Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522

    Pana 42PV500 VS Sony P42XSI


    Ho la possibilità di prendere uno di questi 2 plasma ad un buon prezzo...essendo stato sempre contrario a tale tecnologia sono quindi molto disinformato.Tra i 2 cosa mi consigliate?
    O cmq se li conoscete e sapete dirmi qualcosa in merito.

    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Anzitutto ciao, beh guarda nn so a che prezzzi tu possa averli comunque se i prezzi sono buoni per entrambi io prenderei Panasonic che è HD ready, poi vedi tu,io il sony lo vedo ogni tanto perchè ce l'ha un mio parente (Il 37"però) e devo dire che nn è che sia proprio il più bel plasma che abbia mai visto, mentre da quel che ho visto il Panasonic è un gran bel plasma (Quasi come vedere un CRT) poi come ti ripeto già solo il fatto che ti permetta di usufruire di contenuti ad alta definizione a me lo farebbe scegliere senza ripensamenti. Ciao Ricky!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    37
    Panasonic senza dubbio

    Io dopo aver girato un po per negozi l'ho in casa da un paio di giorni. Non fa rimpiangere un buon crt.

    Sono molto soddisfatto e ritengo sia il miglior prodotto in quella fascia di prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Grazie x le risposte.

    Una precisazione,+ per chi legge.

    Il Pana non è un HD ready reale e su questo i cari amici di Panasonic sono un pò dei furboni,accetta segnali HD ma non li visualizza realmente ma li scala in down,la sua risoluzione max è di 1024x766,quindi manco il 720p visualizza.L'unico plasma Pana che può visualizzare realmente un 720p è il 50PV500.Questo discorso non è riferito x la bontà del Tv,ma solo per fare 2 chiacchere sulla furbizia del simbolo HD Ready!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Pepito ha scritto:
    Grazie x le risposte.

    Una precisazione,+ per chi legge.

    Il Pana non è un HD ready reale e su questo i cari amici di Panasonic sono un pò dei furboni,accetta segnali HD ma non li visualizza realmente ma li scala in down,la sua risoluzione max è di 1024x766,quindi manco il 720p visualizza.L'unico plasma Pana che può visualizzare realmente un 720p è il 50PV500.Questo discorso non è riferito x la bontà del Tv,ma solo per fare 2 chiacchere sulla furbizia del simbolo HD Ready!!!
    Non si tratta di "furbizia" del simbolo HD Ready.. le caratteristiche associate al simbolo HD Ready, sono documentate sul sito del consorzio (EICTA - vado a memoria), sta poi alla cortesia o meno del singolo produttore, riportare una spiegazione agli utenti di ciò che tale simbolo comporta, e di quali caratteristiche in particolare è dotato il modello di TV che esso produce.

    Un plasma che supporta veramente la modalità 720p, è il nuovo Philips 42PF5620 (42").
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Per me è furbizia,

    mettendo il simbolo HD Ready riescono a svuotare le loro scorte di vecchi pannelli non HD.


    Alla fin fine questi fantomatici consorzi vengono "sponsorizzati" dalle case produttrici...


    Imho:

    non cambia il fatto che questo marchio è una presa di c...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503
    Non capisco dove sia la presa in giro: si definisce HD Ready un display che abbia ingresso HDMI o DVI compatibile con il codice anticopia HDCP e almeno 720 linee di risoluzione orizzontale; non esiste alcuna specifica sulla risoluzione verticale. Quindi tutti i plasma della serie 500 Panasonic avendo HDMI e pannello 1024x768 nel 42" e 1024x720 nel 37" sono perfettamente in regola con lo standard HD ready. Non sono full HD (1920x1080), ma avete visto un segnale 1080i nativo su questi plasma (pioneer inclusi)? C'è comunque una grande differenza con un segnale standard.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Personalmente delle specifiche del consorzio HD Ready mi interessa poco...io guardo il formato denominato "HD" che è basato su segnali ben stabiliti,cioè 1280x720 e 1920x1080 e questi segnali non sono realmente visibili dalla maggior parte dei TV in commercio a prescindere dalla DVI o HDMI,Pana serie 500 compreso(tranne il 50").Non sto criticando il Pana come Tv,anche perchè vedo che a oggi è forse il miglior plasma in circolazione,ma mi lascia basito come molti accettano il fatto di questo HD ready quando in realtà non è così...quando si collegherà la nostra bella ps3 o Xbox2,lettori HD-dvd ecc. questi TV dovranno scalare il segnale in basso sempre e cmq con la conseguenza di rovinare (chi + chi meno) il segnale,specie nei game in HD dove dubito che uno scaler integrato riesca a stare dietro al segnale senza degradarlo o creare artefatti.

    Non voglio creare polemiche...se siete contenti del consorzio HD Ready...buon x voi e tanto per la cronaca sabato mi arriva il Pana 42PV500.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Su questo pepito ha ragione l'hd ready e un po una presa per il c..o pero il pana 500 rimane dopo il pioneer il miglior plasma in commercio.Ciaooooooooooooo

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114
    Quello che scrive Pepito è semplicemente VANGELO! I dati tecnici sono poco discutibili. E se "il mercato" ci propina loghi che equiparano i 42 pollici ai 50 pollici il consumatore competente dovrebbe semplicemente denunciare tale comportamento. Ai fini dell'alta definizione c'è una bella differenza tra una risoluzione 1280 x 720 ed una 1024 x 768. D'altra parte tante riviste serie del settore lo precisano e tanti partecipanti a questo forum ben lo sanno.
    E' come se accomunassero Monica Bellucci a tutte le ragazze brune, con due braccia e due gambe!

    Ciao. Lino

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    Sony che non molta connessioni digitali, e alcuni plasma con pannello Alis mettono un logo HD ready sui loro cataloghi che penso sia simile a quello vero: questa è furbizia (far credere al cliente che compra una cosa che non è vera).

    Se un consorzio crea una certificazione e uno rispetta senza soggettività i requisiti per averla non vedo nessuna malaintenzione.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    masterminator ha scritto:

    Se un consorzio crea una certificazione e uno rispetta senza soggettività i requisiti per averla non vedo nessuna malaintenzione.
    Il consorzio crea la certificazione...ma il consorzio invece chi lo crea???

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Non condivido affatto il vostro risentimento nei confronti di un logo mirato a semplificare la vita "all'uomo della strada", nè tantomeno nei confronti di un consorzio.

    La definizione di ciò che si intende per HD Ready, è molto chiara. Dire HD Ready, non vuol dire HD-TV. Se non lo avete capito, mi dispiace per voi.

    Invece di sparlare nei confronti di "consorzi", dovreste per una volta ringraziarli, visto che nel caso specifico, il logo HD Ready indica la presenza necessaria anche di componentistica hardware, compatibilità nella gestione del down-scaling di segnali, e interfacce digitali tipo DVI o HDMI. Scommetto che se non fosse stato per quel "logo", la maggior parte dei blasonati produttori giapponesi (Panasonic, Sharp, etc) avrebbe aspettato ulteriormente prima di equipaggiare con interfacce digitali i loro TV per il mercato europeo. Altri produttori invece, meno "famosi", si erano adeguati con ampio anticipo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    happymau ha scritto:
    Non condivido affatto il vostro risentimento nei confronti di un logo mirato a semplificare la vita "all'uomo della strada", nè tantomeno nei confronti di un consorzio.

    La definizione di ciò che si intende per HD Ready, è molto chiara. Dire HD Ready, non vuol dire HD-TV. Se non lo avete capito, mi dispiace per voi.

    Invece di sparlare nei confronti di "consorzi", dovreste per una volta ringraziarli, visto che nel caso specifico, il logo HD Ready indica la presenza necessaria anche di componentistica hardware, compatibilità nella gestione del down-scaling di segnali, e interfacce digitali tipo DVI o HDMI. Scommetto che se non fosse stato per quel "logo", la maggior parte dei blasonati produttori giapponesi (Panasonic, Sharp, etc) avrebbe aspettato ulteriormente prima di equipaggiare con interfacce digitali i loro TV per il mercato europeo. Altri produttori invece, meno "famosi", si erano adeguati con ampio anticipo.
    quoto in toto ed aggiungo che il comportamento da condannare è invece quello di chi gestisce alcuni negozi tra i quali un megastore come Mediaworld , dove approfittando del momento propizio ( molti sentono parlare di prodotti in grado di "gestire" i segnali in alta definizione ) e della scarsa informazione del cliente medio , hanno attaccato "pecette" Hd Ready su quasi la totalità dei prodotti , tra i quali molti non lo sono affatto !!!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Gialex ha scritto:
    quoto in toto ed aggiungo che il comportamento da condannare è invece quello di chi gestisce alcuni negozi tra i quali un megastore come Mediaworld , dove approfittando del momento propizio ( molti sentono parlare di prodotti in grado di "gestire" i segnali in alta definizione ) e della scarsa informazione del cliente medio , hanno attaccato "pecette" Hd Ready su quasi la totalità dei prodotti , tra i quali molti non lo sono affatto !!!
    Se è come dici (il chè mi sa di frode), potresti fare qualche foto, e mandare il tutto alle associazioni per la tutela dei consumatori. Ce ne sono un paio molto agguerrite
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •