Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15

    Ronzio


    Ebbene ragazzi,
    dopo qualche veloce prova ho constatato che:

    1) La qualità dell'immagine non è malvagia
    2) C'è un ronzio piuttosto fastidioso a volume basso, che inizialmente pensavo fosse nu difetto del mio, ma ho appena letto nel forum che non lo è.
    3) Anche io devo vederlo abbatanza vicino... diciamo sui 3 metri, ma si vede già decentemente a quella distanza...
    4) Sabato a Mediawold ho capito la differenza tra il Philips e il Pana....durante i titoli di coda, su una ventina di TV, solo due non scrollavano i titoli discretizzando in maniera visiva. Il Philips (3100€ su Video Digit o Agniform, non ricordo più) ed un Samsung da 8000€.... A parte questo, tra tutti i monitor il Panasonic era uno di quelli con la migliore profondità di colori... del resto è lì che mi è piaciuto... e poi con il prezzo del Philips prendevo 2 Pana in offerta :-D
    5) Ieri sera invece ho provato a colllegarlo con un HDD che ha integrato anche un convertitorino per leggere i DIVX e l'uscita su S-Video (così c'era scritto sul pannellino). Si vede bene... peccato che me lo mette in bianco e nero... è anche vero che è un oggettino da 160€... ;-)
    6) Peccato proprio per l'assenza della VGA...

    Qualcuno ha da consigliarmi un sistema di lettore DIVD-Divx Integrato? Avevo visto un Philips di basso costo, SA 8300 LX o qualcosa del genere.. .legge i DivX ed ha il firmware aggiornabile... 400€ (399 per l'esattezza). Non voglio spendere tanto perchè dove lo metterei è in un alloggio di appoggio nel Veneto dove sto lavorando... A casa ho già un sistema più decente DENON...
    A presto e grazie a tutti per i loro consigli...
    Davide.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15
    moro ha scritto:
    e poi molti lamentavano il ronzio che diventava fastidioso guardando la tv a volume basso...beh, almeno nel mio esemplare il ronzio lo senti solo a volume spento e con l'orecchio teso sul plasma...mitica poi la funzione ( almeno per me, perchè non ce l'avevo nella tv precedente ) di "girare" al volo le pagine del televideo quando una notizia è spalmata su più pagine. Poi vi dirò le prove col dvd.
    Il Ronzio in effetti non è elevatissimo... io me ne sono accorto questa notte al mio rientro... non avendo resistito alla tentazione l'ho acceso e per non svagliare il vicinato... ho abbassato il volume di molto.... e in effetti ho notato questo... è anche vero che se ti metti a 4 metri di distanza con un volume decente penso che passi inosservato... ieri sera poi era più il disturbo del frigorifero che il ronzio... quindi... :-D
    Comunque non è molto piacevole sapere che "ronza".... sono comunque sempre 1600€ circa.... potevano impegnarsi un po' di più quelli della Panasonic.....
    A presto.
    Davide.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539

    Re: Ronzio

    Edivad72 ha scritto:
    Ebbene ragazzi,
    dopo qualche veloce prova ho constatato che:

    1) La qualità dell'immagine non è malvagia
    2) C'è un ronzio piuttosto fastidioso a volume basso, che inizialmente pensavo fosse nu difetto del mio, ma ho appena letto nel forum che non lo è.
    3) Anche io devo vederlo abbatanza vicino... diciamo sui 3 metri, ma si vede già decentemente a quella distanza...
    4) Sabato a Mediawold ho capito la differenza tra il Philips e il Pana....durante i titoli di coda, su una ventina di TV, solo due non scrollavano i titoli discretizzando in maniera visiva. Il Philips (3100€ su Video Digit o Agniform, non ricordo più) ed un Samsung da 8000€.... A parte questo, tra tutti i monitor il Panasonic era uno di quelli con la migliore profondità di colori... del resto è lì che mi è piaciuto... e poi con il prezzo del Philips prendevo 2 Pana in offerta :-D
    5) Ieri sera invece ho provato a colllegarlo con un HDD che ha integrato anche un convertitorino per leggere i DIVX e l'uscita su S-Video (così c'era scritto sul pannellino). Si vede bene... peccato che me lo mette in bianco e nero... è anche vero che è un oggettino da 160€... ;-)
    6) Peccato proprio per l'assenza della VGA...

    Qualcuno ha da consigliarmi un sistema di lettore DIVD-Divx Integrato? Avevo visto un Philips di basso costo, SA 8300 LX o qualcosa del genere.. .legge i DivX ed ha il firmware aggiornabile... 400€ (399 per l'esattezza). Non voglio spendere tanto perchè dove lo metterei è in un alloggio di appoggio nel Veneto dove sto lavorando... A casa ho già un sistema più decente DENON...
    A presto e grazie a tutti per i loro consigli...
    Davide.
    ciao Davide

    1) non so con quante/quali sorgenti e quanto hai smanettato con le regolazioni, però il mio fornisce una qualità delle immagini da Tv analogica ( però ho un segnale eccezionale ) semplicemente strepitosa, e variabile dall'eccezionale all'ottima ( dipende dai canali su dtt ) su dtt e decoder sat...ci sono dei momenti che non mi accorgo di stare a guardare un plasma ( distanza 3 metri, ma è un po' troppo vicino )....i neri sono incredibili, i colori e le sfumature anche...e ancora lo sto rodando, quindi non accentuo contrasto, nitidezza, etc...
    2) come ho già scritto prima, anche il mio fa questo ronzio, ma è percettibile solo a volume spento e avvicinandosi con l'orecchio alla tv stessa....assolutamente impercettibile durante una normale visione...
    5) ieri sera io invece l'ho collegato con un Denon 2900 in component...non ho parole!

    Per quello che è costato non credo si possa desiderare niente di più da un plasma.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15

    Re: Re: Ronzio

    moro ha scritto:

    5) ieri sera io invece l'ho collegato con un Denon 2900 in component...non ho parole!

    Per quello che è costato non credo si possa desiderare niente di più da un plasma.

    A me il ronzio si sente giù un po' a volume basso... diciamo quando il livello audio è sotto il 10% del massimo...
    Per quello che è costato non posso darti che ragione.
    Perdonami una domanda da neofita... l'ingresso Component che cosa ti da in più rispetto alla normale Scart? Ho visto che sono tre ingressi RCA, uno penso dia il bianco/nero perchè ieri collegandolo con l'HDD da solo vedevo in bianco/nero, peraltro molto bene... mi mancavano però i colori...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539

    Re: Re: Re: Ronzio

    Edivad72 ha scritto:
    A me il ronzio si sente giù un po' a volume basso... diciamo quando il livello audio è sotto il 10% del massimo...
    Per quello che è costato non posso darti che ragione.
    Perdonami una domanda da neofita... l'ingresso Component che cosa ti da in più rispetto alla normale Scart? Ho visto che sono tre ingressi RCA, uno penso dia il bianco/nero perchè ieri collegandolo con l'HDD da solo vedevo in bianco/nero, peraltro molto bene... mi mancavano però i colori...
    dunque, visto che sembri non essere pratico di ingressi ti riassumo:
    1) dei 3 ingressi scart che ha la tv, il primo e il terzo accettano segnali rgb. Questo significa che a questi ingressi ci puoi collegare apparecchiature come digitale terrestre, decoder sat o console videogiochi che "escano" con questo tipo di segnale. Attenzione, perchè solitamente su queste apparecchiature, il segnale rgb deve essere abilitato da menù. Infatti, quelle 2 prese scart, accettano anche dei normali segnali compositi, che sono di qualità molto scadente, quindi se non fai attenzione rischi di ritrovarti con una qualità infima senza nemmeno sapere che puoi ottenere di molto meglio.
    2) il secondo ingresso scart del plasma invece non accetta segnali rgb, ma solo composito e supervideo mi sembra, quindi a questa puoi collegare ad esempio un videoregistratore vhs ed avrai già il massimo della qualità che si possa ottenere
    3) gli ingressi component sono quelli colorati di rosso, verde e blu ( che danno il segnale video, l'audio va collegato a parte )...ma attenzione perchè qui ci puoi collegare solo apparecchiature che a loro volta abbiano le uscite component...da come dici, presumo che quell'HDD non abbia uscite component e che tu abbia semplicemente collegato i classici rca composito e audio destro e sinistro. Quindi, con un buon lettore dvd con uscite component e che magari sia abilitato al progressive scan pal, è possibile ottenere immagini di ottima qualità, anche migliori di un collegamento rgb ( comunque dipende da caso a caso, è difficile generalizzare ).
    Chiedi pure per qualsiasi delucidazione, perchè se "settato" correttamente e con le giuste sorgenti, questo plasma dà soddisfazioni incredibili.
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15

    Home theatre

    moro ha scritto:
    Chiedi pure per qualsiasi delucidazione, perchè se "settato" correttamente e con le giuste sorgenti, questo plasma dà soddisfazioni incredibili.
    ciao
    Visto che sei sicuramente più esperto di me in questo settore, mi servirebbe un parere su qualche home theatre che mi faccia restare sui 400€ non oltre e che mi permetta già di avere qualcosa di decente...
    Avevo visto un Philips, LX 8300 SA o qualcosa di simile, molto carino come caratteristiche sulla carta... e il Pioneer DCS 340. Il primo mi ispirava per avere la possibilità di aggiornare il firmware per il DivX e per la compatibilità con la versione 3.11 e 4.1 se non ricordo male...
    Tu hai qualche idea? Grazie mille...
    Davide.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539

    Re: Home theatre

    Edivad72 ha scritto:
    Visto che sei sicuramente più esperto di me in questo settore, mi servirebbe un parere su qualche home theatre che mi faccia restare sui 400€ non oltre e che mi permetta già di avere qualcosa di decente...
    Avevo visto un Philips, LX 8300 SA o qualcosa di simile, molto carino come caratteristiche sulla carta... e il Pioneer DCS 340. Il primo mi ispirava per avere la possibilità di aggiornare il firmware per il DivX e per la compatibilità con la versione 3.11 e 4.1 se non ricordo male...
    Tu hai qualche idea? Grazie mille...
    Davide.
    io ho qualche allergia per i sistemini tutto in uno, quindi faccio fatica a darti dei consigli...ti suggerisco o di usare la funzione ricerca del forum, o di aprire un topic apposta...oppure se hai già visto qualche modello dai un'occhiata a www.homecinemachoice.com c'è una sezione di recensioni molto ben fatta, magari trovi uno di quei modelli a cui sei interessato...però cerca almeno di ascoltare qualcosa in qualche negozio se ne hai la possibilità...

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15

    Prime impressioni

    Ciao a tutti,
    come qualcuno mi ha chiesto, dopo qualche prova di smanettamento, ecco le mie prime impressioni.

    1) Ho innanzitutto provato il TV con le trasmissioni analogiche... devo ammettere che si vede proprio bene... i colori sono molto belli e con un buon segnale siamo quasi ai livelli della DTT
    2) Ho poi provato con la DTT e qui la qualità dell'immagine è migliorata molto, anche se ho notato (penso sia una "caratteristica" della DTT che nelle sfumature "molto sfumate", un effetto di discretizzazione si notava abbastanza)
    3) La Jolie ieri sera su Canale 5 era comunque molto bella ,sia su analogica che su DTT... anche se in carne e ossa sarebbe sicuramente stata il massimo...
    4) Televideo: spettacolare.
    5) L'audio non è malvagio... un po' il ronzio si sente, soprattutto se non si guarda la televisione da 3-4 metri di distanza minimo...va beh... ho poi speso anche "solo" 1580€ :-D
    6) A breve lo proverò con un lettore DVD/DivX di medio basso costo sull'uscita component e vi saprò dire...

    Per ora nel complesso sono soddisfatto... non esistono moltissime regolazioni di "effetti" colore quali la scelta della temperature, limitata a 3 settaggi...o effetti presenza AUDIO, ma per quello del resto ci sono i sistemini Home Theatre...
    Ne prenderò uno dell Philips, non è il massimo, ma legge di tutto (DivX dal 3.11 in poi), supporta l'uscita in component, ha il firmware aggiornabile e legge veramente di tutto... :-D
    Per 374€ non posso di certo pretendere di più.... anche se avevo visto un Yamaha carino con un microfono-spia che setta in automatico i ritardi delle casse....per centrare virtualmente l'ascoltatore....
    Ora vi saluto.
    A presto.
    Davide.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131

    Re: Prime impressioni

    Edivad72 ha scritto:
    [I]Ciao a tutti,
    come qualcuno mi ha chiesto, dopo qualche prova di smanettamento, ecco le mie prime impressioni.

    ...penso sia una "caratteristica" della DTT che nelle sfumature "molto sfumate", un effetto di discretizzazione si notava abbastanza)...
    Io non uso la DTT ma una normalissima parabola con decoder digitale in chiaro (NO SKYBOX) ed ho notato al stessa cosa: una discretizzazione notevole, specie su sfumature a pieno schermo.

    Ma e' normale per un plasma che vanta di avere 2000 e passa gradazioni di grigio e piu' di 8 miliardi di colori?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15

    Re: Re: Prime impressioni

    thegios ha scritto:

    Ma e' normale per un plasma che vanta di avere 2000 e passa gradazioni di grigio e piu' di 8 miliardi di colori?
    Secondo me la colpa non è del plasma, ma di quanto viene discretizzato il colore sulla DTT. Se fai caso, quando guardi l'analogica questo effetto non si nota... almeno nel mio caso...

    Moro cosa ne pensi??? Anche a te capita questo effetto?
    A presto.
    Davide.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539

    Re: Re: Re: Prime impressioni

    Edivad72 ha scritto:
    Secondo me la colpa non è del plasma, ma di quanto viene discretizzato il colore sulla DTT. Se fai caso, quando guardi l'analogica questo effetto non si nota... almeno nel mio caso...

    Moro cosa ne pensi??? Anche a te capita questo effetto?
    A presto.
    Davide.
    io questo difetto non l'ho notato in modo particolare, anche se ancora non ho guardato il dtt per un numero sufficiente di ore. Ma certamente il difetto è tipico del dtt che è ancora in fase sperimentale, quindi la compressione del segnale ed altri fattori incidono senz'altro sulla qualità. Forse si potrebbe provare ad utilizzare quei filtri che sono disponibili su questo plasma, tipo il mpeg-nr e il 3d comb o qualcosa del genere, ora non ricordo i nomi esatti. Comunque sulla tv analogica la qualità generale è molto alta e piuttosto omogenea per tutti i canali, cosa che non avviene invece per il dtt.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15

    Prime prove....

    Ciao a tutti....
    dopo un primo periodo di prova ecco a voi le mie prime impressioni...
    Ho collegato il tv ad un ministema della Philips, LX 8300 SA. Legge di tutto ed ha anche l'uscita component... che ovviamente ho subito testato... dopo i primi 5 minuti di smarrimento derivanti da qualche settaggio del Philips, ho potito vedere in tutta la loro bellezza un paio di scene di qualche film e qualche cartoon stile Shark Tale e Shrek 2, entrambi in DivX... spettacolare !!!!
    Devo ammettere che sono proprio soddisfatto della scelta... soprattutto in riferimento alla cifra... Moro, ancora GRAZIE.
    Il TV, unito al DTT e all'impiantino è uno spettacolo... ieri sera ho visto un po' di FestivalBar da Torino con queste modalità e l'effetto è stato spettacolare... certo, avrei preferito esserci, visto che fino a 2 mesi fa abitavo a 20 chilometri dal capoluogo piemontese... ma questa è un'altra storia...
    Il Panasonic è un bel prodottino...peccato comunque il ronzio, che non si sente moltissimo, ma la sera, a volume basso.... ogni tanto l'orecchio lo percepisce...
    Ciao a tutti.
    Davide.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Wendy! Sono a casa amore!
    Messaggi
    25
    hai speso tutti quei soldi per guardare divx?!?

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    131
    Overdrive ha scritto:
    hai speso tutti quei soldi per guardare divx?!?
    e poi definire spettacolare un DIVX su un plasma e' come dire che una ferrari a gasolio va forte

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    15

    Idee


    Carissimi commentatori....
    Ognuno di noi ha propri parametri, credo.... probabilmente i miei sono un po' più bassi dei vostri... Ho guardato Shrek2 e Shark Tale in DivX. Due filmati di animazione fatti decisamente bene e peraltro, nella trasformazione in DivX fatti altrettanto bene. Si sentono ottimamente e per quello che chiedo io ad un impianto in una seconda casa direi che sono perfettamente soddisfatto.... Ho speso 2000 €, praticamente come il treno gomme della mia "piccola", per cui direi che non è stata una spesa eccessiva....
    Ah, non è una Ferrari a gasolio, ma non mi lamento... e sui motori sono un poì più esigente.... Su lei vedo i DVD, certo sun un misero 8,5", ma si vedono anche lì...
    Buon week-end a tutti, ma mi raccomando... non state a casa a guardare film in DVD o DivX che siano, anche se li sentite con una dozzina di casse o un videoproriettore da qualche milione di pixel.... il mondo è bello anche fuori, non credete?
    Quello che ho scritto nella mia risposta precedente era solo un parere, SOGGETTIVO e non OGGETTIVO. Probabilmente voi non siete d'accordo con quello, ma i vostri commenti, come del resto questo ultimo mio, esulano dallo scopo di questo forum in quanto gratuiti commenti sul mio modo di destinare i miei soldi e mi stupisco che non siano state censurate le vostre risposte...
    Stranamente Moro o altri non si sono nemmeno permessi di farmi i conti in tasca in base a ciò che ho guardato... sarà intelligenza o semplicemente educazione?
    A voi la sentenza... non siamo in un forum di pettegolezzi, o sbaglio? Se le mie impressioni non erano soddisfacenti per voi, bastava dirlo e tutto si chiudeva lì.
    Ciao a tutti...
    Davide.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •