|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Consigli per un NEC 42XR3
-
26-09-2005, 20:56 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- lecco
- Messaggi
- 17
Confermo le affermazioni di GigiTank.
Il NEC, sempre a mio parere, per chi vuole utilizzare un processore esterno, o HTPC per trattare i segnali e bypassare completamente lo scaler interno del monitor, tutto in digitale (DVI), è attualmente il più neutro ed il piu flessibile (che potrebbe non significare necessariamente il migliore sulla qualità assoluta del risultato).
Avrò la possibilità appena disponibile la nuova serie 8 Panasonic, attraverso un amico, proprietario di un negozio audio-video, di testare la resa con il DVDO: sono molto curioso di vedere il risultato, perchè di questi monitors se ne parla molto bene nei forum americani.
Un limite che però avrei già individuato, rispetto ai NEC, è che il Panny riceve con il modulo DVI la risoluzione nativa solo a 60 Hz (non so con il modulo HDMI), che impone quindi una (FRC) conversione di frequenza per noi dello standard PAL.
Ciao
-
26-09-2005, 21:22 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- lecco
- Messaggi
- 17
Per Happymau,
"A tal proposito, vorrei segnalare che l'ingresso VGA (per connessione PC) di molti TV, non viene gestito dall'eventuale processore video presente all'interno del TV (p.e. DNI di samsung), quindi in quel caso, il segnale non subisce alcuna manipolazione da parte del processore video del TV."
Ciao
-
26-09-2005, 21:30 #18
Nella scelta tra un XR3 ed un XR4, non dimenticate che nel nuovo modello hanno raddoppiato (vado a memoria) le interfacce component e HDMI (che non è poco, in termini di flessibilità).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 01:35 #19
Non so se avete notato, ma i nuovi 42XR4 E 50XR5 accettano in ingresso la modalità 1080p (progressive), che poi ovviamente down scalano. A che risoluzione usciranno i nuovi DVD HD e Blue Ray?
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 14:40 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 75
Da possessore di un 50XR4, posso confermare il problema di ' image retention '; le immagine molto chiare (loghi e scritte) rimangono impresse dopo pochi secondi di permanenza, ma altrettanto rapidamente scompaiono nella normale visione dei film.
Bye.
-
27-09-2005, 14:43 #21clodi ha scritto:
Da possessore di un 50XR4, posso confermare il problema di ' image retention '; le immagine molto chiare (loghi e scritte) rimangono impresse dopo pochi secondi di permanenza, ma altrettanto rapidamente scompaiono nella normale visione dei film.
Bye.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 15:09 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 75
In questo momento non posso, ma mi impegno a scrivere due righe questa sera.
Bye.
-
27-09-2005, 16:52 #23
Mi confermate se i monitor Nec sono "mappabili" 1:1 dall'ingresso digitale (DVI o HDMI per i nuovi modelli) sul retro.
Grazie per una Vs. risposta.
-
27-09-2005, 19:38 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- lecco
- Messaggi
- 17
per greensea,
Ti confermo la totale mappabilità dei NEC vesione attuale XM3/XR3 con ingresso DVI 60Hz e 75 Hz (multiplo di 25Hz- OK per area PAL). Ti allego la tabella delle risoluzioni supportate.
Per quanto riguarda i nuovi modelli XR4 con ingressi HDMI (annunciati e non ancora disponibili) non ho ancora trovato i manuali e quindi le risoluzioni supportate.
Al Top Audio mi è stato confermato che le risoluzioni saranno come gli attuali, ma non sempre gli operatori conoscono questi dettagli e preferisco sempre consultare i manuali che rappresentano i dati ufficiali.
-
27-09-2005, 20:14 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- lecco
- Messaggi
- 17
Scusa greensea, ma non sono riuscito ad allegarti la tabella PDF; trovi qui il collegamento dove puoi visualizzare la tabelladelle risoluzioni.
http://www.necvisualsystems.com/corpus/G/J/inform_42XM3A.pdf[/URL]
Ciao
-
27-09-2005, 22:53 #26
MITICO ERMAP!
Scrivi messaggi a nastro
bene bene fa bene al forum benearrivato.Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
28-09-2005, 07:44 #27
Grazie Ermap!
Attendo con impazienza l'uscita dei nuovi NEC tenendoci aggiornati sul forum...
Sembra, tra l'altro, che abbandonino la colorazione silver della cornice per un più elegante nero/antracite.
L'estetica ha comunque un pizzico di importanza nella scelta finale del TV/monitor.
Ciao
-
21-10-2005, 20:44 #28
Sicuramente arrivo tardi ma una testimonianza in più non penso faccia male.
Io ho un 42Xm3G, altro non è che la versione tedesca del nostro 42xm3.
Che dire? Sono supersoddisfatto, a parte il prezzo che l'ho pagato (una botta di c... su ebay) 2400 euri compreso piedistallo e sinto analogico, nuovo e fatturato. Fin dalla prima accensione è stato un gran bel vedere, collegato in RGBs al mio modesto lettore kiss dp1000, ma da quando l'ho mappato 1:1 con l'HTPC che vedete in firma (tutto merito di erick81) collegato in DVI, con frequenza a 75 Hz e l'ausilio di Theatertek 2.1 e ffdshow, i miei DVD sono rinati.
Fortuna che ci sono arrivato per gradi altrimenti avrei potuto collassare!
Confermo l'effetto "image retention" soprattutto quando vedi un 2,31:1 e nelle bande nere soffermi troppo a lungo un segnale molto chiaro per troppo tempo (menu theatertek ad esempio), il ripristino a nero completo necessita qualche minuto, ma attenzione solo se vi soffermate molto e se si tratta di un formato panoramico. La cosa comunque è assolutamente accettabile. Se proprio non la sopportate basta attivare un pieno schermo e il leggero alone svanisce in pochi secondi.
Il desktop di windows mappato 1:1 è cristallino!
Ancora non ho avuto modo di provarlo con film in HD ma se come si dice il buon giorno si vede dal mattino.....
A proposito non dispone di connessioni scart, ma questo almeno per me non è stata una cosa rilevante. La serie M3 è nera e quella R3 è silver, a detta anche dei sig.ri della nec è l'unica differenza.
Per quanto riguarda l'attendere nuovi modelli... non saprei, forse vista la già ottima qualità io approfitterei e tenterei il colpaccio con un fine serie!
Saluti Stefano
-
09-11-2005, 16:10 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Mi piacerebbe conoscere un po' le vostre regolazioni del nec giusto per confrontarle un po'.
Altra cosa e Scusate la mia ignoranza, ma se esco con il denon avr1905 in 720p DVI , il nec per non farlo scalare ulteriormente, devo settarlo in 576p o 1035i?
Grazie
P.s. io sono entusiasta di questo monitor!!!!
-
09-11-2005, 18:27 #30
ciao io ho il 42xm2 e per il momento lo piloto in component
A proposito qualcuno ha notato che, almeno in component, si mangia qualche decina di pixel ai bordi?