Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    14

    Pioneer 435 HDE o Sony Kep42 xs1


    Ciao a tutti e complimenti per la professionalita' delle risposte,
    Ho bisogno di un vostro consiglio se possibile per quanto riguarda l'acquisto di un plasma,
    sono indeciso tra il pioneer 435 HDE e il sony Kep42 xs1
    vedendoli in azione darei la mia preferenza al Pioneer sia come qualita' d'immagine , sia come estetica.
    Ma il mio giudizio e' puramente istintivo e non tecnico...
    Voi cosa mi consigliate?
    Ciao
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Fidati dei tuoi occhi, non solo il Pioneer è migliore del Sony ma, cosa importantissima è pienamente compatibile con i futuri formati di trasmissione e DVD ad alta definizione grazie all'ingresso HDMI, il Sony invece non dispone di questo importantissimo ingresso.
    Quando partirà l'alta definizione con il Pioneer non avrai alcun problema a visualizzarla, con il Sony non ci riuscirai se le immagini saranno criptate con il sistema HDCP (sistema anti-copia).
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129
    Acquista solo ciò che ti piace!!
    Ad esempio io comprerei l'xs1.........

    P.s AAAA, ma dove le vai a trovare ste sparate!!!
    Ambedue i plasma sono compatibilialta definizione....
    per l'hdam......direi inutile....
    Ma si sa, il mondo è bello perchè è vario.....
    allora meglio il pio xde con digitale terrestre incorporato, così un solo telecomando per il futuro!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Mi sembra che tu non abbia letto attentamente il mio post: non ho detto che non è compatibile con l'alta definizione, ho detto soltanto che non ha un ingresso digitale (DVI o HDMI) compatibile HDCP: se i futuri formati HD-DVD e alta definizione via satellite porteranno con sè questo tipo di decodifica anti-copia digitale (come sembra voglia fare SKY, da sempre figli di buona donna) allora con il SONY potresti avere seri problemi a visualizzarli.
    Restando ai giorni nostri se colleghi un lettore DVD come il Pio 868 in component al Pioneer 434 o 435 e poi provi il collegamento HDMI vedrai subito la migliore qualità visibile attraverso quest'ultimo collegamento: di nuovo con il Sony non potrai avere questo miglioramento.
    Non mi sembra proprio di avere sparato alcunchè, è solo che ritengo il Pioneer (ho valutato attentamente ambrdue le macchine in questione dal vivo con tutte le fonti e sorgenti disponibili) una scelta migliore oggi e ancora di più per il futuro.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129

    Bhè, se la metti così ti vengo incontro a braccia aperte, ribadisco solo che per bypassare le funzioni anticopia un computer è sicuramente la scelta migliore e di conseguenza entrata digitale o meno fa poca differenza, altra cosa la scelta del plasma, che, ribadisco, deve essere squisitamente soggettiva, e poco influenzabile da cosa potrebbe fare o meno nel futro, faccio un piccolo esempio, con circa 4.000 euro acquisti un pannello 1024x768, entro i 2.000 un 850x480...a parità di connessioni,su di un 42 pollici vi è poca differenza (a parer mio bada bene) ma qui nasce la guerra tra chi dice che per l'hdtv con 400.000 pixells ci fai la pizza, con 700.000 è tutta un'altra cosa!!
    Bhè, dopo aver toccato con mano e visto con occhio, non sono più tanto d'accordo e trovo alquanto sensato restare con 2.000 euro in saccoccia per vedere dove si andrà a finire.
    Per tagliare la testa al toro, in quel limite di spesa in cui si trova il pio, orbita su videodigit il nec da 50 pollici 1.368x768 che, toccato con mano e visto con occhio, oserei dire che un top plasma e sotto i 5.000 euro!
    Su questo al limite vi farei un pensierino!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •