e luminosità settate molto basse tipo 40.
Tenete presente che il mio Plasma ha circa 10 GG di vita.
-
14-10-2005, 11:44 #5
Scusate se intervengo, ma certi discorsi mi sembrano privi di senso. Se uno sta facendo il rodaggio al plasma, ed in questo caso giustamente il contrasto và impostato ad un valore non superiore al 50% a scapito della qualità visiva, che senso ha lamentarsi di certi difetti in quella situazione?
Finite il rodaggio delle prime 200 ore, e poi impostate in modo corretto contrasto etc, poi se ne riparla.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
14-10-2005, 11:54 #6happymau ha scritto:
Scusate se intervengo, ma certi discorsi mi sembrano privi di senso. Se uno sta facendo il rodaggio al plasma, ed in questo caso giustamente il contrasto và impostato ad un valore non superiore al 50% a scapito della qualità visiva, che senso ha lamentarsi di certi difetti in quella situazione?
Finite il rodaggio delle prime 200 ore, e poi impostate in modo corretto contrasto etc, poi se ne riparla.Sono tornato bambino.
-
14-10-2005, 12:01 #7happymau ha scritto:
Scusate se intervengo, ma certi discorsi mi sembrano privi di senso. Se uno sta facendo il rodaggio al plasma, ed in questo caso giustamente il contrasto và impostato ad un valore non superiore al 50% a scapito della qualità visiva, che senso ha lamentarsi di certi difetti in quella situazione?
Finite il rodaggio delle prime 200 ore, e poi impostate in modo corretto contrasto etc, poi se ne riparla.
Solo che i difetti, acnhe se in maniera meno marcata, ci sono anche con livelli di contrasto e luminosità adeguati.
Torniamo alla domanda per cui ho aperto la discussione:
questi problemi di queste benedette macchie grigie e visi infiammati, in maniera più o meno accentuata, riguardano solo samsung o tutti i plasma in generale?
-
14-10-2005, 12:16 #8
Purtroppo, per capire bene di che tipo di problemi si tratta, è necessario vederli di persona, e verificare con calma tutte le impostazioni del TV, cavi, apparati collegati e relative impostazioni, etc.... non ci sono altre soluzioni SERIE.
Posso solo dirti che, oltreoceano su avsform, del lettore DVD samsung 745 hanno detto peste e corna (e non solo di quel modello.. samsung non "brilla" nei lettori DVD).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
14-10-2005, 12:24 #9happymau ha scritto:
Posso solo dirti che, oltreoceano su avsform, del lettore DVD samsung 745 hanno detto peste e corna (e non solo di quel modello.. samsung non "brilla" nei lettori DVD).Sono tornato bambino.
-
14-10-2005, 12:37 #10nemo30 ha scritto:
Ecco...appunto...i samsung sono affetti da macroblocking ed i display se non opportunamente pilotati possono accentuare detto problema di cui, tra l'altro, potrebbero essere affetti essi stessi!
1. essere presente sulla sorgente nativa - vedi film su DVD.
2. essere introdotto o "amplificato" dal famoso chip Farodja FLI 2310 o FLI2301 utilizzato su moltissimi lettori DVD con upscaler.
alcune settimane fa avevo aperto su questo forum una discussione, che partiva da una mia idea personale, vale a dire: è possibile che i TV che adottano il Faroudja FLI2310 (e non sono pochi), possano di conseguenza soffrire del problema del Marcoblocking, a prescindere ovviamente dalla presenza di tale chip sul lettore DVD? Non ho ricevuto nemmeno 1 commentoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
14-10-2005, 13:05 #11happymau ha scritto:
Relativamente al problema del Macroblocking (che se non ricordo male, su avsforum hanno stabilito che i plasma panasonic sono quelli che più ne soffrono quando abbinati a certi lettori DVD), essendo abbastanza noto che tale problema può:
1. essere presente sulla sorgente nativa - vedi film su DVD.
2. essere introdotto o "amplificato" dal famoso chip Farodja FLI 2310 o FLI2301 utilizzato su moltissimi lettori DVD con upscaler.
alcune settimane fa avevo aperto su questo forum una discussione, che partiva da una mia idea personale, vale a dire: è possibile che i TV che adottano il Faroudja FLI2310 (e non sono pochi), possano di conseguenza soffrire del problema del Marcoblocking, a prescindere ovviamente dalla presenza di tale chip sul lettore DVD? Non ho ricevuto nemmeno 1 commento
A tal punto non sapevo più se il cambio di sorgente potesse veramente risolvere il problema in quanto essendo comunque un problema imputabile al panny l'avrei sempre visto.
Ora con il 2910 quando guardo film la goduria è al massimo livello e di MB non ne ho visto neanche l'ombra. Altri possessori dicono di averne visto ma veramente in modo sporadicissimo. Il 2910 ha il Faroudja Genesis 2310.
A questo punto le mie conclusioni sono state queste. Il denterlacciatore 2301 insieme al deinterlacciatore in dotazione al panny (che non sappiamo di preciso cosa sia) soffrono di macroblocking entrambi. Per cui i due quando entrano in funzione mostrano tale difetto. Il 2310 opportunamente implementato nell'elettronica del Denon 2910, invece, non ha alcun difetto di macroblocking. E' evidente che inviando un segnale progressivo al panny e mappandolo 1:1 si eviterà di usare lo scaler interno ed il deinterlacciatore interno che a questo punto possiamo imputarlo come causa di macroblocking.
Tutte queste parole per dire che (cosa gia detta da me in altre discussioni altre volte) il Faroudja 2301 su qualsiasi macchina venga montato soffra leggermente di macroblocking ma il 2310 molto meno soprattutto se ben implementato con l'elettronica di gestione della macchina sulla quale è montato.
Aggiungo che se anche un LCD o PLASMA equipaggiate con un 2301 soffrano sicuramente di questo problema, mandandogli un segnale progressivo l'eventuale macroblocking non potra essergli addebitato come difetto intrinseco.
IMHOSono tornato bambino.
-
14-10-2005, 13:57 #12
si ma a me questi discorsi fanno ridere.ognuno di noi avra un lettore dvd diverso e lo fa sempre.quindi puo essere un limite del plasma no?uno mica puo spendere 800 euro per un lettore eprche un plasma ha problemi all'origine è assurdo.
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
14-10-2005, 14:06 #13alfri ha scritto:
si ma a me questi discorsi fanno ridere.ognuno di noi avra un lettore dvd diverso e lo fa sempre.quindi puo essere un limite del plasma no?uno mica puo spendere 800 euro per un lettore eprche un plasma ha problemi all'origine è assurdo.
Magari in questo modo il difetto si verifica in maniera lieve e meno di frequente.
-
14-10-2005, 14:09 #14nidepo70 ha scritto:
Alfri vedi che si parlava di diminuire o enfatizzare l'effetto, e poi se non ho capito male Nemo30 parlava di entrare nel plasma con un segnale che sia tale da non far utilizzare il deinterlecciatore interno del plasma stesso(spero di aver capito bene).
Magari in questo modo il difetto si verifica in maniera lieve e meno di frequente.sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
14-10-2005, 14:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 17
ciao a tutti
mi sono appena registrato
da una settimana sono possesore di un sam ps42v6s
ho riscontrato i difetti che tutti dite...volevo sapere da alfri che ha il mio stesso plasma che settaggi alla fine usa
grazie