Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Verifica

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66

    Verifica


    Ho da poco più di un anno uno Sharp LC-32GA5E e, pur sapendo che non era propriamente il top della tecnologia anche quando l'ho acquistato (limiti di spesa, sapete com'è...) ne ero moderatamente soddisfatto. Fino a un mese fa, quando mi sono abbonato a Sky! Premetto che il segnale è eccellente (praticamente al massimo quando a potenza e qualità), che sono al corrente della non eccelsa qualità di trasmissione su molti canali del bouquet Sky, ma... la visione è piena di artefatti, ci sono come effetti scia in certe trasmissioni (specie film) anche su minimi movimenti dei volti, le linee bianche (vedi campi di calcio) friggono e via elencando cose che saprete anche meglio di me... In poche parole, è come se il segnale satellitare avesse esaltato i noti limiti del Tv (che, detto per inciso, è collegato in scart RGB con cavo di ottima qualità, quindi quasi al meglio). Vi chiedo: il problema secondo voi è sostanzialmente nel tv, o le trasmissioni satellitari hanno comunque qualche limite intrinseco a loro volta?
    Aiutatemi, perchè sono indeciso se passare a un nuovo LCD (magari il nuovo Samsung M61 da 32 pollici), ma non vorrei trovarmi con gli stessi problemi di prima...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    In linea di massima, la colpa sarà probabilmente da attribuire alle tramissioni di sky, comunque per valutare le caratteristiche del TV prima di una eventuale sostituzione, basta eseguire dei test con sorgenti di qualità, e riproducendo immagini che possono mettere in crisi qualunque LCD, tipo partite di calcio, di tennis, gare di F1, possibilmente (in questo caso) riprodotte da un buon lettore DVD, collegato in component o DVI/HDMI, in modo da evitare il più possibile una sorgente scadente. Se noterai ancora i difetti sopracitati, allora puoi rifare gli stessi test su altri TV, ed eventualmente sotituire il tuo, altrimenti, se lo sharp si comportasse bene, allora il problema è solo di Sky o del suo decoder (io non ce l'ho, ma se lo molti lo chiamano "skyfobox, ci sarà qualche ragione ).

    ps. la prossima volta che apri una discussione, vedi di usare un titolo più chiaro.. fa anche parte del regolamento del forum
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •