Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66

    pio 435 fde e collegamento al pc


    ciao a tutti,

    ho da pochi giorni acquistato un po 435 fde..
    ringrazio intanto tutti voi per le informazioni relative ai settaggi iniziali trovate in questo forum che mi hanno molto aiutato in fase iniziale..

    ho qualche domanda/difficoltà per le qual chiedo il vostro aiuto:

    1) ho tentato di colegare un pc al elevisore usando la presa S-video frontale... settato il pc (un portatile) per l'uo del monitor 2 come estensione del monitor 1 riesco a vedere solo il desktop ed il puntatore del mouse... io vorrei invece avere la copa esatta sul pio di quanto vedo nel pc (un Compaq Presario)... esistono settagi particolari nel pc? è correto collegare un pc alla S-video frontale?

    2) quando accendo il pio, prima che si veda l'immagine, il pannello ha un paio di flash di debole intensità... come se stesse regolando la luminosità... essendo in rodaggio ho regolato il contrasto a 25 e la luminosità a -1 (TV)... capita anche a voi la stessa cosa?

    grazie in anticipo per il prezioso aiuto ed eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Ciao!

    Per la tua necessita' di avere il video esterno in copia esatta del display interno (e non come estensione), se hai una scheda video ATI, se non sbaglio, ci sono da fare alcune impostazioni nel setup avanzato (TV) per usare lo schermo secondario come copia del principale. In genere l'operazione di configurazione puo' risultare inizialmente un po' oscura e poco comprensibile.
    Tieni anche presente che via s-video la risoluzione del desktop del PC dovrebbe essere 800x600 per adattarsi al PAL del TV, altrimenti questo non risultera' tutto contemporaneamente visibile.

    Su un notebook dovrebbe comunque sempre essere possibile con una combinazione di tasti "sostituire" lo schermo interno con il video esterno (disattivando del tutto cioe' il display interno), pero' occorre comunque mandare il desktop a 800x600, e forse non tutti gli ultimi sistemi operativi ti consentono di farlo.


    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •