Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    ma non ce l'ha proprio nessuno il philips 42PF7320???


    O nessuno mi sa dire che ne pensa??

    Io penso di riportarlo indietro...


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    67
    perche ti da qualche problema non sei soddisfatto?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    No assolutamente

    IForse è il mio???, ho anche chiamato l'assistenza.
    Ho notato che ha parecchi bachi SW, uno è sul controllo nitidezza....la scala a da 0 a 10, tra 0 e 9 non cambia nulla a 10 diventa l'immagine piatta senza più nitidezza....anche se non controlla niente ma almeno dovrebbe funzionare al contrario....tu che ne dici?

    Con le immagini molto definite, provenienti da segnali digitali, non in primo piano, i contorni risultano definiti ma si crea come contorno una riga bianca intorno, fastidiosissima...Se per esempio vedo una trasmissione sul dig terrestre o satellitare della RAI (esempio Porta a porta) quando la telecamera è in ripresa da lontano la tv diventa invedibile....

    Per esempio i loghi delle tv vengono definite ma seghettate di bianco sui bordi...

    Collegamento cavo oro in RGB o Svideo in video composito va leggermente meglio, qualcuno sa spiegarmi perchè??

    Ho propato con varie regolazioni ma nisba....la cosa più curiosa è che il risultato migliore si ha con immagini non definite, esempio TV terrestre...

    L'assistenza qui ha pescara non sà neanche che significa nitidezza...immaginiamoci un pò!!! mi han detto che è tutto regolare basta vedere come si vede bene con l'antenna TV...ho capito tutto...e questo TV è fatto per quello e non per essere collegato ad ammennicoli vari..

    Cerco qualcuno che mi aiuti, altrimenti questo fine settimana lo riporto a MW anche se son passati 7 giorni...

    Io sono un innamorato di philips, ho solo apperecchi philips in cas (dec dig terrestre, DVD, Record DVD, TV color ecc....)
    Ultima modifica di max5640; 29-09-2005 alle 13:32

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    67
    io ti consiglio di riportarlo subito indietro e molto incazzato
    vedrai che risolvi il problema magari lo cambi con un altro modello
    secondo me dipende dal pixel plus 1 che è una cagata della philips
    troppo contrasto cosi la penso io io ho preso lg 42px4rv mi deve arrivare speriamo bene fammi sapere ciao
    a scusa a quale punto lo hai preso di mw?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    Pensi che sia il pixel plus?

    Io pure ho immagginato che potesse essere qualche processore interno o non correttamente programmato (visto che è appena uscito in commercio come tv) o che crei parecchi problemi con un pannello al plasma definito 13000:1.

    E' stato acquistato a MW a Chieti (centro Megalò) aperto da 15 giorni..Ne ha una caterba da vendere a 2.199.

    Chene dici del 42PF9966...io ero indeciso per quello ma non era disponibile quando dopo due giorni lo volevo cambiare...ora mi hanno detto che dovrei riportagli questo e non sò quando potrebbe arrivare il 9966 e forse sarà diverso (un colore solo dietro il TV) e si chiama 9966/10...ne sapete qualcosa???

    o mi potete incicarmi un buon plasma con quelle caratteristiche che ha il 7320 (sulla carta veramente eccellente)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    34
    Ciao,

    per quanto riguarda il modello 42pf9966 adesso da mediaworld a Roma si trova a 2990€ ed è come risoluzione del pannello 1024x1024i.I segnali accettati ci sono tutti...direi che manca solo l'HDMI ma c'è il DVI con HDCP.
    La versione però disponibile al MW con quel prezzo è quella vecchia...non credo abbia il supporto da tavolo e gli manca una risoluzione video tra quelle descritte.
    Inoltre le risoluzioni per pc (se collegato al dvi) sono al max 800x600 60hz...un pò pochino direi !

    A conti fatti il nuovo modello differisce di poco e sinceramente non saprei il prezzo attuale...cmq se può aiutarti quanto ho scelto il nuovotelevisore tra il 9966 e lcd 37pf9986 ho scelto il secondo e ne sono completamente soddisfatto..un vero gioiello!

    Saluti,

    Klexm

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    67
    se sei orientato sui 42 pollici posso consigliarti il panasonic 42pa50 o quello che ho preso io sopra descritto vedi tu,
    l' importante è che te lo combiano ciao fammi sapere come va a finire

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    Ma ha la presa DVI?

    Scusa ma ha la presa DVI e HD ready?, io stavo pensando al PA500 che ne dite?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    67
    i costi sono piu alti ti consiglio di vederlo sul sito della casa per le entrate delle connessioni

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    Risolto il problema!!

    Sono stato ieri a MW ho provato altri due esposti, ho fatto notare anche al commesso il problema evidentissimo, mi ha dato ragione.........ORA lo vado a riconsegnare sostituendolo con il 42PF9966/10 nuovo....Forse anche se costa di più ma riuscirò ad essere contento..

    ATTENZIONE a chi lo deve acquistare di non commettere il mio stesso errore, speriamo che la Philips si accorga che è un prodotto da sistemare bene prima di metterlo in commercio!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    67

    quel modello lo visto ieri è stupefacente ottimo acquisto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •