Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96

    Problema con SHARP LC32GA4E


    Ciao a tutti.

    Possiedo da circa 3 mesi questo LCD. Avevo intenzione questa sera di postare una domanda per i possessori di questo modello, relativamente alla rumorosità della ventola posteriore, che nella visione notturna "si sente" troppo..

    E invece eccomi qui a lanciare un S.O.S. verso tutti i possessori di TV digitali per un problema che temo sia un guasto....

    Da questa sera infatti la profondità di colore si è drasticamente ridotta. Il problema è chiaramente evidente richiamando i menù di servizio dello Humax DDT o del DVD Sony, che presentano in teoria degli sfondi azzurrini con varie sfumature di azzurro. Invece adesso viene tutto riprodotto a piccoli blocchi monocolore (un pò come se le immagini fossero costruite con mattoncini LEGO).

    E' quasi come se avessi a che fare con un DVD estremamente compresso, o con una specie di macroblocking diffuso.

    Il problema è evidente anche nella visione sia da digitale terrestre sia da DVD. Anche qui la riproduzione delle sfumature è peggiorata drasticamente.

    Per darvi un esempio assolutamente calzante, se avete come sfondo del desktop una foto con molte sfumature di colore, cambiate la profondità di colore da 32 bit a 16 bit o meglio ancora 8 e capirete.

    L'immagine di prova che vi allego è perfetta per questa prova specialmente se avete un monitor LCD.

    Vorrei sapere se qualcuno ha sperimentato in passato una situazione simile oppure se qualcuno ha qualche idea in proposito.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se ti si presenta lo stesso difetto su ingressi diversi (hai provato con il banale segnale di antenna?), potrebbe essere un problema legato allo scaler interno del TV. Mi sa che dovrai contattare l'assistenza

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96

    Problema risolto (..spero..)

    Finalmente la profondità di colore è ritornata normale, ma la storia dietro è quasi ridicola (oramai ero rassegnato al guasto..)

    Tutto è nato da alcune prove fatte con il decoder digitale (Humax 4000) con combinazioni di settaggi rapporto schermo/dimensioni schermo/tipo di segnale in uscita.
    (cercavo di capire come mai con il mio decoder, quando setto immagine 16:9 questa viene visualizzata 4:3 e viceversa)

    A quanto pare "giocando" con questi settaggi (cambiandoli ripetutamente e combinandoli tra loro) lo Sharp ad un certo punto va in palla sulla profondità di colore (per me è incredibile .... però resta il fatto che accade ). Il bello è che il problema a quel punto viene riportato su qualsiasi segnale venga selezionato (analogico, SCART, S-Video, VGA) TRANNE la DVI (e questo mi ha fatto pensare al front end analogico dello scaler)

    Ho dovuto resettare lo Sharp al default di fabbrica e reimpostare tutti i settaggi personali.

    Ho riprovato a "trafficare" con i settaggi del decoder e dopo un pò mi sono ritrovato la profondità di colore in palla.

    Ultime chicche.

    Il bug sembrerebbe essere localizzato sulla SCART 2 e per ottenere l'effetto "LEGO" occorre mettere stand-by quindi riaccendere lo Sharp. Non esiste una configurazione particolare dei 3 settaggi prima menzionati del decoder che scateni l'evento ma solo una serie ripetuta di combinazioni tra loro.

    Non è stato facile. Sono ancora tutto sudato ....
    Ultima modifica di VanBuzzer; 29-08-2005 alle 01:22

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: Problema risolto (..spero..)

    VanBuzzer ha scritto:
    Non è stato facile. Sono ancora tutto sudato ....
    hehehe

    Beh.. se lo dicevi prima che avevi fatto esperimenti, ti avrei dato consigli diversi... sembrava che la cosa fosse capitata da sola.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96

    Eh si hai ragione.....




    ma come avrai letto il tutto avviene se fai esperimenti SOLO con il decoder digitale, metti in stand-by lo Sharp e quindi riaccendi. (finchè non spegni la profondità di colore rimane inalterata....incredibile)

    Gli esperimenti li avevo fatti questa mattina mentre mi guardavo il motomondiale. Quindi ho spento tutto e riacceso questa sera per un DVD.....e ..sorpresa! immagine delle stesse dimensioni ma blocchettoni ovunque.

    ..e non è legato ad una combinazione particolare nè al numero degli "smanettamenti" ma solo al tipo
    (e poi toccare semplicemente la geometria e far andare in palla la conversione dei colori in modo definitivo e permanente.... )

    Prima di associare la catena di eventi c'e' voluto un pò..

    Grazie della risposta cmq


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •