|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: lcd con decoder integrato
-
24-01-2005, 11:13 #1
lcd con decoder integrato
ciao a tutti...ho notato la gamma AQUOS di sharp che propone lcd con decoder integrato...vorrei sapere se qualcuno li abbia acquistati e se vi sia teorica diffrenza di visione ,rispetto ad un decoder esterno, dovuta alla eliminazione di cavi,uscite ecc ecc
Mi fanno dubitare,comunque, in quanto il dtt é acerbo e potrebbe prendere strade diverse nei prossimi anni (o forse mesi) rendendo arcaici i decoder interni....
Qualcuno poi potrebbe spiegarmi il motivo dell'enorme differenza di prezzo fra aquos apparentemente identici anche nelle dimensioni del pannello?...si fluttua da 2500 a + di 5000€...
cosa mi é sfuggito?
grazie!
-
24-01-2005, 19:30 #2
re
Io ho preso lo sharp lc-32 gd1ea , non ho mai provato ad attaccare un decoder digitale terrestre al sharp visto che c'è gia dentro, cmq ho anche un samsung 26a33w con decoder humax e nello sharp anche se + grande si vede meglio. per quanto riguarda il prezzo non ho capito bene la domanda, io l'ho pagato 2999,00 un mese fa circa
-
24-01-2005, 22:28 #3
ciao,ammetto di non essere un utente avanzato ma ci sono vari modelli di sharp aquos con i diffusori nella fascia sotto lo scermo....alla vista sono identici (anche come diagonale) ma hanno diverse sigle in cui cambiano alcune lettere...insieme alle lettere cambia anche il prezzo..vorrei capire da chi se ne intenda di + il perché
-
25-01-2005, 18:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Udine
- Messaggi
- 231
Ciao Lineker, come ti trovi con il GD1EA?
Ti prego di darmi le tue impresioni il + dettagliate possibile, visto che sono ad un passo dall'acquisto.
Soprattutto vorrei capire se le famose "immagini in movimento" sono deludenti o meno....
Inoltre, dove lo hai acquistato? esiste qualche negozio on line affidabile? (soprattutto sotto l'aspetto pixel bruciati)??
-
25-01-2005, 20:30 #5
io l'ho preso da Mrprice è il secondo televisore lcd che ho preso li nel giro di 4 mesi. Entrambi erano e sono tuttora perfetti senza pixel bruciati inutile dire che quello è il terrore + grande quando si compra un televisore lcd. Ho preso a settembre un samsung 26a33w e a dicembre lo sharp e ho avuto un buono sconto di 100 euro avendolo preso sempre li. io lo uso col lettore dvd Pioneer 470 in component , e poi lo uso con lo skybox e ovviamente col digitale terrestre che ha incorporato. Ovviamente col dvd da il meglio di se ance se col component da colori molto + chiari che con la scart o s-video o composito. Ma settando si riesce ad ottenere immagini e colori stupendi. è un ottimo televisore ma a parere mio è difficile da settare inconfronte al samsung. L'effetto scia è inutile dire che c'è ma con dei buoni settaggi non dico che lo si elimina ma è quasi invisibile cmq è meno evidente rispetto al samsung. Con lo skybox le immagini sono molto buone. Ho anche guardato col pc open rage e timeline in alta definizione e si vede in modo stuppendo.
Per me è molto buono meglio di quello non trovi niente nemmeno il philips o sony anche se costano di +.
Ma se vuoi il mio parere personale, se non hai problemi di spazio è meglio ancora un televisore crt a meno che non metti immagini ad alta definizione ma ne manca di strada in iyalia per averla
-
25-01-2005, 22:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Udine
- Messaggi
- 231
Grazie per la risposta!
Concordo che attualmente il CRT rimane imbattibile, ma per me è proibitivo per problemi di spazio...quindi non ho altra scelta.
Ancora una domanda: a volte mi sembra che gli SHARP hanno dei colori e dei contrasti un pò + freddi degli altri LCD, quasi troppo contrastati o tendenti al bluastro...l'hai notato anche tu o è solo una questione di settaggi?
Visto che hai anche un 26 Samsung, credi che potrebbe essere sufficiente come dimensioni per me che lo guarderò da circa 2.5 - 3 metri?
Infine una domanda a tutti: chi mi da la propria opinione sui Thomson? Ho trovato un 30LCDB03BBK esteticamente bellisimo, che mi sembra anche abbastanza definito ad un buon prezzo (2200 Euro), anche se è dotato di un cristallo interposto sopra lo schermo che se da un lato migliora la resa dei colori, dall'altro temo crei fastidiosi riflessi della luce ambientale!
Attendo opinioni grazzzzzie!
-
25-01-2005, 22:39 #7
senza polemica ma il post era stato aperto per :
-gamma aquos
-differenze qualitative fra decoder integrati e non
aprire nuovi post x le proprie esigenze é gratis!
-
25-01-2005, 23:29 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Stò testando degli LCD ACQUOS 30"
se hai pazienza appena possibile relaziono...
a primo impatto sono Molto Validi...
PAul.
-
26-01-2005, 17:45 #9
No non ho notato che i colori del sharp siano + sul bluastro, anzi a parere mio sono migliori rispetto a tutti. Per conto mio 2,5 o 3 metri ti basta un 26 pollici ( ricordati che un 26 lcd è grande come un crt da 28 ) io lo guardo da 2,8 col mio e lo sharp da 3,5 metri, anche perchè + vicino stai e + vedi i diffetti del segnale. Cmq ti dico che da vicino sul sharp anche se è 6 pollici + grande si vede molto meno cristalizzato del samsung.
Per quanto riguarda il Thomson non so darti risposta in quanto non è una marca che stimo e non l'ho mai preso in considerazione.