Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    33

    Apparecchi TV esposti nei negozi


    Buonasera. Ho da sempre una curiosità: come tutti sappiamo nei centri commerciali o nei negozi di elettronica di consumo sono presenti pareti con numerosi TV lcd accesi, per permettere alla clientela di poter confrontare i vari apparecchi nel caso dovessero acquistarne uno. Questi televisori restano accesi anche per 10-12 ore di seguito, anche per 7 giorni a settimana...ebbene questi possono, comunque, essere messi in vendita? Ovvio, come successe a me, il venditore può avvisare che ha solo più l’apparecchio esposto, poi al cliente decidere se compralo o meno...o se il venditore è meno onesto li rifila al cliente a sua insaputa. Qualora, invece, gli apparecchi in esposizione non fossero venduti, che sorte avrebbero?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    li impacchettano e li rifilano al cliente ignaro. è già successo, succederà sempre. siamo in Italia....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    105
    Non c'è un metodo per sapere da quanto tempo è stato acceso? Sarà una domanda stupida ma negli smartphones e cellulari si inserisce un codice (o ci sono app apposite) e viene mostrato per quanti minuti/ore è stato usato per telefonare, qualcosa di simile dovrebbe esistere per i tv specie acquistando online.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Si esiste anche nei TV, spesso però bisogna scovare la maniera di entrare nei menù di servizio
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •