|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HD oppure SD
-
17-05-2005, 13:02 #1
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
HD oppure SD
considerando che per il momento non sono interessato all'HD e che guardo solo satellite in chiaro e DVD (sia PAL che NTSC), vale la pena spendere 1000+ euro per un plasma HD o risparmio e mi compro un SD, tipo il panasonic 42PA50 che 'ho visto e mi piace da matti?
grazie
-
17-05-2005, 13:05 #2
ma che domande fai??
se ti piace da matti vai e basta!
-
17-05-2005, 13:23 #3
scusate l'ignoranza ma qualcuno mi può spiegare le differenze tra HD e SD?
-
17-05-2005, 13:29 #4
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
ok ok, hai ragione
e' che l'altro giorno ho visto il 42PA50 accanto ad un HITACHI HD ed entra,bi non erano male (a parte i colori, forse un po' troppo esagerati sull'HITACHI e che facevano sembrare smorti quelli del PANA). Il fatto e' che mi sono fatto prendere dalla fissa di cercare di capire quale dei due fosse piu' dettagliato.
Ora ti spiego.
Ho letto su un articolo americano (dove facevano il confronto tra un PANA SD ed uno HD) che con un segnale SD da DVD il PANA SD era migliore dell'HD (idem per un segnale SD da satellite), mentre con un segnale HD il PANA HD era un mero 10% migliore dell'SD.
Poi pero' mi sono detto: troppo facile, perche un DVD regione 1 (USA) ha 480 linee e quindi si sposa alla perfzione con la risoluzione del PANA SD, in quanto il PANA HD deve fare un up-scaling. Qui in Europa abbiamo, se non mi sbaglio, 560 linee (o giu' di li') quindi un DVD SD deve in ogni caso fare un downscaling su un PANA SD ed un up-scaling su un HD. GIUSTO? Quindi mi domandavo cosa fosse meglio.
In aggiunta aggiungici che qui in Belgio il 37PA50 costa 2300€ mentre il 42 costa 2900; INVECE in Francia il 42 costa 2250€ ed in germania addirittura vendono il 37 ed il 42 on-line (ma psso andarlo a prendere in auto perch'e e' vicino) allo stesso prezzo: 1650€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora mi domando: vebbe' che e' un SD, ma come mai un prezzo cosi' basso? E' vero che non ha PIP o lettori per carte, ma ancora un prezzo del 42 cosi' basso mi lascia perplesso: non e' che il 42PA50 e' un prodotto gia' vecchio in partenza rispetto ad altri plasma HD?
Si, mi piace, e' un bellissimo plasma, ottimi colori, livello del nero da paura, nitido, ma se poi tra 6 mesi e' gia' un modello datato perche' tutti inizieranno a produrre HD?
ripeto, passero' all'HD solo quando la tecnologia sara' matura: a quel punto (2-3 anni?) avro' gia' una casa nuova con sala hobby e proiettore HD...
-
17-05-2005, 13:43 #5
be, io non sono un grande esperto di televisori al plasma e quindi spero che qualcuno che lo è nel forum ti dia una risposta illuminante; comunque il calo di prezzo è dovuto al fatto che tutte le maggiori case stanno producendo pannelli HD o almeno half HD quindi è necessario e giusto un calo dei modelli più "vecchi" e meno risoluti. se sei soddisfatto di come si vede, del prezzo e soprattutto non sbavi per i prossimi DVD-HD o per le trasmissioni satellitari in lata definizione ( che tra le altre cose stentano a prendere piede in italia) io direi di comprarlo.
-
17-05-2005, 13:45 #6
aspetta però, ma qual è la differenza di prezzo tra il modello HD e quello SD?insomma i prezzi più bassi che hai trovato per ogni modello...perche se è poca la differenza...be..tanto vale pensarci su
-
17-05-2005, 13:51 #7
Guest
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 131
3250€ per il 42PV500
16504 per il 42PA50
il doppio praticamente
nienet BLU-RAy o HD-DVD per il momento
per il satellite, lo guardo in chiaro, quindi solo RAI e MEDIASET, niente SKY
-
17-05-2005, 14:11 #8
allora 1650 e via!! e quando avrai casa nuova (beato te) magari un bel proiettore HD con cui vedere un vasto catalogo di DVD-HD