Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    7

    samsung 55 j6300 problema hdmi pc


    salve ho acquistato questa samsung j6300 da pochi giorni, ieri mi sono accorto che la connessione con il pc tramite hdmi non funziona, mi esce no signal.
    Ho provato diversi cavi hdmi, uno dei quali porta la dicitura high speed + ethernet per cui credo che sia 1.4.
    Non ho un cavo hdmi 2.0 ma non credo possa dipendere da questo.

    Ho collegato invece con successo al primo colpo il decoder sat con un cavo hdmi qualsiasi.

    Ho trovato in rete che questa tv ha sofferto di un problema con l'hdmi, problema rientrato con un aggiornamento firmware(v.1432), la mia tv ha un firmware superiore a questo (v.1450) per cui credo che la causa sia da ricercare altrove.

    Il pc che uso è un asus p550l , l'ho sempre collegato con altre tv, mai un fullhd però. Potrebbe essere un problema del mio pc che non ce la fa ? Non dovrebbe comunque inviare il video e magari la tv lo visualizza ad una risoluzione più bassa ??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Non è un problema di cavo, cerca però di verificare che non sia rotto collegando un altra perifierica.
    Potrebbe essere un problema di segnale.
    I pc possono generare segnali con compatibili con i display
    Prova ad impostare prima una risoluzione più bassa tipo 720p a 25Hz o 50Hz (1280*720) poi prova con il fullhd (1920*1080) a 25Hz fai attenzione a non impostare 1920*1200 con frequenze superiori a 25Hz

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    7

    ho risolto grazie, il problema era dovuto al fatto che qualche aggiornamento di windows mi aveva impostato come secondo monitor intel WIDI per la condivisione senza fili. Infatti in realtà ora non funzionava nemmeno sulle vecchie tv.

    Non trovando il modo di disattivare questa funzionalità ho disinstallato i driver forniti dal costruttore (asus) e installato quelli di intel, ora è tornato tutto come prima e l'hdmi funziona senza problemi.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •