Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    68

    Possibile ??? Pana Panasonic_TH-42PV500E ....


    Possibile che in Germania (vedi Idealo) Panasonic_TH-42PV500E (Plasma Fernseher) sia a soli 2630,00 euro???

    Meglio del Pioneer ???

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44
    per me si e' qui che sono ladri !

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    68
    a new york ancora meno, avrei chi me lo porta ma x il plasma vale la solita legge dei crt dello standar televisivo, vedi NTSC america Secam Francia??? anche in francia dove vado spesso costano un po' meno che da noi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    44
    si francia secam(ma sicuramente i plasma sono i modelli europei che usiamo anche noi) e america ntsc ma di solito questi plasma sono tutti multistandard, tanto al limite ci aggiungi un decoder esterno, quinidi l unica cosa che devi fare e se possono portatelo dall america ???(so sempre minimo 35kg, e la scatola in aereo neanche la farebbero passare, hai presente quanto sono grandi neanche col surplus per me te l accettano sono minimo 40mtcubi)
    cmq basta che trovi un modello e ti guardi s,e accetta sia le risoluzioni su componente pal che ntsc anche se le piu usate sono presenti in modelli pal e ntsc(480p/720p/1080i e guardi a che frequenze supportano la 720 e 1080 se solo 60hz o 50 e 60) la scart dalla america te la scordi ma potresti ovviare in una miriade di modi certo che se lo skifo box per esempio non non puo' selezionare l uscita in ntsc o qualsiasi altra cosa che dovrai collegare non potra'... per i lettori dvd stai in una botte di ferro.cmq il discorso e lungo dipende sempre da quanto ci risparmi perche alle brutte potresti persino prendere una di quelle scatole hdmi/dvi a rgb o a quello che vuoi ma costano....

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    68

    40 mt/cubi sono veramente troppi, un plasma stà in circa 2 mt/cubi come volume è sicuramente invece fuori standar come misure ma se non in aereo uno se la fo spedire a mezzo nave impiega un mese ma arriva.Io imprto regolarmente merce e vedo che non ci sono problemi, come in tutte le cose basta PAGARE !!!ahimè !!!
    Ho contatti di lavoro anche con Malesia e Honk Kong voglio sentire i miei fornitori di questi due posti se mi danno qualche indirizzo giusto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •