Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    34

    Pauroso dithering Panasonic 42PA50


    Ciao a tutti.
    Ho visto in vari centri commerciali (MW, TRONY, ecc) il nuovo plasma Pana 42PA50. Ora, dove sono tutti gli 8,6 miliardi di colori??
    Tra i plasma appesi era quello che soffriva maggiormente di dithering e sinceramente il 42PA30 di fianco (della precedente generazione) aveva un'immagine molto più godibile, tranne un livello del nero più alto.
    Capisco che non sono collegati nel migliore dei modi, ma dovrebbero essere tutti penalizzati nello stesso modo.....
    Non sò volevo comprare la nuova serie 500 con matrice 1024X768, ma se le sfumature di colori vengono restituite così mi prendo il VR5 della NEC che sarà a bassa res. ma almeno restituisce una scena migliore su tutti i fronti.

    Aspetto smentite da qualcuno che l'ha visto, magari collegato in maniera ottimale.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    strano, lo abbiamo dove lavoro e devo dire che è il plasma con meno dithering (anzi dithering assente) ironia della sorte è vicino al nuovo Samsung PS-42P4A in alta definizione, con un dithering da brivido, sia da antenna sia da euro 1080;
    secondo me il vero miglioramento tra la serie 30 e la nuova serie 50 è stato proprio l'abbattimento del dithering
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    34
    Grazie Paolox,
    evidentemente il segnale che viene distribuito attraverso le centraline dei centri commerciali non viene ben digerito dall'elettronica del pana PA50.
    Che tipo di sorgente e collegamento hai sul lavoro sul plasma in questione?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    babil jr ha scritto:
    Grazie Paolox,
    evidentemente il segnale che viene distribuito attraverso le centraline dei centri commerciali non viene ben digerito dall'elettronica del pana PA50.
    Che tipo di sorgente e collegamento hai sul lavoro sul plasma in questione?
    Ho un banale segnale da centralina Fracarro modulato in cable14 partente da sorgente Bose
    Poi ho collegato un cavo component per fare delle dimostrazioni ai clienti con segnali 1080i o da lettori DVD
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542

    Re: Pauroso dithering Panasonic 42PA50

    babil jr ha scritto:
    Ciao a tutti.
    Ho visto in vari centri commerciali (MW, TRONY, ecc) il nuovo plasma Pana 42PA50. Ora, dove sono tutti gli 8,6 miliardi di colori??
    Tra i plasma appesi era quello che soffriva maggiormente di dithering e sinceramente il 42PA30 di fianco (della precedente generazione) aveva un'immagine molto più godibile, tranne un livello del nero più alto.
    Capisco che non sono collegati nel migliore dei modi, ma dovrebbero essere tutti penalizzati nello stesso modo.....
    Non sò volevo comprare la nuova serie 500 con matrice 1024X768, ma se le sfumature di colori vengono restituite così mi prendo il VR5 della NEC che sarà a bassa res. ma almeno restituisce una scena migliore su tutti i fronti.

    Aspetto smentite da qualcuno che l'ha visto, magari collegato in maniera ottimale.
    guarda, anch'io proprio sabato scorso ero alla Comet della mia città e tra 8 plasma tutti vicini il Panasonic da te citato era l'unico che mostrava immagini degne di nota...e mi sembra fossero tutti collegati in composito

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    34
    Bene Moro, grazie anche a te.
    Adesso appena esce la serie 500 andrò da un negozio vero (NON ai vari MW) per valutarlo con calma e per verificarne le potenzialità con ogni collegamento.
    Le vostre risposte, nonostante quello che sono sicuro di aver visto, mi tirano sù il morale, anche perchè contavo molto su questa nuova generazione di pannelli.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    9
    Scusate la mia ignoranza, ma cosa è il dithering? Io piuttosto ho notato che i Panasonic hanno una nitidezza di immagine superlativa rispetto agli stessi Samsung. Ho anche visto che i titoli di coda che praticamente sono illeggibili sul Samsung, si leggono benissimo sul Panasonic. Da cosa dipende la nitidezza delle immagini in veloce scorrimento?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    blunotte77 ha scritto:
    Da cosa dipende la nitidezza delle immagini in veloce scorrimento?
    può dipendere sia da un processore video interno al plasma di scarsa qualità, sia anche da limiti fisici del pannello
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9

    pana

    Scusate anche la mia di ignoranza, ma cosa è il dithering?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: pana

    lorpipa ha scritto:
    Scusate anche la mia di ignoranza, ma cosa è il dithering?
    In parole semplici, l'impossibilità di un pannello di riprodurre tutte le sfumature di colore costringe i costruttori ad adottare degli algoritmi di dithering che creano un immagine un po a chiazze proprio nelle sfumature, altamente innaturali, un esempio è qui sotto:



    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    9

    Grazie mille!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •