Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    Monitor di servizio: cosa e quale?


    Ciao a tutti, ho un dubbio che spero qualcuno mi sappia risolvere. Ho acquistato un proiettore con queste uscite: 1 HDB 15-Pin D-Sub (VGA/Component/HDTV), 1 3.5mm Audio Mini Jack, 1 Composite Video RCA Jack, 1 S-Video Mini DIN, 1 USB Connector for Remote Computer Control. Tutto perfetto ma... in questi primi giorni ho verificato un problema che immaginavo sarebbe emerso: dovendo spesso registrare o programmare il dvd recorder, dovendo insomma compiere operazioni che evidentemente non necessitano del VPR, pensavo di acquistare un monitor LCD per compiere appunto queste operazioni. Il dubbio è questo: considerando il costo di Monitor/TV portatili da 5-6-8 pollici e confrontato questo con normali monitor TFT per PC (magari con uscita analogica tipo DVI) mi chiedevo se non convenisse prendere un monitor da 15" o 17" da PC. Ovviamente mi chiedo se poi riuscirò a vederci qualcosa considerando che le mie elettroniche (Recorder, sintoampli Onkyo 602 che sto per prendere ecc.), non hanno I/O Dvi. Forse con qualche commutatore? E in generale è una soluzione fattibile? Perché sulla carta sembra tutto così facile che mi viene da chiedermi come ho fatto a non pensarci prima. Quindi dubito...
    Fatemi sapere, ciao e scusate il disturbo

    alex

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Vedo solo una soluzione.

    Acquistare un monitor che abbia già ingressi "video" poiché un adattatore (quindi uno "scaler" costerebbe non meno di un centinaio di Euro.

    A meno di non avere a portata di mano un PC: in questo caso basta avere una scheda di acquisizione per collegare il DVD recorder alla sceda e vederlo quindi visualizzato direttamente nel monitor attraverso l'uscita DVI del PC.

    EMidio


    P.S.

    non è permesso aprire più di una discussione con lo stesso tema. Ancora più vietata è l'apertura dello stesso thread in forum diversi.

    Quindi la discussione che avevi aperto nel forum "proiettori" è stata cancellata.

    Consiglio vivamente uno sguardo al regolamento e alla netiquette

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Io ho risolto il tuo stesso problema con un ripetitore di segnali video e telecomando collegato al tv di cucina.

    Ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Vedo solo una soluzione.

    Acquistare un monitor che abbia già ingressi "video" poiché un adattatore (quindi uno "scaler" costerebbe non meno di un centinaio di Euro.

    A meno di non avere a portata di mano un PC: in questo caso basta avere una scheda di acquisizione per collegare il DVD recorder alla sceda e vederlo quindi visualizzato direttamente nel monitor attraverso l'uscita DVI del PC.

    EMidio


    P.S.

    non è permesso aprire più di una discussione con lo stesso tema. Ancora più vietata è l'apertura dello stesso thread in forum diversi.

    Quindi la discussione che avevi aperto nel forum "proiettori" è stata cancellata.

    Consiglio vivamente uno sguardo al regolamento e alla netiquette
    Mea culpa, provvederò immediatamente ad un indottrinamento sulle regole del forum... Grazie della risposta
    Dunque come immaginavo serve un "Monitor con ingressi Video": non mi resta che prendere un monitor/TV portatile? O ti risulta esistano anche Monitor PC con ingresso composite RCA o altro? Il PC è un'idea che non avevo considerato per via dei tempi di gestione: se devo accendere il PC, collegarmi, attivare tutto magari 5/6 volte al giorno (ho una mediateca personale con 7000 film in VHS e puoi immaginare quanti riversamenti faccio ogni giorno... )... la cosa diventerebbe un po' macchinosa. A meno di non lasciare acceso il PC vitanaturaldurante ma sinceramente non mi fido un granché... Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    pacchio ha scritto:
    Io ho risolto il tuo stesso problema con un ripetitore di segnali video e telecomando collegato al tv di cucina.

    Ciao
    Pacchio
    Non è che puoi farmi capire meglio? Magari avessi qualche link da segnalarmi... Io ho una sola postazione che comprende: VPR, Recorder, Sat con HDD, VHS e (tra poco) un sintoamplificatore (Onkyo 602). E' possibile applicare la tua soluzione anche senza un'altra TV magari collegando il ripetitore di cui parli al Recorder via composite?
    Grazie...

    alex

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Il ripetitore serve per usare una tv munita di presa scart come monitor di controllo, anche se questa non è nelle vicinanze del HT.

    Se però non hai una altra tv in casa il ripetitore di segnale non ti serve a nulla.

    ciao
    Pacchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •