|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
27-12-2017, 16:44 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Qual'è il degrado in tema di qualità d'immagine - 4k vs oled full hd in scaling
Gentilissimi buongiorno,
sono a chiedervi fatta 100% la qualità di immagine di un full hd, qual'è il livello di degrado di un 4k in tema di scaling
Cioè se ho 2 tv:
1) Lg eg9a7v
2) Sony xe 9005 (o un panasonic ex 780)
se vedo un sd a 480/780p, qual'è in termini percentuali il degrado di un 4k rispetto ad un full hd.
Ho sentito alcuni passare da un vecchio plasma full hd a un 4k e rimanere molto delusi altri invece essere più o meno soddisfatti.
Riesce qualcuno a chiarirmi le idee?
-
07-01-2018, 19:11 #2
Se sei ancorato al vecchio materiale SD inutile farsi il 4K, più chiaro di così...
...la tecnologia "Non è un posto per collezionisti", da qualche parte ci sarà ancora qualcuno con una stanza piena della sua "preziosa" collezione VHS per la quale ha speso tempo e soldi...
...invece di pensare ad upscalare il materiale vecchio pensa a come procurarti il materiale nuovo...
...se non hai almeno un abbonamento streaming meglio restare sul full HD...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-01-2018, 20:57 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 61
Caustico, mordace e coinciso complimenti... non avrei saputo rispondere meglio, forse, forse no!
Tu invece fai incetta di contenuti 4k immagino... Cosa hai Netflix e poi nulla!
I contenuti con NATIVI 4k sono praticamente prossimi allo zero... qualcosa c'è di 2k upscalato ex post, ma non è il 4k che ti fanno credere!
Mi sa che sei troppo avanti con la tecnologia ma meno sui contenuti... riflettici un pò...
D'accordo che si debba guardare al futuro ma con cognizione e oggi se hai come fonte un nativo 720 devi gridare al miracolo figurati a salire.
-
08-01-2018, 05:20 #4
Converrai che dare risposte compiacenti finisce per danneggiare chi legge.
Io ho Samsung ed LG, ho l'impressione che LG lavori in upscaling meglio di S. ma è più piccolo (43 contro 65 - le imperfezioni si vedono meno), tra i due raccomanderei LG che mi sembra soddisfacente in assoluto, ma non posso escludere che Sony faccia un lavoro migliore di LG.
p.s. se ti incuriosisce sapere che materiale guardo: quasi esclusivamente materiale HD, vecchie cose SD "ad esaurimento", in 4k le produzioni originali di Netflix ed Amazon TV, qualche film su Infinity - ma non scelgo in base alla risoluzione scelgo ciò che mi piace.Ultima modifica di pace830sky; 08-01-2018 alle 05:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-01-2018, 16:07 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 44
A parer mio c'è del vero in entrambe le posizioni.
Le TV con le migliori qualità video sono quelle più recenti, e quindi 4K.
D'altra parte è fin troppo banale dire che un video 480p perde meno qualità se scalato a 1080p (FullHD) piuttosto che a 2160p (4K), salvo differenze bestiali di qualità dello scaler.
Quindi tutto si risolve in base a quello che è l'uso prevalente della TV.
Se uno ha una vasta collezione di VHS (o comunque materiale PAL) che sfrutta ancora con qualche regolarità potrebbe risparmiare bei soldi e comprare una TV FullHD. Non sarà il massimo in termini di qualità tecnica, ma ottimizzerà la visione della sua videoteca.
Al contrario, se si fa largo uso delle nuove e nuovissime fonti televisive allora sarà meglio spendere qualcosa in più e cercare una TV 4K di buona qualità.
PS: una volta c'erano pure gli scaler esterni, ricordo dei Denon di gran qualità, ora non ne sento più parlare. Forse sono superati.[Spammer Alliance] -May the Spam be with You-
-
08-01-2018, 17:07 #6
Ai tempi del VHS avevo un TV 32" e quella era la dimensione massima (almeno come CRT).
Si può fare un conto più preciso ma ad occhio un 32" con fattore di forma 4:3 mi sembra corrispondere ad un 40" a 16:9.
A me sembrerebbe "filologicamente corretto" non superare tale dimensione per riprodurre la propria collezione.
E' altresì possibile che il risultato migliore si ottenga con un HD ready piuttosto che con un full HD.
Tutto ciò naturalmente presuppone che si abbia spazio per tenere un TV in piùUltima modifica di pace830sky; 08-01-2018 alle 17:08
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)