|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Domande sul Samsung SP46L6HX e generali
-
10-09-2005, 20:21 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Domande sul Samsung SP46L6HX e generali
Salve a tutti,
Sto cambiando casa e mi sono deciso a stanziare una sommetta per il comparto audiovideo.
Posto che non userò la TV in questione per guardare le trasmissioni televisive, ma quasi esclusivamente Dvd e in connubio con console e che ho come requisiti l'HD (1080i o 720p non mi azzardo a chiedere il 1080p) una buona diagonale e un prezzo inferiore ai 2000€:
Ho guardato in giro e per qualche motivo sono stato attratto dal Samsung in oggetto: anche perchè potrei portarlo a casa con 1400€ e spiccioli.
NON ho visto questo tv in funzione e difficilmente ne avrò la possibilità; oggi ho girato alcuni centri commerciali e ho notato che la tecnologia DLP viene boicottata in ogni modo: sconsigliata dai commessi e dimostrata con apparecchi mal settati e posti ad altezze che rendono impossibile porsi al giusto angolo di visuale.
Ho visto però (arrampicandomi su una parete) il modello precedente di Samsung dlp 46"- mi è stato difficile valutare la qualità dell'immagine, ma almeno ho constatato, o mi è parso, di non andare soggetto all'effetto arcobaleno (fatto che ritengo molto strano, avrà influito l'illuminazione ?).
E' un apparecchio valido ? ho trovato pochi articoli a riguardo..
Il problema del ritardo video è presente anche in questi modelli (per l'uso con console sarebbe una difetto invalidante, ma mi pare di capire che si abbia del ritardo solo quando è necessario riscalare l'immagine, cosa che con le console di prossima generazione non dovrebbe essere necessario)
Soprattutto. E' un buon acquisto ? Non c'è una vera urgenza, diciamo però che non vorrei aspettare più di un paio di mesi e che mettere in casa un bel 46" innalzerebbe il mio spirito.
Sento parlare di SED e OLED e almeno un paio di produttori hanno già lanciato (anche in italia ? non riesco a trovare niente) degli LCS LCOS, che mi si dice rappresentano un notevole miglioramento qualitativo a un costo contenuto.
Voi che seguite il mercato avrete sicuramente un'idea più precisa di quando verranno introdotte queste tecnologie in italia e quanto le pagheremo; aiuto !
grazie a chi mi ha letto e mi darà un consiglio
-
10-09-2005, 23:51 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Mi rispondo da solo circa il Samsung.
Magari posso fornire qualche informazione utilie e risparmiare un bel po' di ricerca a qualcuno:
Ho intensificato le ricerche ed è venuto fuori che molti rilevano questo ritardo nel video, infinitesimale ma che diventa intollerabile in termini di videogioco ANCHE con output a 720p.
E' vero che un buon numero di persone dichiara di non aver riscontrato alcun difetto, ma la casistica rende l'acquisto sconsigliabile a chi prevede di utilizzare il sammy con una console.
Pare che il difetto sia più proninciato con i dlp che utilizzano il DH3, mentre i DH2+ si comportano meglio (sotto tutti gli aspetti, peraltro).
Niente Sammy per me..
-
11-09-2005, 00:57 #3eso76 ha scritto:
Cut
Niente Sammy per me..
NB. proprio ieri leggevo un'indiscrezione sui sagem.. pare che tra poco (1-2 mesi) usciranno nuovi modelli, che rispetto al HD-D45 avranno 2 interfacce HDMI anzichè una, e qualche modello avrà anche il DTT incorporato. Ovviamente costeranno un po' di più rispetto ai modelli attuali.
Una curiosità: il sammy a quel prezzo (davvero basso), lo avevi trovato a Milano?
Fammi poi sapere se compri un DLP, quei TV mi hanno sempre entusiasmato.. per vedere film da DVD al momento li ritengo i migliori (se usi un buon lettore DVD)Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
11-09-2005, 08:05 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
happymau ha scritto:
Se hai scartato il sammy, c'è il sagem HD-D45 (45") che utilizza il chip HD2+ (che è migliore del HD3), e c'è anche il Toshiba DLP da 46", sempre con il HD2+ (lo trovi sul sito di Toshiba Italia). Entrambi rientrano nel tuo budget di 2000 euro (il sagem è appena calato di prezzo in Germania), e hanno ottime caratteristiche.
(non a Milano, è un noto negozio online che mi permetterebbe di fare acquisti esenti iva)...
Il Sagem invece non riesco a trovarlo a cifre convenienti.
Ora come ora, sono spaventato dal lag e in misura minore dalla durata della lampada: devo pensarci bene e magari aspettare un po'.
E' difficile trovare alternative ai dlp che supportino i 720p e che abbiano una diagonale superiore ai 32"...a parte gli lcd, ma i tagli superiori a 32" subiscono impennate di prezzi paurose.
Stavo anche valutando l'ipotesi di ripiegare momentaneamente sul famoso CRT JVC 1080i da 32" e stare fermo per qualche mese--ma non lo trovo
-
11-09-2005, 11:15 #5
Il sagem l'ho visto in germania sotto i 2000 euro, e presumo che prima di Natale calerà ancora.
Per quanto riguarda la lampada, guardando i datasheet di marche diverse (TV DLP), la durata dichiarata variava da 5.000 a 8.000 ore a seconda del modello. A tal proposito, se non ricordo male, il sagem ha un sistema di "risparmio energetico", che se lo abiliti prolunga la durata della lampada di altre 1000 o 2000 ore. Ciò va a scapito della luminosità, però probabilmente se lo usi la sera per vedere un film in locale poco illuminato, presumo sia sufficiente (se non fosse utilizzabile, ritengo che non lo avrebbero implementato).
Una cortesia: mi potresti mandare un MP con nome e sito di quel negozio online, dove vendono il Toshiba? GrazieHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.