Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: HUMAX lcd 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    18

    HUMAX lcd 32"


    mi aggiungo anche io alle ampie discussioni nella scelta di una tv...

    ok per la netta superiorità dei crt rispetto a lcd e plasma..più volte ribadita e presa per assodata

    il problema è che anche io sono interessato all'acquisto di una tv..ma una crt di dimensioni 27/32 pollici proprio non riesco a sistemarla...non ne ho lo spazio, per cui ho resto senza (adesso ho un modesto televisorino da 14") o accetto un compromesso...

    tengo/tenete presente che non punto ad avere un impianto home theatre di alto livello...si parla della mia camera....si, ho un buon stereo con 4 casse, vhs, dvd...ma l'uso che ne faccio è di medio livello..insomma, guardo percentualmente molta tv, qualche film in dvd e -abitando in condominio e per di più guardando la tv la sera dopo le 22- spesso ascolto l'audio in cuffia..

    vedete dunque che già mi pongo da solo delle limitazioni..

    fatto questo lungo preambolo...devo valutare i prodotti in commercio...

    ho visto alcune tv ma ad un profano ritengo sia difficile valutare a vista differenze sostanziali tanto più che in centri commerciali con molte tv (dove dunque si potrebbe fare un confronto avendole accanto) basta che i settaggi dei singoli apparecchi non siano uniformi per distorcere il giudizio su un modello....

    Personalmente conosco bene (nel senso per averli visti più volte anche in casa di amici) i 32" Sony e 26" Sharp..sicuramente una buona estetica, sicuramente caro il primo di cui si paga la griffe (anche se online i prezzi calano sensibilmente rispetto al negozio di città..e con la garanzia europea si è comunque tutelati)...mi è piaciuto anche un Thomson Scenium 27"
    Già tra questi i prezzi oscillano fortemente di quasi il 50%..
    Ma, tutto sommato, non è il prezzo la questione decisiva, anche se ovviamente non voglio buttare via i soldi a parità di valore

    Poi ho visto qualche prodotto della HUMAX
    (a questo link
    che ne pensate ?

    il 32" (modello LIT 32 TVPR....quà una demo -file .asf per WMP, di 11.4mega) presenta soluzioni all-in-one:
    una risoluzione di 1366x768,
    contrasto di 1000:1,
    tempo di risposta di 16ms....
    tuner analogico e doppio tuner digitale incorporato,
    lettore di smart card
    una buona dotazione -mi pare- di ingressi (3 scart, RGB attrverso la scart, Component, S-video, DVI HDCP video, usb 2.0 per collegare hd esterni, ingressi audio/video pc, modem),
    dotato di registratore con hd da 40giga
    funzioni video PIP e Dual Screen (classiche feature non so quanto utili ma comunque...)

    Qualcuno di voi conosce il prodotto ?
    Ha idee in proposito o consigli ? Già mi sto leggendo gli altri thread sull'argomento "scelta tv"

    ciao e grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Anche a me interesserebbe sapere di più riguardo a questo tv.
    Le caratteristiche e la dotazione sembrano ottime!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    18

    visto che ti dicevi interessato, posso riferire che il rivenditore di zona che ho contattato per avere chiarimenti, mi ha riferito che, dopo aver chiesto lui stesso conferma alla casa, al momento è a listino solo il 26" senza registratore con hard disk e con risoluzione di 1280x768 e questo nonostante sia sul sito della casa che sui depliant reperibili si trovino anche gli altri prodotti.

    Il prezzo per questo modello sarebbe di listino sui 1990 € cui si potrebbe levare il contributo statale per il decoder digitale terrestre interattivo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •