Con non pochi patemi d'animo, ho acquistato il televisore LCD Amstrad T2710 da 27 pollici.

Queste le impressioni dopo due giorni di utilizzo:

PRO

- Gli anglosassoni direbbero "built like a tank", la qualita' costruttiva e' veramente impressionante per un prodotto di questa marca e di questo prezzo. Pesa 25 kg, circa 10 in piu' di prodotti di dimensioni equivalenti. Ampio utilizzo di parti metalliche e buone finiture in generale (e lo dice uno che e' abituato a usare prodotti apple...)
- Per quanto soggettivo, l'estetica e' decisamente accattivante, il prodotto fa sicuramente colpo sull'osservatore (almeno finche' non guarda la marca).
- L'immagine e' decisamente buona anche se non me la sento di dire che i colori sono ottimi. Sara' perche' sono abituato a utilizzare per lavoro un Apple Cinema Display da 23" con 1920 x 1200 pixel o forse perche' non ho ancora trovato le regolazioni ottimali, devo dire che i volti mi sembrano un po' slavati. Comunque, visto in negozio non sfigura affatto a fianco di molti modelli ben piu' blasonati e con un costo doppio.
- Ottimo angolo di visuale, ottima luminosita'.
- Buona dotazione di uscite ed entrate, con una eccezione (vedi sotto)
- A occhio buona sensibilita' del sintonizzatore TV.
- Piacevole interfaccia per regolare le funzioni del televisore.
- Last but not least, il prezzo: pagato 699 Euro da MarcoPolo Shop online (ora pero' costa 799 Euro). Imbattibile. Pubblicizzano ora un Amstrad T2712 a 699 Euro da Grancasa, ma mi sembra un prodotto completamente diverso, per lo meno nell'estetica.

SENZA INFAMIA E SENZA LODE

- L'audio e' "normale", non ha certo dei toni bassi che passeranno alla storia
- Misura 92 cm di larghezza, veramente molti per un LCD da 27". Contribuisce a far piu' scena (qualche profano lo scambiera' per un 30") ma anche ad occupare piu' spazio.

CONTRO

- Nessuno vi dira' "Uauuu, hai preso un Amstrad..."
- Timore di dover buttare via il tutto se tra due o tre anni si dovessero verificare guasti di una certa entita'. Devo dire che, forse a torto, non mi sento tranquillo pensando di dovermi affidare in caso di guasti ad un centro assistenza Amstrad. Comunque non pensavo ce ne fossero ben 21 in Lombardia. Nota negativa: mentre ritiravo il mio, dei ragazzi ne riportavano uno in negozio per una sostituzione a causa di problemi di funzionamento. Devo dire che prima di acquistare qs modello ho avuto un Sony CRT 16:9 28" 50 Hz che ha smesso di funzionare dopo 3 giorni.
- Manuale di istruzioni minimalista, da lodare la presenza di un CD con la versione in PDF del manuale.
- Il telecomando potrebbe essere piu' "importante". Devo dire pero' che quello del Sony era piu' striminzito di questo.
- Una sola presa SCART, forse perche' mancava il posto per la seconda. Le prese sul retro sono in generale un po' infossate e non facilissime da raggiungere

OSSERVAZIONI E STRANEZZE

- Un paio di volte mi e' capitato che la TV, in stand-by da alcune ore, non si accendesse dal telecomando. Il manuale dice in tal caso di spegnere il televisore e di riaccenderlo successivamente. In tal modo ha ripreso a rispondere dal telecomando.

- Fatto curioso: mettendo la TV in stand by (spegendola dal telecomando) probabilmente non si disattiva il sintonizzatore. Infatti dall'HiFi collegato alle uscite audio si continua a sentire l'audio del programme su cui la TV era sintonizzata prima dello spegnimento

- Inizialmente riscontrati problemi collegando un videoregistratore alla presa SCART. l'immagine della videocassetta risultava disturbata dalla presenza sullo sfondo di una sorta di immagine fantasma corrispondente al canale su cui era precedentemente sintonizzata la TV. Cambiando il cavo SCART il disturbo e' praticamente scomparso. Provero' ora ad acquistarne uno di qualita' (cioe' ben schermato) credo proprio che in tal modo il probema sara' finalmente risolto. stranamente gli stessi cavi non hanno dato alcun problema con il precedente televisore CRT. Immagino la differenza stia nella collocazione del sintonizzatore TV in posizione esterna allo chassis e quindi piu' vicino al cavo SCART.

E' tutto, per ora.