|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Richiesta Consigli Per Decoder Digitale Terrestre
-
10-05-2005, 15:21 #16moro ha scritto:
ce n'è almeno uno perchè sono sicuro di averne letto una recensione, ma mi sfugge assolutamente di che modello si trattasse....ho il sospetto che fosse il Nokia di cui tanto si parla ( male )....
Se ce ne fosse stato qualcun altro potevi stare tranquillo che nel forum se ne sarebbe parlato molto!Sono tornato bambino.
-
10-05-2005, 18:20 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 503
Il modello in questione è il NOKIA 350T, non il 310T: in ogni caso non è ancora distribuito in Italia e chissà quando lo sarà: un rivenditore di materiale sat e DTT mi ha detto che Nokia sta abbandonando il settore dei ricevitori digitali.
Aspettiamo e vedremo.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
10-05-2005, 19:05 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Straker62 ha scritto:
Il modello in questione è il NOKIA 350T, non il 310T: in ogni caso non è ancora distribuito in Italia e chissà quando lo sarà
Anche dal 310T, dopo l'aggiornamento fw, dovrebbe essere possibile prelevare un segnale YPbPr via SCART (sul 350T ci sono invece 3 RCA).
-
11-05-2005, 08:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Certo che a volte è difficile comprendere le politiche commerciali delle Case Costruttrici .....
Se qualcuno producesse un DDT ben fatto con un parco uscite decente ad un prezzo ragionevole sono convinto che avrebbero un rientro immediato !!
Non credete ...
-
11-05-2005, 08:34 #20
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Pr31323 ha scritto:
Certo che a volte è difficile comprendere le politiche commerciali delle Case Costruttrici .....
Se qualcuno producesse un DDT ben fatto con un parco uscite decente ad un prezzo ragionevole sono convinto che avrebbero un rientro immediato !!
Non credete ...
Triste ma vero
-
11-05-2005, 11:49 #21
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Grazie a tutti ragazzi!
Visti i consigli piuttosto unanimi, li ho seguiti e ho comprato lo Humax DTT5000 che peraltro, compatibilmente alla qualita del digitale terrestre, funziona bene. Ma ho ancora bisogno della vs competenza:
1) mi ha sintonizzato in automatico tutti i canali, compreso Italia1 che però, pur essendoci il marchio Italia1 in basso a destra, mi presenta solo lo schermo nero. Come mai non riesco a vederlo?
2) ho letto sulle istruzioni che l'uscita scart che va al tv si puo' configurare in Rgb. qualcuno di voi lo ha fatto? e se si ha notato miglioramento rispetto al composito?
ciao a tutti
gp57
-
11-05-2005, 12:20 #22
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Al quesito nr. 1 non so rispondere, mi sembra strano...
al 2 rispondo: assolutamente va configurato in RGB, nettamente migliore del composito, ma verifica che la scart del tuo TV sia RGB compatibile (in genere è la prima scart)
-
11-05-2005, 13:40 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gp57 ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!
Visti i consigli piuttosto unanimi, li ho seguiti e ho comprato lo Humax DTT5000 che peraltro, compatibilmente alla qualita del digitale terrestre, funziona bene. Ma ho ancora bisogno della vs competenza:
1) mi ha sintonizzato in automatico tutti i canali, compreso Italia1 che però, pur essendoci il marchio Italia1 in basso a destra, mi presenta solo lo schermo nero. Come mai non riesco a vederlo?
ciao a tutti
gp57
Ciao
-
11-05-2005, 14:45 #24
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
1) oggi a pranzo ho riprovato e, sorpresa, Italia1 si vedeva mentre Canale5 (che ieri si vedeva) oggi era tutto nero (il marchio 5 in basso a destra c'è) in alto a sinistra appare una scritta rossa che dice di premere il tasto rosso per l'interattività. Quindi, a logica, non dovrebbe essere un problema di segnale.
2) Ho settato la scart del decoder su rgb, ho collegato il cavo alla scart tv che le istruzioni del mio Hitachi 42PD7200 indica come rgb, ma il collegamento continua a essere composito (il tv me lo dice). Il cavo ha 21 poli ma non so se è rgb; come faccio a capirlo?
grazie
gp57
-
11-05-2005, 16:44 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
gp57 ha scritto:
1) oggi a pranzo ho riprovato e, sorpresa, Italia1 si vedeva mentre Canale5 (che ieri si vedeva) oggi era tutto nero (il marchio 5 in basso a destra c'è) in alto a sinistra appare una scritta rossa che dice di premere il tasto rosso per l'interattività. Quindi, a logica, non dovrebbe essere un problema di segnale.
gp57
-
11-05-2005, 18:18 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 534
gp57 ha scritto:
1) oggi a pranzo ho riprovato e, sorpresa, Italia1 si vedeva mentre Canale5 (che ieri si vedeva) oggi era tutto nero (il marchio 5 in basso a destra c'è) in alto a sinistra appare una scritta rossa che dice di premere il tasto rosso per l'interattività. Quindi, a logica, non dovrebbe essere un problema di segnale.
2) Ho settato la scart del decoder su rgb, ho collegato il cavo alla scart tv che le istruzioni del mio Hitachi 42PD7200 indica come rgb, ma il collegamento continua a essere composito (il tv me lo dice). Il cavo ha 21 poli ma non so se è rgb; come faccio a capirlo?
grazie
gp57