|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: La giusta illuminazione ambiente
-
20-07-2021, 08:21 #1
La giusta illuminazione ambiente
Non so se l'argomento è già stato trattato, ma chiedo un consiglio per gestire al meglio l'illuminazione durante la visione della TV.
Situazione:
TV posizionata di fronte al divano con piantana al fianco, plafonierona nel soffitto.
Di serale teniamo accesa solo la piantana (con lampadina a luce calda), ma la questa si riflette sullo schermo e da un po' fastidio.
Come posso rimediare?
è consigliato inserire una barra a LED nei pressi della TV o questa disturba la visione? ...non so, dietro allo schermo o sopra (visto che è presente un mensolone)?
Se si, è meglio a luce calda o fredda?
THX
-
20-07-2021, 10:41 #2
la striscia LED RGB è la scelta migliore cosi da impostare colore e luminosità ci sono pure quelle compatibili con gli assistenti.
Oppure andare su qualcosa di più immersivohttps://eu.govee.com/collections/all...-tv-backlights
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-07-2021, 10:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
io ho appeso un neon led dietro al tv, sfruttando i bulloni dell'attacco VESA. Ma tra la TV ed una tenda che da sul balcone ho quasi 1m. Quindi la luce è solo riflessa, non ne vedo la sorgente ed il riflesso ha bassa luminosità, quindi non da fastidio. Certo, se voglio godere al massimo della visione lo spengo. Però da acceso fa un bell'effetto e per visioni generaliste va bene
Ultima modifica di marklevi; 20-07-2021 alle 16:19
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-07-2021, 14:08 #4
a me la piantana sullo stesso lato del TV darebbe un fastidio tremendo
ne ho una, ma è sul lato opposto di fianco al divano e và molto meglio. comunque la sera tengo accesa una striscia RGB posizionata sopra il mobile ed è comodissima. è colorata, soffusa e indiretta.Ultima modifica di Falchetto; 20-07-2021 alle 14:10
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-07-2021, 14:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Personalmente usavo una striscia led dietro al tv quando avevo LCD, con OLED preferisco il buio completo
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
20-07-2021, 14:39 #6
Quindi non guardate mai la TV al buio ?
io ho un piantana con un lampada led luce calda sul lato SX del TV che riduco al minimo o spengo del tutto durante la visone.
I pochi mesi che ho posseduto un TV Phillips ho molto apprezzato la tecnologia Ambilight ... cosa molto diversa da avere un punto luce fisso.
Ciao
Luca
-
20-07-2021, 15:47 #7
Vedo che non sono l'unico che pone attenzione all'illuminazione!
Seguirò i Vs. consigli e prenderò una barra a LED RGB (possibilmente dimmerabile) e proverò a vedere dove meglio collocarla: dietro alla TV o sul mensolone (rivolta verso il basso o l'alto).
Ps: dove prenderla Ikea o Amazon ?
-
20-07-2021, 16:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Certo, se voglio godere al massimo della visione lo spengo.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-07-2021, 16:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
sempre IMHO se vedo un tg non oscuro la stanza ma neanche accenderei le lucine
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-07-2021, 15:47 #10
...alla fine ho optato per questa: https://www.ikea.com/it/it/p/myrvarv...bile-30304967/
E' a luce calda, è dimmerabile e si accende da remoto sia con l'interruttore-telecomando sia con l'hub Ikea (con gli assistenti Amazon Alexa, Apple HomeKit, Google Assistant e Sonos).
Disposta tra il TV e la parete retrostante genera un l'effetto molto piacevole senza distrarre la visione.
-
28-07-2021, 14:41 #11
Per lavoro mi occupo di illuminazione, per passione calibro i TV.
Un TV correttamente calibrato non ha bisogno di luci per attenuare il contrasto.
Imposta THX Cinema/cinema ecc.
Se hai un TV LCD crea un profilo con retroilluminazione più bassa solo per l' utilizzo notturno.
Se hai un TV Oled abbassa il contrasto e scegli una curva di trasferimento tipo 2.4 ecc.
La luce esterna formalmente è sempre un danno alla qualità dell' immagine....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-07-2021, 09:33 #12
-
29-07-2021, 09:48 #13LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-07-2021, 10:20 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Gli Lcd non raggiungono il nero assoluto come gli Oled, quindi se li guardi al buio completo noti benissimo nelle scene scure che il pannello emette luce anche dove non dovrebbe. Se illumini la stanza ad un livello maggiore del livello del nero riproducibile dal TV, il tuo occhio dilata la pupilla alzando così il livello di luce che percepisce come nero.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-07-2021, 10:31 #15
lo sò benissimo dai cui la domanda appunto, questa è una massima che gira : ma su quali basi?
Se fosse cosi vera perchè i produttori non metto di serie sulle TV? samsung ci creerebbe subito linea premium che farebbe pagare un botto.
Tralasciando ambilight di philips che è un altra cosa.Ultima modifica di ovimax; 29-07-2021 alle 10:37
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]