Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62

Discussione: Panasonic Th-42pe55e

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254

    Comunque la Panasonic ha presentato una nuova linea di plasma - dal sito panasonic.com selezionare "2006 Consumer Electronics Show" sulla sinistra - contraddistinti dal numero 60 (es. TH-42PD60U, TH-42PX60U, TH-42PX600U, ecc.) di prossima (?) commercializzazione.
    Credo che anche il 55, che dal punto di vista immagine non è altro che il 50, tra poco sparirà.
    A.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    "..... un TV certificato con logo HD Ready deve non solo possedere almeno un'interfaccia digitale del tipo DVI con HDCP o HDMI, ma deve........"
    Ciao Happy, questa tua affermazione non è corretta, in quanto non vi è l'obbligatorietà della presenza di un ingresso digitale (Dvi-Hdmi), ma basterebbe anche il Component Video. Avevo segnalato il link all'articolo di PcWorld che lo specificava, ma per essere puntigliosi, lo riporto dal sito ufficiale EICTA:

    "..... A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”:

    1. Display, display engine
    The minimum native resolution of the display or display engine is 720
    physical lines in wide aspect ratio.

    2. Video Interfaces
    The display device accepts HD input via:
    _Analogue YPbPr1, and
    _DVI or HDMI

    • HD capable inputs accept the following HD video formats:
    _1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
    _1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)

    • The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)


    Ciao Happy

    Luca

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da LucaCoppo
    2. Video Interfaces
    The display device accepts HD input via:
    _Analogue YPbPr1, and
    _DVI or HDMI


    Ciao Happy

    Luca
    Scusa ma secondo te "and" che cosa vuol dire?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Scusa ma secondo te "and" che cosa vuol dire?
    Vuol dire che se voglio posso collegare il mio dvd al plasma anche con la "povera" connessione Video Component e rientrare nelle specifiche Hd Ready. Non sono obbligato a collegare in Dvi o Hdmi.
    Se non dovesse bastare come spiegazione cito dall'articolo di PcWorld:


    L’alta definizione - HD sta per High Definition - è lo standard di trasmissione in grado di offrire una risoluzione molto più elevata di quanto faccia il sistema televisivo PAL. Al momento di acquistare un televisore al plasma o LCD, il marchio “HD ready”, introdotto all’inizio del 2005 dall’EICTA (European Information & Communications Technology Industry Association), garantisce che l’apparecchio rispetta i requisiti seguenti:


    supporto ai segnali video ad alta definizione: 1.280 pixel x720 linee a scansione progressiva e 1.920 pixel x1.080 linee a scansione interlacciata

    possibilità di collegare qualsiasi fonte HD tramite l’ingresso YPbPr analogico (noto anche come Video component), oppure sfruttando i connettori digitali DVI e/o HDMI. Le entrate digitali devono supportare anche lo standard HDCP, ovvero il sistema di protezione anti-copia imposto da Hollywood. In caso contrario, lo schermo resterà nero

    capacità di visualizzare un minimo di 720 linee su uno schermo in formato 16:9



    Queste sono, in breve, le indicazione che si trovano in Rete e che dovrebbero definire il significato del logo “HD ready”. Riteniamo tuttavia di dover approfondire la questione e fornire altri elementi in merito.

    L’alta definizione si riferisce a film e trasmissioni televisive ad elevata risoluzione grafica. La novità che viaggia a bordo della tecnologia HD, a scapito del nome, punta quindi sulla risoluzione, ovvero sulle dimensioni del filmato, orizzontale e verticale, espresse in pixel.

    Il logo “HD ready” definisce le specifiche tecniche minime che i videoproiettori e gli apparecchi TV devono possedere per essere in grado di riprodurre segnali video ad alta definizione. Possono fregiarsi del marchio di qualità gli apparecchi che offrono una risoluzione verticale di almeno 720 righe in formato 16:9. Sulla risoluzione orizzontale non ci sono però indicazioni. E anche in merito alle modalità di compressione, l’EICTA non prescrive nulla."


    Ciao.

    Luca

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    happymau ha ragione

    Per essere HD Ready è indispensabile l'ingresso digitale

    In caso contrario alcune sorgenti HD (come il futuro decoder Sky), che prevedono l'uscita in HD solo sugli output digitali, non sarebbero utilizzabili

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Scusa ma secondo te "and" che cosa vuol dire?

    E' un problema di interpretazione delle parole in quanto sembrerebbe che solo la presenza di ingressi digitali, sia in grado di consentire un collegamento HD (come molti credono, in quanto pochi citano la possibilità di collegare tramite video component).
    In realtà è possibile farlo anche così.
    Era solo per sottolineare che anche questo tipo di collegamento porta all'alta definizione.
    Ciao.

    Luca

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    happymau ha ragione

    Per essere HD Ready è indispensabile l'ingresso digitale

    In caso contrario alcune sorgenti HD (come il futuro decoder Sky), che prevedono l'uscita in HD solo sugli output digitali, non sarebbero utilizzabili
    Sbagli.
    E' il consorzio EICTA che ha stabilito le specifiche tecniche, e queste dicono che è possibilissimo farlo tramite Video Component. Basta leggerle.

    Luca

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    happymau ha ragione

    Per essere HD Ready è indispensabile l'ingresso digitale

    In caso contrario alcune sorgenti HD (come il futuro decoder Sky), che prevedono l'uscita in HD solo sugli output digitali, non sarebbero utilizzabili

    E' una scelta di Sky. Ma avrebbe potuto farlo anche attraverso la Video Component, e rientrare lo stesso nelle specifiche.
    Stiamo ragionando sulle specifiche tecniche previste per fregiarsi del logo HdReady.

    Ciao.

    Luca

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da LucaCoppo
    Sbagli.
    E' il consorzio EICTA che ha stabilito le specifiche tecniche, e queste dicono che è possibilissimo farlo tramite Video Component. Basta leggerle.

    Luca
    Infatti.. basta leggerle BENE.

    A pagina 15 del documento "LicenseAgreement-114600A.PDF" che ti puoi scaricare dal sito di EICTA, troverai:

    "Section 2 - Part 2 - Digital Interface

    The display device has at least 1 digital uncompressed (a) HDMI or (b) DVI video interface... "
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Infatti.. basta leggerle BENE.

    A pagina 15 del documento "LicenseAgreement-114600A.PDF" che ti puoi scaricare dal sito di EICTA, troverai:

    "Section 2 - Part 2 - Digital Interface

    The display device has at least 1 digital uncompressed (a) HDMI or (b) DVI video interface... "

    La citazione che ho postato è presa dal documento ufficiale dell'EICTA, che riporto di nuovo:

    Video Interfaces
    The display device accepts HD input via:
    _Analogue YPbPr1, and
    _DVI or HDMI


    Luca

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Infatti.. basta leggerle BENE.

    A pagina 15 del documento "LicenseAgreement-114600A.PDF" che ti puoi scaricare dal sito di EICTA, troverai:

    "Section 2 - Part 2 - Digital Interface

    The display device has at least 1 digital uncompressed (a) HDMI or (b) DVI video interface... "
    A pag. 11 dello stesso documento troverai quanto ho postato, dove parla esplicitamente dell'ingresso Video Component.

    Luca

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Non ho detto che l'HD si può ottenere SOLO da ingressi digitali, ma che un TV, per fregiarsi del marchio "HD Ready", deve avere almeno un ingresso digitale HDMI o DVI HDCP compliant

    PS: Le specifiche le ho lette

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Hey Luca.. ma a che gioco stai giocando? Sei partito dicendo che la mia affermazione relativa al fatto che un TV per essere certificato con logo HD Ready deve possedere almeno 1 interfaccia digitale del tipo HDMI o DVI non era corretta; ti ho riportato il primo pezzo della relativa sezione, tratto dal documento COMPLETO originale di EICTA che ti puoi scaricare, e tu mi riporti la tua frase iniziale, dove già ti avevo fatto notare quel "and".. uè.. son mica qua a perdere tempo. Se non hai capito mi dispiace per te.

    Comunque non è il caso che tu cambi le carte in tavola.. bastava dire che ti eri sbagliato

    E poi, trovami anche 1 solo TV con logo HD Ready che non disponga di almeno 1 interfaccia digitale.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Hey Luca.. ma a che gioco stai giocando? Sei partito dicendo che la mia affermazione relativa al fatto che un TV per essere certificato con logo HD Ready deve possedere almeno 1 interfaccia digitale del tipo HDMI o DVI non era corretta; ti ho riportato il primo pezzo della relativa sezione, tratto dal documento COMPLETO originale di EICTA che ti puoi scaricare, e tu mi riporti la tua frase iniziale, dove già ti avevo fatto notare quel "and".. uè.. son mica qua a perdere tempo. Se non hai capito mi dispiace per te.

    Comunque non è il caso che tu cambi le carte in tavola.. bastava dire che ti eri sbagliato

    E poi, trovami anche 1 solo TV con logo HD Ready che non disponga di almeno 1 interfaccia digitale.
    Happy, forse ti sei perso tre o quattro post sopra dove parlavo di interpretazione delle parole. La prima cosa che ho pensato nel leggere il tuo post, è stat che senza l'ingresso digitale non "funzia" il collegamento HD. In realtà c'è anche il Video Component..... e questo non tutti lo sanno.
    Malinteso
    By.

    Luca

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Capita.. probabilmente avevi letto di corsa.. io lo so che le modalità HD possono essere supportate anche dall'ingresso Component (analogico), infatti lo avevo riportato:

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    In pratica, un TV certificato con logo HD Ready deve non solo possedere almeno un'interfaccia digitale del tipo DVI con HDCP o HDMI, ma deve anche avere una risoluzione minima di 720 punti in verticale (semplicando la descrizione), cosa quest'ultima che nessun plasma SD possiede, e quindi nemmeno il PE55 può fregiarsi di tale logo. Il fatto che praticamente tutti i display digitali, anche SD, siano in grado di accettare segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080i su alcune interfacce (Component, DVI, HDMI), i quali verranno poi downscalati alla risoluzione nativa del display (852x480 nel caso di un display plasma SD - EDTV), non è sufficiente per poter ottenere la certificazione EICTA ed utilizzare il logo "HD Ready".
    ma 1 interfaccia digitale resta un requisito indispensabile per ottenere la certificazione HD Ready, che era la cosa della quale stavo parlando.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •