Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Info connessioni

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    25

    Info connessioni


    Tra due giorni mi arriva il nuovo tv della samsung le32r31s. A questo punto volevo sapere il parere per via delle connessioni. Volevo collegare il lettore dvd in component ed ho visto che i cavi component costano sui 25-27 euro..... mentre per il decoder dtt volevo comprare un cavo scart serio con attacco dorato anche questo verso i 25-.27 euro. Secondo voi c'è parecchia differenza tra i cavi tradizionali e queti placcati oro? Vale la pena spendere quei 25 euro?
    Ultima domanda, la connessione component da quei parecchi miglioramenti che si legge nei forum? grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il connettore in oro (placcato) ha un vantaggio rispetto all'analogo non placcato, resiste meglio nel tempo alla corrosione, offrendo un contatto più stabile nel tempo e per questi motivi tale tipologia di connettori è stata impiegata dove l'affidabilità doveva essere assoluta, vedasi impeghi aerospaziali, militari e simili.

    Che poi abbia virtù "acustiche" lascio a chi riesce a sentirle la risposta, sicuramente il suono sarà più "ricco" .

    Tali connettori sono belli a vedersi, ma costano di più, solitamente non perchè sono dorati (è un sottilissimo strato) ma perchè costando, a volte, molto di più "devono" essere migliori, a volte anche perchè sono utilizzati su cavi migliori.

    Ripeto, sono molto belli a vedersi, per il resto vedi tu.

    Tornando invece a cose più tecniche, la tua domanda relativa al segnale Component è incompleta; "miglioramenti" rispetto a cosa ?

    Sicuramente un segnale Component è di gran lunga superiore a un segnale Video Composito, è migliore di un segnale S-Video, è equivalente ad un segnale RGB (é solo un modo diverso di codificare i 3 segnali colore), è inferiore ai segnali digitali DVI e HDMI.

    La regola è questa, però molto dipende anche da come sono realizzate le elettroniche di decodifica o le prese stesse.

    Come ho detto, il Component e l'RGB sono equivalenti, però se l'RGB esce da una presa SCART e il layout del circuito stampato relativo a tale presa e la prera stessa sono di scarsa qualità il segnale stesso può peggiorare.

    Sicuramente passando da un S-Video a un Component la differenza comunque si avverte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    42

    ciao

    Ciao anke io sono in procinto di comprarmi un televisore lcd, lo sharp LC32GA5E che ne pensate?
    ma l'effetto scalettato che si vede nei negozi è una caratteristica di questi televisori?o vanno regolati bene? come faccio ad ottenere il meglio da un televisore lcd?
    cos'è un segnale component o video composito o dvi o hdmi?
    scusatemi se faccio troppe domande spero in una vostra comprensione....

    grazie per l'attenzione e la pazienza......ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ciao Max,

    il punto non è fare troppe domande, ma è il farle in un 3D iniziato da altri con un ben preciso argomento, che non ha molto a che vedere con le domande che fai tu.

    Non sarebbe stato meglio inziare un 3D apposito, con titolo esplicativo, ad esempio riguardante la scalettatura, molte più persone interessate all'argomento avrebbero potuto leggerlo o risponderti.

    Olter a questo ho anche visto che hai inserito lo stesso post anche in altri quattro o cinque 3D, è meglio che dai una veloce lettura al regolamento del forum che, tra le altre cose, vieta i post multipli, prima che il nostro buon Admin si innervosisca.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-08-2005 alle 12:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    42

    ciao

    scusatemi....ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    25
    grazie mille nordata. Io attualmente ho attaccato alla tv il decoder dtt con scart in rgb e il lettore dvd con scart in rgb. Volevo passare al component per il lettore dvd e alla scart diciamo più di qualità per il decoder...sono tutte e due scart da 47 €...che dici faccio l'acquisto o non ne vale la pena?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se si fare delle saldature ti consiglierei di realizzarti da solo i cavi Component, basta utilizzare tre cavi per alta frequenza, tipo RG59 o del cavo per Sat e 6 connettori RCA (il tutto da un normale rivenditore di materiale elettronico), il risultato è equivalente ad un normale cavo Component venduto in negozio.

    Il costo del tutto è irrisorio e ti toglieresti il dubbio.; se hai un amico che lo può fare va bene lo stesso.

    Dirti se l'acquisto e la spesa siano giustificati è un po' difficile, se proprio hai il dubbio e non puoi adottare la soluzione detta in precedenza, acquista il solo cavo Component e vedi se hai miglioramenti significativi, male sicuramente non fa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •