|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Loewe Articos
-
17-12-2002, 18:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 14
Loewe Articos
Ciao a tutti
sono nuovo del forum e per iniziare volevo da voi, per chi l'avesse visto, un commento su questo televisore che da quanto constatato per me risulta essere il migliore in giro (lo stesso non dicasi per il rapporto prezzo /qualità visto i suoi 3250€ di costo).
Lo reputo migliore anche del Panasonic PS
Grazie
-
09-01-2003, 11:19 #2
confronto
Ciao, anche io sono nuovo, volevo sapere se hai potuto fare un confronto tra i Loewe (magari che utilizzano la tecnologia DMM+) e tv con il progressive scan? Quali sono i migliori?
Grazie, Alberto
-
09-01-2003, 17:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 14
loewe
Alberto
credo che ci siamo già scambiato qualche thread sul forum di afdigitale. Per quanto riguarda tra i TV Loewe in assoluto il modello Articos ed Aconda sono per me insuperabili, per quello che ho potuto vedere. Se a te interessa prettamente la visione dei DVD allora anche Xelos e Vitros danno ottimi risultati, però ad essere sincero non mi sono soffermato molto a guardarli come con l'Articos che per me resta il migliore. Ricordati però che tali TV non hanno ingresi component Progressive Scan come l'ormai noto Panasonic PH40.
Ciao
-
10-01-2003, 11:01 #4
Re: loewe
Originariamente inviato da jaeus
Alberto
credo che ci siamo già scambiato qualche thread sul forum di afdigitale. Per quanto riguarda tra i TV Loewe in assoluto il modello Articos ed Aconda sono per me insuperabili, per quello che ho potuto vedere. Se a te interessa prettamente la visione dei DVD allora anche Xelos e Vitros danno ottimi risultati, però ad essere sincero non mi sono soffermato molto a guardarli come con l'Articos che per me resta il migliore. Ricordati però che tali TV non hanno ingresi component Progressive Scan come l'ormai noto Panasonic PH40.
Ciao
Condivido la tua opinione su articos e aconda ma x me sono fuori portata, mentre lo xeros, pur costando uno sproposito per le mie finanze (2100 euro circa), potrebbe essere il giusto compromesso.
Grazie ancora x le dritte e ciao