Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    9

    Hitachi 26LD6200 e problema colori


    Ho acquistato un LCD Hitachi, modello 26LD6200. Quando lo uso per vedere la TV, presenta un difetto nel visualizzare le righe orizzontali colorate, nel senso che esse non appaiono di colore omogeneo, ma come tanti pixel instabili. Questo difetto è più accentuato sui colori rosso, arancio e blu. Quando ci sono in TV delle linee di questi colori, allora compare questo effetto mosaico, per cui la linea non viene visualizzata omogeneamente.

    Ho anche notato che tale difetto non compare, o meglio è molto meno accentuato, quando vedo un DVD collegato sulla scart RGB.

    Ho pensato che il problema possa risiedere nel sintonizzatore TV. Ho anche escluso che il problema possa essere nell'antenna condominiale, visto che lo stesso identico difetto il televisore lo presentava anche dal rivenditore.

    In questo forum mi sembrate molto preparati. Qualcuno, anche se non ha il mio stesso lcd, potrebbe aiutarmi a capire meglio se questo problema si può presentare su altri LCD, da cosa è causato e come eventualmente lo si può correggere?

    Chiunque può aiutarmi a capirci qualcosa, lo ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    9
    Nessuno ha capito il mio problema? Nemmeno qualche moderatore? Possibile che sia così atipico?

    Eppure l'ho notato anche su un lcd di un computer che aveva la scheda TV. C'è qualche moderatore che può darmi delle informazioni a proposito? Io putroppo non sono un esperto e magari non sono riuscito bene a descrivere il problema.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ho avuto il plasma Hitachi 42PD5300 e sull'antenna analogica avevo gli stessi problemi di difetti sui colori rosso, azzurro ed arancione:
    e' proprio colpa del sintonizzatore TV Hitachi perche' e' assente sugli altri segnali video (una specie di chroma bug?)

    Niente da fare
    Vedi la tv sul digitale terrestre (se usi uno Humax 4100 vedi in RGB anche tutti i canali analogici oltre ai digitali) oppure sul satellite.

    Ciao

    eragon

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    9
    Grazie tanto per la risposta. Avevo pensato anche io che si trattasse di un problema di sintonizzatore. Comunque vorrei chiederti anche un'altra cosa. Qundo tu usi la Scart, vai sulla uscita RGB Scart o sulla Scart normale? Perchè il difetto dei colori, mi scompare quando vado sulla Scart RGB, ma permane sulla Scart normale. Volevo sapere, se ne sei a conoscenza, il motivo. Tra l'altro lo stesso problema sui colori lo si ha quando ad esempio connetto il lettore DVD sulla presa Scart normale, mentre scompare sulla Scart RGB

    Che differenza intercorre fra le due Scart?

    Infine ho notato un'altra cosa. Che sulla Scart RGB è vero che il difetto praticamente scompare, ma l'immagine appare un pò sfuocata, cioè i colori non sono così nitidi e lucidi come con il sintonizzatore TV. E' normale? Oppure è dovuto al cavo Scart, al decoder che uso o proprio alla TV?

    Comunque grazie di avermi risposto. Iniziavo a preoccuparmi di non poter ricevere altre informazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Il problema c'e' sull'elettronica per il segnale videocomposito: se usi l'RGB il trattamento del segnale e' diverso e non ci sono problemi.

    Sulla SCART 1 il TV usa l'RGB (in quanto e' predisposta), sulla SCART 2 viene utilizzato solo il videocomposito, mentre l'RGB e' ignorato anche se disponibile.
    Tieni presente che in genere sullo stesso cavo scart viaggiano contemporaneamente sia RGB che videocomposito: una presa SCART utilizzera' il miglior segnale video per il quale e' predisposta.

    Per questa ragione ti avevo potuto solo consigliare di usare un decoder TV esterno DTT+ analogico (Humax 4100) che converte e fa uscire anche per i canali TV analogici il segnale video RGB su scart.

    Per quanto riguarda la qualita' dell'immagine RGB, il tuo TV dovrebbe avere un set di regolazioni diverso da ingresso ad ingresso (cioe' da scart a scart a component, ecc), quindi ti suggerisco di provare a regolare l'immagine visualizzata per quanto riguarda nitidezza, saturazione, contrasto, e filtri digitali a off (DNR, ecc.)!!

    Ciao

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Ultima modifica di eragon; 23-03-2005 alle 11:57

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    9
    Eragon,

    giusto un'altra domanda. Ma tu hai contattato l'assistenza tecnica Hitachi per vedere se possono risolvere il problema? Io l'ho fatto e mi hanno risposto che a loro non è giunta la segnalazione di nessun altro cliente. Forse effettivamente non sono a conoscenza del problema. Per me infatti potrebbe trattarsi di un difetto di conformità, e quindi se dipende dal sintonizzatore o dalla scheda video, dovrebbero sostituirla.

    Tu che ne pensi? Fammi sapere.

    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Io penso sia cosi' "by design", non un difetto del tuo esemplare.

    Per quanto riguarda l'assistenza, sono efficienti ma forse non ammetteranno mai un problema "di serie".

    Io sul 42PD5300, dopo circa 20 gg dall'acquisto, ne ho avuto uno grave e veramente conosciuto: ogni 2-3 gg. circa, dopo lo spegnimento si riaccendeva da solo e non c'era verso di spegnerlo se non staccando le 2 spine del pannello e del media-box: questo fenomeno era stato piu' volte descritto in UK, ma nessuno dell'assistenza in Italia invece ne sapeva nulla. Comunque mi hanno sostituito senza far storie il media-box ed e' sparito quel problema.
    Invece il difetto sui colori e' rimasto invariato, e' per questo che penso sia un problema di "serie" irrisolvibile

    Io non mi sono preoccupato piu' di tanto perche' i canali TV li vedo via SAT o via DTT, e per di piu' non uso un VCR, quindi non sfrutto mai il segnale videocomposito.
    Spero tu possa fare altrettanto

    Comunque tempo dopo ho rivenduto l'Hitachi, anche se per altri motivi (non compatibile HD)

    Ciao

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •