Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    2

    Connessione ethernet smart TV - my sky


    Ciao a tutti, ho un quesito da porre, sicuramente banale ma per me, profano della materia, è fonte di grossi dubbi: il cavo ethernet proveniente dal modem va inserito nella presa LAN dello smart TV o in quella del decoder my Sky a cui il TV è collegato?
    Vi saluto tutti, grazie!
    Multi-Cita Questo Messaggio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Ciao Teodoro il cavo Ethernet proveniente dal modem lo devi inserire nel decoder mysky.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate l'intrusione: ma poi il Tv va connesso con un cavo ethernet a parte?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Anche Wi Fi
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusate l'intrusione: ma poi il Tv va connesso con un cavo ethernet a parte?
    Si , oppure metti uno switch, io ad esempio arrivo con un cavo ethernet entro nello switch 8 porte , e da li collego tutto quello che va collegato in internet , sinto , decoder , mysky , lettore br , tv etc etc
    Non amo il wifi per queste cose

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Esatto. Cavo Ethernet anche da modem a televisione o se hai una buona connessione anche Wi-Fi per tutto. Con fibra 100 mega vai sereno con qualsiasi contenuto streaming.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Si , oppure metti uno switch, io ad esempio arrivo con un cavo ethernet entro nello switch 8 porte , e da li collego tutto quello che va collegato in internet , sinto , decoder , mysky , lettore br , tv etc etc
    Non amo il wifi per queste cose
    Buonasera Mauro,
    il tuo commento mi ha incuriosito.....su questi switch-ethernet c'è una piccola perdita sulla linea LAN o rimane tutto stabile come se forse attaccato direttamente al modem?
    Ho visto ci sono diversi marchi di questi switch, quale sono i marchi di ottima qualità?
    A me servirebbe uno di questi switch (se non c'è nessuna perdita sulla linea) con massimo 5-6porte. Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Per uso casalingo va bene tutto , non c'è nessuna perdita ,entro la capacità di banda della rete . Infatti per coprire distanze superiori ai 100mt si usa mettere uno switch ogni 90 mt circa fino ad un massimo di 3 oppure dorsale in fibra ottica e "switch" con ingresso ottico

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Per uso casalingo va bene tutto , non c'è nessuna perdita ,entro la capacità di banda della rete . Infatti per coprire distanze superiori ai 100mt si usa mettere uno switch ogni 90 mt circa fino ad un massimo di 3 oppure dorsale in fibra ottica e "switch" con ingresso ottico
    La mia distanza è poca, parliamo di 3,5m. Lo so che con Wifi (5ghz) sarebbe ancora più semplice ma visto che tra poco devo cambiare l'arredamento soggiorno e il modem, Mac, TV,..ect. si trovano nella stessa stanza voglio collegare tutto con cavo Ethernet e con un switch mi lascio anche aperto la possibilità per altri dispositivi in futuro. Grazie!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Si , oppure metti uno switch.....
    Puoi postare il modello?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da mohica Visualizza messaggio
    La mia distanza è poca, parliamo di 3,5m. Lo so che con Wifi (5ghz) sarebbe ancora più semplice ma visto che tra poco devo cambiare l'arredamento soggiorno e il modem, Mac, TV,..ect. si trovano nella stessa stanza voglio collegare tutto con cavo Ethernet e con un switch mi lascio anche aperto la possibilità per altri dispositivi in futuro. Grazie!!
    Mi raccomando che il cavo sia SCHERMATO , poi CAT 5, 6 o 7 non cambia nulla.

    Col Ethernet i tempi di riposta sono più brevi = il film su netflix parte prima, il grosso vantaggio è quello.

    Tieni presente che uno switch si riempe presto oggi giorno: 1 per portare la rete dal modem, 1 TV , 1 sky .... ne rimangono 2 soli liberi . Metti un console e un amplificatore .. hai finito le porte.

    Di solito un con 8 porte costa poco di più


    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Puoi postare il modello?
    li swtich sono talmente basilari che và bene qualsiasi marca , se proprio vuoi perdere una cosa buona tanto si compra un volta nella vita prendi il Cisco: SG110D-05/ SG110D-08 37-40€. (non gli "SF" che sono LAN100)
    Ultima modifica di ovimax; 21-05-2020 alle 12:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •