Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7

    Videogiocatori: perchè preferite plasma o lcd?


    Suppongo che non ci sia un numero trascurabile di iscritti che abbia scelto lcd per evitare il rischio di burn-in.
    Vorrei chiedervi però quali motivazioni -legate strettamente a caratteristiche/qualità delle immagini- siano state alla base della scelta tra le due tecnologie.
    Quindi lo faccio.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Io ho comprato il plasma principalmente per i film (DVD), ma ormai li guardo solo col VPR e ho adibito il plasma ad uso praticamente esclusivo con le console (quindi non è stata proprio una "scelta", ma una conseguenza).
    La ritenzione d'immagine c'è, ma basta non giocare sempre con lo stesso gioco per ore di fila...di solito non mi metto mai per due volte consecutive sullo stesso gioco, quindi la ritenzione se ne va via da sola, dal momento che le immagini fisse sul display cambiano posizione a seconda del gioco (una sera gioco a Naruto, l'altra a Fear e il gioco è fatto! ).
    I giochi per PS3 e Xbox 360 (a 720p) si vedono che è una meraviglia e anche i giochi per WII (component), PS2, Xbox e Gamecube (collegati con un buon cavo scart RGB) non sono affatto male, anche se non bisogna aspettarsi chissà che.
    L'immagine del plasma (per la cronaca il mio è un Pana hd-ready), più "morbida" e meno "analitica" rispetto a quella degli LCD IMHO è migliore per i giochi a definizione standard (tutte le console delle vecchie generazioni) e perde ben poco con i giochi a 720p.
    Inutile dire che l'effetto scia è assente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •