|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Richiesta Consigli Per Decoder Digitale Terrestre
-
06-05-2005, 11:44 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Richiesta Consigli Per Decoder Digitale Terrestre
Devo acquistare un decoder digitale terrestre da collegare al mio plasma Hitachi 42PD7200.
Ho visto che sul mercato ce ne sono tanti e di vari prezzi, quale comprare??
Dato che non ho avuto modo di leggere recensioni e prove, non so davvero cosa prendere. Ho visto che i prezzi nei grandi magazzini partono più o meno dai 120 ai 200 euro (da cui sottrarre il contributo statale).
Vale la pena di comprare un prodotto più costoso come Humax, Philips, Nokia ecc.., o tanto vale rimanere sulla fascia bassa come ad esempio Amstrad? Le connessioni ho visto che sono più o meno le stesse per tutti.
Vi ringrazio anticipatamente per i graditi consigli.
gp57
-
06-05-2005, 11:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Gli Humax sono ottimi (parlo anche per esperienza diretta), lascia sicuramente perdere i prodotti Nokia: hanno avuto ed hanno svariati problemi con la PPV e l'interattività, l'aggiornamento fw necessario è arrivato molto in ritardo (due mesi dopo la concorrenza) e non ha risolto tutti i problemi.
Ciao
-
06-05-2005, 12:52 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 82
Uno che compra un plasma, compra uno Humax (o simili)
Uno che compra un 21" CRT magari prende il Nokia o peggio.
-
06-05-2005, 12:57 #4
-
06-05-2005, 13:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lanzo ha scritto:
a beh ora capisco
Non ho minimamente parlato di qualità video!
Anche accoppiando il 310T ad un CRT 21", si avranno problemi e blocchi assortiti, specie con le applicazioni interattive!Ultima modifica di erick81; 06-05-2005 alle 23:40
-
06-05-2005, 14:20 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 82
OK, mi spiego!
Con piccole differenze percentuali "compri quello che paghi", quindi se un Nokia costa 200 euro e uno humax 400 ci sarà pure un motivo (anche a non sapere quale).
Ora uno che spende 2.000 euro per un televisore al plasma, può ben spendere 200 euro in più per comprare un ricevitore migliore.
E' come uno che compra una ferrari e poi fa le pulci all'assicurazione per farla scalare di 100 euro, invece di prendere una Kasko ad occhi chiusi!!!
-
06-05-2005, 14:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Metrino ha scritto:
OK, mi spiego!
Con piccole differenze percentuali "compri quello che paghi", quindi se un Nokia costa 200 euro e uno humax 400 ci sarà pure un motivo (anche a non sapere quale).
-
06-05-2005, 14:29 #8
Inoltre mi pare che gli Humax in questo forum abbiano avuto solo giudizi positivi. E' certamente il più affidabile.
Sono tornato bambino.
-
06-05-2005, 17:04 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Al di la' di qualsiasi valutazione di prezzo, se per Nokia intendete il Nokia 310 Mediamaster, questo mi risulta sia assolutamente da evitare per tutta una serie di bachi fw, carenze di funzioni e, molto piu' grave, lentezza esasperante da parte della Nokia nel reagire ai problemi accertati.
Mi risulterebbe inoltre che la Nokia abbia deciso di non investire ulteriormente in un suo prodotto digitale terrestre, visto il danno di immagine ricavato, forse chiudendo proprio il gruppo di sviluppo.
Cercate nei forum dedicati (es. Videosatservice), e leggerete le vicissitudini di chi ha comperato questo decoder (fidandosi del buon nome Nokia), piu' molte info utili sui problemi di altri decoder (es. il surriscaldamento anomalo del gruppo di alimentazione dei Philips).
Probabilmente gli ultimi prodotti Nokia hanno prestazioni piu' stabili, pero', non fidandomi assolutamente dopo tutto quello che ho letto (e che mi hanno confermato), ho comperato lo Humax DTT 4000 di cui sono estremamente soddisfatto.
Lo Humax e' ottimo nelle prestazioni di decodifica del segnale, anche in presenza di bassa qualita', ed e' (credo) il piu' completo tra quelli disponibili oggi come uscite video/audio. Un difetto lo potrei identificare nel "basso" numero di canali (max 200) memorizzabili rispetto alla concorrenza (alcuni modelli arrivano a 1000).
Al momento la cosa e' ininfluente (i canali max disponibili mi pare siano una trentina e per problemi di antenna condominiale ricevo solo 3 mux sui 5 attuali....), ma in un auspicabile grande sviluppo futuro del digitale terrestre, chissa'
potrebbe essere una limitazione....
-
06-05-2005, 17:15 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
VanBuzzer ha scritto:
Al di la' di qualsiasi valutazione di prezzo, se per Nokia intendete il Nokia 310 Mediamaster, questo mi risulta sia assolutamente da evitare per tutta una serie di bachi fw, carenze di funzioni e, molto piu' grave, lentezza esasperante da parte della Nokia nel reagire ai problemi accertati.
C'è stato anche un post intitolato "Contatore sfigati Nokia"
-
06-05-2005, 17:24 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Genova
- Messaggi
- 96
Gia' ...
il bello e' che i rivenditori sono perfettamente al corrente dei problemi, ma se ne guardano bene da dire qualcosa ai potenziali clienti, anzi...
D'altronde li hanno in magazzino e quindi perche' non tentare lo stesso di rifilarli?
Ma su questo argomento mi sa che andiamo OT e OF..
-
09-05-2005, 20:29 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Principato di Buccinasco
- Messaggi
- 52
Ciao a tutti. Sarei intenzionato anch'io a passare al DDT con uno Humax, penso. Ma anche qui come sul satellite i gran premi e grandi eventi sportivi RAI, come i film su mediaset e le trasmissioni sportive vengono criptate, facendo in modo che non si veda nulla?
-
09-05-2005, 21:13 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
toffa ha scritto:
Ciao a tutti. Sarei intenzionato anch'io a passare al DDT con uno Humax, penso. Ma anche qui come sul satellite i gran premi e grandi eventi sportivi RAI, come i film su mediaset e le trasmissioni sportive vengono criptate, facendo in modo che non si veda nulla?
Al termine della fase di sperimentazione, il 31/7/2005, tutti i ripetitori DTT dovrebbero essere aggiornati (non c'è nessuna ragione per criptare il segnale DTT, destinato al solo territorio italiano).
-
10-05-2005, 12:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Chiedo scusa per il breve OT .........
nessuna sa se è in distribuzione qualche DTT "serio"
con uscite component ??
Grazie per le informazioni !!
-
10-05-2005, 13:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 534
Pr31323 ha scritto:
Chiedo scusa per il breve OT .........
nessuna sa se è in distribuzione qualche DTT "serio"
con uscite component ??
Grazie per le informazioni !!