Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: P.SCAN oppure SCART??

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34

    P.SCAN oppure SCART??


    Chiedo scusa per la domanda che a molti potrà sembrare banale, ma ,data la confusione, mi chiedevo se è meglio collegare il TV plasma al DVD con una SCART schermata e di qualità oppure con cavi componenti in modalità PROGRESSIV SCAN...
    Grazie a tutti!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    plasma

    se fosse possibile sarebbe meglio collegare il dvd in progressiv scan con cavi di alta qualità.
    se poi disponi di entrate hdmi o dvi sarebbe ancora meglio,però dovresti avere il dvd con relative uscite.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34

    Re: plasma

    greenhornet ha scritto:
    se fosse possibile sarebbe meglio collegare il dvd in progressiv scan con cavi di alta qualità.
    se poi disponi di entrate hdmi o dvi sarebbe ancora meglio,però dovresti avere il dvd con relative uscite.
    Grazie mille Green...in P.Scan posso,però in DVI non ce l'ho sul dvd..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    83
    Scusate, quale sarebbe l'uscita progressive scan?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34
    katna ha scritto:
    Scusate, quale sarebbe l'uscita progressive scan?
    Sarebbe l'uscita Component ,supportata del Prog.Scan...
    in pratica le uscite Y, PbPr(con P.Scan) o solo CbCr (solo composito)...SCUSATE SOLO COMPONENTI (NON COMPOSITO)
    Ultima modifica di MAURY; 04-03-2005 alle 12:13

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    MAURY ha scritto:
    Sarebbe l'uscita Component ,supportata del Prog.Scan...
    in pratica le uscite Y, PbPr(con P.Scan) o solo CbCr (solo composito)


    YPbPr ed YCbCr si riferiscono allo stesso spazio colore, non c'entra nulla progressivo od interlacciato

    Il video composito (CVBS), è un'altra cosa.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34
    erick81 ha scritto:


    YPbPr ed YCbCr si riferiscono allo stesso spazio colore, non c'entra nulla progressivo od interlacciato

    Il video composito (CVBS), è un'altra cosa.

    Ok...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Mi sono accorto che il mio lettore dvd ha un'uscita vga oltre al component e dato che tra qualche giorno mi arriverà il nuovo plasma della thomson, volevo chiedere che tipo di connessione mi consigliate tra le due per vedere al meglio sul pannello alis da 37". Ciao e grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34
    erick81 ha scritto:


    YPbPr ed YCbCr si riferiscono allo stesso spazio colore, non c'entra nulla progressivo od interlacciato

    Il video composito (CVBS), è un'altra cosa.
    ALLORA...ilCbCr è il collegamento con component Yub (non CVBS composito..) quano si ha il P.SCAN ,settandolo, sullo schermo la scritta Y Cb Cr, diventerà Y Pb Pr ....sempre se il Dvd e il televisore lo supportano....ho provato ieri...e che differenza!! immagine più nitida e colori molto, ma molto più intensi...addirittura sul menù OSD è scomparsa l'opzione di regola colore e nitidezza (presenti con CVBS o YUB) e sono apparse le opzioni di allargamento immagine verticale ed orizzontale (tipo monitor PC) e frquenza di fase (o aggiornamento)..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    MAURY ha scritto:
    ALLORA...ilCbCr è il collegamento con component Yub (non CVBS composito..) quano si ha il P.SCAN ,settandolo, sullo schermo la scritta Y Cb Cr, diventerà Y Pb Pr ....sempre se il Dvd e il televisore lo supportano....ho provato ieri...e che differenza!! immagine più nitida e colori molto, ma molto più intensi...addirittura sul menù OSD è scomparsa l'opzione di regola colore e nitidezza (presenti con CVBS o YUB) e sono apparse le opzioni di allargamento immagine verticale ed orizzontale (tipo monitor PC) e frquenza di fase (o aggiornamento)..
    Queste cose, errate, in merito al CVBS, chi le ha scritte?

    MAURY ha scritto:
    o solo CbCr (solo composito)
    Leggi il seguente link:

    http://www.techwellinc.com/support/YUV_YPbPr_YCbCr.pdf




  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    texgigante ha scritto:
    Mi sono accorto che il mio lettore dvd ha un'uscita vga oltre al component e dato che tra qualche giorno mi arriverà il nuovo plasma della thomson, volevo chiedere che tipo di connessione mi consigliate tra le due per vedere al meglio sul pannello alis da 37". Ciao e grazie
    Ci riprovo, c'è qualcuno che mi sa dire se è meglio uscire dal lettore dvd in Vga o in component per collegarmi al plasma con pannello alis 1024? Grazie a chi riuscirà ad illuminarmi. ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    texgigante ha scritto:
    Ci riprovo, c'è qualcuno che mi sa dire se è meglio uscire dal lettore dvd in Vga o in component per collegarmi al plasma con pannello alis 1024? Grazie a chi riuscirà ad illuminarmi. ciao.
    Anche io ho un lettore con entrambe le uscite in Prog.scan.
    Ti diro che sul mio plasma la migliore era di sicuro la vga, forse perche esce ad una risoluzione di 480p uguali al plasma. La component invece mi sembrava meno dettagliata.
    Invece sul vpr succede esattamente il contrario, la vga e molto "impastata" con 480p mentre il component da una immagine molto migliore e il vpr segna 625p.
    Come puoi capire la cosa migliore e quella di provare entrambe le soluzioni

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Lat. 45° 49' N - Long. 8° 57' E
    Messaggi
    120
    Grazie. Appena mi arriva il plasma farò le prove con entrambi i metodi e poi vedrò. La mia era però una domanda essenzialmente per capire dal punto di vista strettamente tecnico qual'è la soluzione più performante. Quanto meno in linea teorica perchè poi come tu dici quel che conta è il risultato pratico. Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    alessandria
    Messaggi
    34
    texgigante ha scritto:
    Grazie. Appena mi arriva il plasma farò le prove con entrambi i metodi e poi vedrò. La mia era però una domanda essenzialmente per capire dal punto di vista strettamente tecnico qual'è la soluzione più performante. Quanto meno in linea teorica perchè poi come tu dici quel che conta è il risultato pratico. Ciao.
    In effetti è meglio provare entrambi le soluzioni...
    Io ho ho provato a visionare lo stesso filmato prima in CVBS, poi in P.scan e ho notato un miglioramento con quest'ultimo input..in pratica i contorni erano più definiti (un poco meno sfocati) il colore è aumentato notevolmente...però questo può essere un problema se il segnale in ingresso non è di buona qualità..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    MAURY ha scritto:
    In effetti è meglio provare entrambi le soluzioni...
    Io ho ho provato a visionare lo stesso filmato prima in CVBS, poi in P.scan e ho notato un miglioramento con quest'ultimo input.
    .in pratica i contorni erano più definiti (un poco meno sfocati) il colore è aumentato notevolmente...però questo può essere un problema se il segnale in ingresso non è di buona qualità..


    CVBS è il videocomposito, non c'entra nulla con il component (come invece avevi scritto tu) ed è il peggior collegamento video disponibile. Qualsiasi altra modalità di collegamento sarebbe migliore.
    Ultima modifica di erick81; 04-03-2005 alle 12:14


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •