Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: quale LCD 32 (o 30) ?

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5

    Re: Re:


    VanBuzzer ha scritto:
    Non so quali siano tue le ragioni dell'antipatia, ma ti posso dire .... ti capisco...

    Credo che le tue sensazioni di maggiorne profondità di campo con il Philips siano corrette. A quanto ho visto io in giro mi pare però che sia più costoso degli altri, forse al livello del Sony.

    Se però sei disposto a sborsare soldi per un PF9956, a questo punto io ti consiglierei di cercare un negozio che ti permetta di vedere lo Sharp (LC-32GA4E,/GA3E, /GA5E), specie se connesso via DVI e poi fai un confronto.

    Solo il Philips 32PF9986 mi ha dato sensazioni superiori (ma costa di più.....)

    Altrimenti se hai ancoa un pò di tempo, aspetta il nuovo Pana 32LX500F (è già in vendita in germania, presumo si tratti di un mesetto di attesa per l'italia)
    Comunque in assoluto, non accontentarti di una prova e vedi se ti lasciano smanettare sui menù vari ( il cattivo settaggio è sempre in agguato... o voluto)

    Ciao
    Ti ringrazio.

    Per gli Sharp non ho avuto grossa attrazione (li ho visti pieni di funzioni che poi magari nessuno utilizza dopo il primo giorno)

    Sony ha lo stesso prezzo ma, credo, che circa 500-600 euri costi la scritta "SONY" che, al tatto, sembra banale plastica e non è di oro massiccio

    Ho avuto il dubbio che trattasi di Philips 9976 e non 9956 (devo ricontrollare...) c'è tra l'altro in corso una promozione Philips con videoregistratore DVD omaggio;
    Il sistema "pixel plus" mi ha dato effettivamente buona impressione e sicuramente migliora l'immagine in un LCD che, secondo me, hanno ancora strada da percorrere rispetto ai classici "tubi", fermo restando i vantaggi di leggerezza, dimensioni ecc.;

    Grazie per disponibiltà e preparazione.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    48
    mi accodo perchè la discussione è veramente interessante.

    Io sarei indeciso tra sony KLV 32M1 o MRX1
    e samsung LW32A33W o LE32A41B...........

    non conosco altri modelli. Adesso darò una occhiata al panasonics.
    Vorrei qualche consiglio, parere. Considerate che non ho problemi economici e che l'unico limite è la larghezza non oltre 1 metro.

    Il sony KLV32M1 non mi affascina per il fatto che non ci posso collegare il PC.

    Un ultima domanda.... all'ingresso DVI è possibile collegare oltre a qualche periferica tipo DVD, ecc, anche l'uscita del PC?

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96
    folagana ha scritto:
    mi accodo perchè la discussione è veramente interessante.

    Io sarei indeciso tra sony KLV 32M1 o MRX1....

    Se parli del KLV-L32MRX1, sembrerebbe solo un bellissimo esercizio di design. All'interno nulla di nuovo rispetto agli altri. Non ha ne' DVI ne' HDMI. Io non l'ho visto all'opera ma, anche se facesse sfracelli, non pensi che con quella cifra potresti comprare un bel plasma?
    Idem per l'altro. Costano decisamente troppo per quello che danno.


    folagana ha scritto:

    ...........
    Vorrei qualche consiglio, parere. Considerate che non ho problemi economici e che l'unico limite è la larghezza non oltre 1 metro.
    ............

    ..per restare sulla terra e parlando solo di quanto esiste OGGI sul mercato ti suggerirei di vedere il 32PF9986 Philips. (verificare l'ingombro)
    ..se veramente non ti poni limiti ... allora lo Sharp LC45GD1E... 917 mm di ingombro, matrice nativa 1920x1080, alta definizione reale. Presumo costi una fucilata ma a questo punto, credo sia il massimo per gli LCD.
    Ho una rivista che lo testa, ma devo ancora leggere l'articolo....
    C'e' pero' qualcuno qui sul forum che lo ha comprato. Dovresti fare una ricerca e trovare il thread.

    folagana ha scritto:


    Un ultima domanda.... all'ingresso DVI è possibile collegare oltre a qualche periferica tipo DVD, ecc, anche l'uscita del PC?

    Ciao
    Ci sono schede video che hanno anche l'uscita DVI. (mi viene in mente la Radeon 9600 XT della Sapphire ma ce ne sono molte altre).

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    48
    grazie per le risposte.

    Io ho una radeon 9800 pro con uscita DVI.... a cui è attaccato un bellissimo Samsung 193P.

    Perchè mi suggerisci un plasma? Tutti l'ho sconsigliano

    Dei due samsung cosa mi dici? Hanno risoluzioni differenti!
    perché? Quale è migliore?
    Ultima modifica di folagana; 19-04-2005 alle 18:43

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34

    Re: quale LCD 32 (o 30) ?

    Scusa..hai provato a tenere in considerazione lo Hyundai lcd 32"?...
    ha un prezzo realmante competitivo (l'avevo trovato a meno di 1400 €) e caratteristiche decisamente buone...risoluzione 1366x768 ...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    96
    folagana ha scritto:
    grazie per le risposte.

    Io ho una radeon 9800 pro con uscita DVI.... a cui è attaccato un bellissimo Samsung 193P.

    Io ho un Samsung Synchmaster 710v. Purtroppo non ha la DVI ma anche via analogico è uno spettacolo. Zero scie in qualsiasi condizione.

    folagana ha scritto:

    Perchè mi suggerisci un plasma? Tutti l'ho sconsigliano...

    dal punto di vista visivo è indubbio che al momento il plasma abbia un vantaggio. Il mio riferimento al plasma era da leggere relativo al Sony MRX1. Per la cifra del Sony, io piuttosto allora prenderei un plasma Panasonic ultima generazione, o Pioneer o Hitachi.

    Era solo da leggere in quel contesto


    folagana ha scritto:

    ...........
    Dei due samsung cosa mi dici? Hanno risoluzioni differenti!
    perché? Quale è migliore?
    ...........
    L'LW32A33W è un 1280x768 quindi in realtà sarebbe un 15:9.
    L'LE32A41B è 1366x768 e quindi sarebbe un 16:9 vero.

    Non so cosa significhi dal punto di vista di immagine, perchè non ho mai avuto modo di fare qualche prova sul primo modello o comunque su di un tv con una matrice 1280x768. (E mi farebbe veramente piacere fare qualche prova comparativa, perchè mi sono chiesto spesso come mai esistono queste due risoluzioni)

    Probabilmente viene effettuata una leggera compressione dell'immagine 16:9 (per rappresentarla sul 15:9) oppure vengono "croppate" piccole porzioni di immagine (mi sa più la prima).

    Io a priori preferisco una matrice con rapporto nativo 16:9 perchè nel mio caso la tv lavora al 90% per film il dvd. (il TG lo guardo in cucina con Mivar 17" CRT ....)

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    76

    dai un'occhiata a questo, altek 230, l'ho comperato ieri e ho provato dvd con presa component, e una volta regolati i colori,(sparava troppo il rosso) mi è sembrato buono.
    tieni conto che l'ho pagato in offerta all' i....r 879 euri, niente male x un lcd di 30".





    Televisore LCD da 30'' (16:9) TFT a matrice attiva con una elevata risoluzione di 1280x720 pixel, una luminosità di 550 cd/m2 ed un contrasto di 600:1 per immagini nitide e ben definite, 16.7 milioni di colori Incorpora tutte le caratteristiche di un monitor LCD ( luminosità, contrasto colore, angolo di visuale.oriz e verticale di 170°), consentendo di essere utilizzato per ogni tipo di applicazione, ma la qualità delle immagini è nettamente superiore ad un comune monitor: grazie al sintonizzatore TV incorporato, è possibile utilizzare il monitor come un televisore. Altre caratteristiche sono la funzione "Picture in Picture"(modalità PC). Dispone inoltre di molteplici interfacce che permettono il collegamento di un lettore DVD, videocamera o consolle giochi. Dal design lineare ed elegante, permette di essere posizionato in ogni angolo di casa o dell'ufficio, offrendo tecnologia e versatilità in pochissimo spazio.




    Composizione

    - Telecomando
    - Batterie
    - Cavo di Alimentazione
    - Cavo Component/D-Sub
    - Base basculante con rotazione di 90°
    - Manuale: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo



    Caratteristiche Tecniche

    - Dimensione schermo: 30'' 16:9 (Pannello TFT)
    - Risoluzione 1280 x 768
    - Pixel dot pitch 0,50 x 0,50
    - Colori 16,7 milioni
    - Luminosità 550 cd/m²
    - Contrasto 600 : 1
    - Visualizzazione orizz 170° Angolo
    - Visualizzazione vert 170° Angolo
    - Tempo di risposta: 16,6 ms
    - Durata lampada: 65000 ore
    - Lingua menu OSD Italiano e multilingue
    - TV PAL Europeo/ SECAM
    - Ricerca canali: APS
    - Televideo SI 255 Pagine
    - Sleep SI
    - PIP SI Modalità PC
    - Altoparlanti 10W + 10W stereo
    - Terminali di input: RF PAL Femmina VGA (D-Sub 15 pin) Composito (RCA) S-Video (Minidin 4 pin) Scart x 2 Audio PC (Phone - jack)Audio (RCA)
    - Terminali di output: Scart (Audio/Video) Audio (RCA) Subwoofer Cuffie
    - Consumo 150W
    - Dimensioni 890 x 528,1 x 266,2 mm
    - Peso 15,2 kg (netto) 18,2 kg (lordo)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •