Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    26

    Installazione TV LED in alto: rinunciare?


    La regola dice: "il centro dello schermo deve essere all'altezza degli occhi". Quindi appoggerò la TV sulla tastiera del pianoforte verticale. Ovviamente sto scherzando, per far capire che l'unica soluzione dove mettere la TV è quella di installarla a parete al di sopra del pianoforte, quindi col bordo inferiore a 110-120 cm circa di altezza. Lo so da me, non è la soluzione ottimale, la cervicale, ecc. ecc. La distanza tuttavia sarebbe di circa 3 mt, quindi un 55-65" (magari con una bella poltrona relax ). In fondo è l'altezza a cui piazzano la TV nei locali pubblici. La soluzione è improponibile? Qualcuno l'ha già fatto? Meglio che vada al bar?
    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se le misure sono giuste, calcolando gli occhi ad un'altezza da terra di un metro, come angolazione dovrebbe essere tollerabile, magari compra una staffa da muro per tv regolabile e inclina il pannello di massimo 10 gradi in giù.
    Esiste uno standard per l'angolo massimo consentito tra la parte alta dello schermo e gli occhi, che garantisce anche il non affaticamento della cervicale: fino ai 20° non dovrebbe dare problemi. THX consiglia 15° o meno.



    Ultima modifica di Nex77; 09-08-2017 alle 14:23

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    26



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •