Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Tipologia ingressi

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    85

    Tipologia ingressi


    Ciao a tutti sono nuovo del forum, vorrei avere una descrizione dei vari ingressi di un LCD di ultima generazione : ho sentito parlare di Component, composito, DVI, HDMI. Vorrei sapere pregi e difetti di ognuno, oltre all'ambito di utilizzo.

    Grazie in anticipo a tutti coloro mi risponderanno.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    In questo momento, per avere garanzie che il display potrà visualizzare anche segnali in alta definizione, dovrà essere dotato necessariamente di un ingresso HDMI oppure di uno DVI purché quest'ultimo sia compatibile con la protezione HDCP.

    HDMI e DVI trasportano segnali video RGB di tipo digitale.

    Il component è un segnale a (come dice il nome) componenti. Un display dovrebbe essere almeno dotato di ingresso component ma bisogna comunque verificare tra le caratteristiche che, attraverso quell'ingresso component, possano essere accettati anche segnali a risoluzione superiore, fino all'alta definizione.

    Il video composito è il segnale video a più basso livello qualitativo: da utilizzare solo se non se ne può fare a meno.

    Per altri approfondimenti ti consiglio di utilizzare il motore di recerca del forum: http://www.avmagazine.it/forum/search.php?s=

    Oppure fai un giro su AV Magazine, magari partendo da qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...tori/31/2.html

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    85
    Grazie mille sei stato celere oltre che preciso.

    Ciao,
    Marcus

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    85

    Pero' mi sono sorti altri dubbi... che differenza c'e' tra HDMI e DVI? Dipende dalla sorgente? ho sentito parlare di DVI molto spesso nelle configurazioni dei PC, c'entra qualcosa? I lettori DVD devono essere particolari per poter utilizzare questi segnali digitali?

    Grazie in anticipo,
    Marcus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •