Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    che cosa è l hd Ready?


    ciao a tutti
    scusate la mia ignoranza in materia ma ho visto in molti topic che si parla di questa tecnologia hd ready ....ma che cosa è?e a che serve?oormai è importatnte che un televisore l abbia?
    grazie
    Da

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368

    Grazie!

    grazie mi documenterò!!
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    34
    Ciao Darius

    per HD ready (High Definition Ready) si intende che il televisore è in grado di accettare segnali video in alta definizione tipo 720p 1080i.Attenzione che ho detto in grado di accettare..ciò significa che non sono visualizzate come sono in origine ma interpolate alla risoluzione del pannello del televisore.Di solito le risoluzioni dei pannelli HD Ready sono 1366x768p, 1024x1024i, 1280x720p.
    Quindi se abbiamo una sorgente HD a 1080i il segnale verrà adattato alla risoluzione supportata dal televisore.


    Diverso invece è il discorso dei televisori Full HD e cioè sono in grado di accettare e visualizzare segnali HD 720p 1080i e addirittura 1080p poichè i pannelli sono con risoluzione di 1920x1080p.In questo caso se abbiamo una sorgente con definizione 1080i saremo in grado di visualizzarla con rapporto 1:1 sul televisore e quindi sfruttare al massimo le potenzialità dello stesso.

    Questa tecnologia serve per visualizzare con il maggior dettaglio e qualità possibile le immagini sullo schermo sempre che ci sia una sorgente in grado di farlo.

    Attualmente sono pochissime le sorgenti video:

    WMV HD (formato di Microsoft leggibile solo con WMP10 e pochissimi lettori DVD)
    Euro1080i (canale sul satellite)
    HD-DVD e BR-DVD (quando usciranno)
    HTPC (Home teather PC con sorgenti in HD)
    SKY HDTV (solo per i mondiali di calcio)

    Se è importante averla come tecnologia basta leggere le informazioni che ti ho dato sui formati supportati...se intendi utilizzare uno di questi sicuramente ne trarresti dei benefici in termini di visione.Occhio però che tutto deve essere coerente con il televisore;i segnali HD viaggiano esclusivamente su collegamenti component (per intenderci cavo rosso verde blu) DVI (digital visual interface) e HDMI (High Definition Multimedia Interface).

    Spero di esserti stato di aiuto.

    Klexm

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    368
    grazie mille sei stato di grande aiuto!!
    ciao
    Da

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    106
    Ma un televisore full HD quindi 1980x1080 come visualizza un segnale 720P?
    Viene visualizzato con mappatura 1:1 e quindi molti pixel rimangono neri o c'è un adattamento?
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    davidoff70 ha scritto:
    Ma un televisore full HD quindi 1980x1080 come visualizza un segnale 720P?
    Viene visualizzato con mappatura 1:1 e quindi molti pixel rimangono neri o c'è un adattamento?
    Grazie.
    Dal momento che la modalità video 720p corrisponde ad una risoluzione di 1280x720, è evidente che verrà riscalato alla risoluzione nativa del pannello, quindi in quel caso non si può parlare di mappatura 1:1. La mappatura 1:1 la si ottiene con un segnale in ingresso avente la stessa risoluzione della matrice del pannello.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •