Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12

    utilizzo garanzia LG electronics


    Il mio TV LG a inizio mese ha improvvisamente mostrato questo difetto: all'accensione si vede il logo LG per un attimo, poi lo schermo diventa nero ma si sente l'audio e, alla cieca, si riesce a cambiare menu, usare gli input HDMI le porte USB etc.
    Cercando online ho visto che probabilmente sono i LED della retroilluminazione o l'inverter, però ho un altro problema. Pensavo di aver acquistato il TV poco più di un anno fa invece mi sono accorto che la garanzia è scaduta la settimana scorsa (il TV è in una casa dove passo 1-2 gg a settimana per casini familiari). Ora, visto che ho letto che ci sono 2 mesi di tempo per segnalare il difetto dovrei comunque farmi riparare il 55 pollicioni in garanzia.. (giusto?). Per la garanzia non ho mai avuto lo scontrino ma solo la fattura (a me come privato) fatta da un noto venditore online italiano: posso chiamare il centro assistenza LG che tra l'altro è a 600 mt da casa mia e stare tranquillo? Qualcuno ha avuto esperienze simili? Capisco che la situazione è al limite, ma è un tv che ha meno di 200 ore di accensione..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che la soluzione più veloce e sicura, vista anche la comodità, è andare direttamente al Centro Assistenza e chiedere a loro, che sono quelli che poi dovranno riparartela, se ci fosse qualche problema di interpretazione circa la possibilità di intervenire ancora in garanzia chiederanno direttamemte loro alla sede italiana di LG.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    107
    se puoi far sapere come va a finire ti ringrazio avendo anch'io un lg!.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da catorcio Visualizza messaggio
    se puoi far sapere come va a finire ti ringrazio avendo anch'io un lg!.
    Come sta andando? Telefono al centro assistenza, mi dicono se è in garanzia chiami il 199 della LG. Chiamo il 199 della LG dicono che la loro garanzia del produttore dura 24 mesi e basta, il discorso dei due mesi in più si applica al venditore. In effetti sembra abbiano ragione però il sito del rivenditore (eprice) non consente di aprire RMA scaduti i 24 mesi, poi pretende imballi originali etc. Lascio perdere, visto che per procedere probabilmente ci vorrebbe l'avvocato e stasera lo porto al centro assistenza. Mi chiedono, "è in garanzia?". "No perché stamattina mi avete detto di chiamare LG" e giù a ripetere..

    Morale: aspetto il preventivo a pago. Secondo quanto ho ravanato su forum anglofono sono i led della retroilluminazione o l'inverter. Quanto potrà costare sostituirli? Va a finire che mi converrà prenderne uno nuovo... Per due BD a settimana se va bene..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se è l'inverter il costo della riparazione non dovrebbe giustificare l'acquisto di un nuovo tv, se è il pannello allora non è conveniente la riparazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    12
    Il responso è... sostituzione dei led del pannello (il guasto che avevo individuato cercando nei forum stranieri). 180 eurozzi, ovviamente meglio che un PC nuovo, non so però se è un prezzo esagerato o meno.Il TV è collegqto a una ciabatta che spengo sempre dopo l'utilizzo chissà se c'entra qualcosa, ho anche un lg 42 pollici stessa serie che sta acceso 3-4 ore al giorno minimo ed è sempre in tensione e con 6-7 mesi in più non ha dato mai problemi..

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da phoebus Visualizza messaggio
    Il responso è... sostituzione dei led del pannello (il guasto che avevo individuato cercando nei forum stranieri). 180 eurozzi, ovviamente meglio che un PC nuovo, non so però se è un prezzo esagerato o meno.Il TV è collegqto a una ciabatta che spengo sempre dopo l'utilizzo chissà se c'entra qualcosa, ho anche un lg 42 pollici stessa serie che sta a..........[CUT]

    potresti specificare il modello esatto di tv LG? io ho lo stesso problema su un 32 LN613S (garanzia scaduta da un anno); strano però che ti abbiano sostituito i led del pannello (è impossibile che si siano guastati tutti insieme in una sola volta)... forse ti hanno sostituito la scheda di alimentazione della retroilluminazione a led (per quanto riguarda le altre risposte qui sopra, a quanto ne so gli inverter sono usati solo negli lcd con le lampade CCFL, non con i led).
    Ultima modifica di settelite; 30-01-2017 alle 11:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •