Riscoperta del "piccolo schermo" visto su uno... schermo piccolo!
Forse buon ultimo tra i tanti che alternano il mega schermo del soggiorno con tv di dimensioni più contenute posizionati altrove sto riscoprendo "quasi per caso" il piacere dato da uno schermo che non ti sovrasta e non incombe su di te occludendo quasi tutta la visuale.
Complice la possibilità di riciclare oggetti smessi, in primis un TCL 40" full HD ma anche un carrello su ruote ed un player e quant' altro necessario ho iniziato a guardare su questo schermo materiale SD di scarsa qualità, del tutto inguardabile su grande schermo. Dopo un po' mi sono scoperto a guardare cose da Netflix ecc ascoltando con i mediocri altoparlanti del TV mentre nell' altro angolo della stanza il mega impianto silenziosamente aspettava una mia attenzione.
Ma non c'é niente da fare: per tutto ciò che è intrinsecamente "televisivo" (non cinema trasportato sul piccolo schermo) specie se prodotto prima del 2010 (o giù di lì) un Tv piccolo per gli standard attuali ma dalle dimensioni non troppo diverse da quelle dei vecchi TV (lo schermo del mio 32" crt di inizio secolo credo che fosse alto uguale a questo 40") è impagabile...
...peccato che sia complicato alternare 2 Tv restando sullo stesso divano, questo forse è l'unico vero limite che impedisce di trasformare tutto quanto descritto in una soluzione definitiva.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)