Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    2

    Tv grande alto - consigli


    Salve. Ho acquistato un Samsung QLED neo 8k da 75'.
    La TV è posizionata a parete a una distanza di circa 3.80 m dal punto di visione principale, ossia il divano, che da quanto ho capito è una distanza adeguata.

    Tuttavia per questioni logistiche la TV sta sopra una penisola perpendicolare (che poggia anch'essa sul muro) per cui ho dovuto un po' rialzare la TV.

    Con tale posizionamento i miei occhi in maniera naturale arrivano in un punto che tiene circa 1/3 dello schermo in basso e 2/3 in alto, mentre da quanto ho capito dovrebbe essere il contrario.
    Per questo motivo devo alzare un po' gli occhi per poterla guardare.

    Ho notato che facendo così dopo un po' ho un po' di mal di testa.
    Adesso non sono sicuro al 100% che è causata da essa o da altri fattori, anche perché alla mia ragazza e altre persone che ho invitato questa sensazione non è capitata.

    Tuttavia vi chiedo dei consigli, come qualche regolazione dell'immagine o qualche accorgimento nel punto di visione che mi permettono di minimizzare questi rischi di giramento di testa, prendendo come assunto il fatto che la TV non può essere spostata dall'attuale collocazione.

    Grazie
    Ultima modifica di fenomeno1983; 19-04-2022 alle 06:43

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491

    come spiegato qui (distanza TV) deve essere guardata al centro, l'occhio puntando perfettamente di fronte è nella sua posizione naturale e non deve inclinarsi, quindi fa molta meno fatica. Il mal di testa può anche essere causato anche da una distanza sbagliata, dai tempi di risposta del pannello che causano l'effetto scia (in questo caso l'oled è sicuramente più leggero dell'LCD per l'occhio), e sopratutto dai riflessi sullo schermo dell'ambiente stesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •