Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181

    [Plasma/LCD] La risoluzione ideale ?


    Ciao,

    Il capo (moglie) ha dato il suo ok, quindi si passa all'acquisto del 42"

    Il Plasma avra' un solo collegamento in DVI con un HTPC che sto allestendo quindi mi basta anche un prodotto SOLO monitor

    a parte le considerazioni economiche, di brand o quantaltro, non riesco a capire bene, tra la miriade di risoluzioni disponibili, quale sia la piu' VERSATILE.

    Premesso un uso misto DVD/PC/DT/HDTV, mi sembra che l'offerta si possa ridurre alle tre seguenti:

    852*480 - La "bassa" che mi risulta limitante soprattutto per PC e HDTV

    1024*768 - Forse la migliore (???)

    1024*1024 - Sufficientemente anomala da rendere impossibile una mappatura 1:1

    che ne dite ?

    thanks
    tenkan

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    in previsione dell'HDTV...

    sono tutte risoluzioni che dorvanno essere riscalate o "adattate" con conseguenti artefatti o imprecisioni sull'immagine. Io direi di stare sulle nuove matrici 1920x1080, tieni conto da un sistema HD 720 a HD 1080 c'è un 125% in più di pixel, come il modello Samsung:

    http://www.samsung-italia.com/cgi-bi...odID=LW+46G15W

    Bye
    DMD
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    beh si lo vorremmo tutti ma c'e' il piccolo particolare dei 9999€ che per quello che ti danno magari paragonati agl altri e' anche buono ma sempre 10000€ per un televisore sono.........

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Si era parlato di risoluzione ideale...

    e non di prezzo ideale, comunque sono d'accordo con te anche se a breve un ritocco verso il basso ci dovrà pur essere, tieni conto che è anche uno dei primi esemplari full HD e precisamente in vendita qui :http://www.videodigit.it/sezioni/ele...CAT=231&page=1

    Bye
    DMD
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    mmm 8600 bene su mw a 9999 lo davanop pure come offerta ladroni...
    cmq per me sara' fuori budget finche' non vinco la lotteria o mi eleggono.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    cmq ritornando all inizio quanto hai da spendere per il plasma dipende tutto d quello.......

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    503

    Re: [Plasma/LCD] La risoluzione ideale ?

    tenkan ha scritto:
    Ciao,

    Il capo (moglie) ha dato il suo ok, quindi si passa all'acquisto del 42"

    Il Plasma avra' un solo collegamento in DVI con un HTPC che sto allestendo quindi mi basta anche un prodotto SOLO monitor

    a parte le considerazioni economiche, di brand o quantaltro, non riesco a capire bene, tra la miriade di risoluzioni disponibili, quale sia la piu' VERSATILE.

    Premesso un uso misto DVD/PC/DT/HDTV, mi sembra che l'offerta si possa ridurre alle tre seguenti:

    852*480 - La "bassa" che mi risulta limitante soprattutto per PC e HDTV

    1024*768 - Forse la migliore (???)

    1024*1024 - Sufficientemente anomala da rendere impossibile una mappatura 1:1

    che ne dite ?

    thanks

    Ciao, come ho già scritto in altra discussione credo proprio che per te potrebbe essere un'ottima soluzione acquistare il monitor Panasonic PHW6 42 pollici (1024x768) che si trova a 3100 € circa su Videodigit: in questo momento mi sembra un'offerta davvero eccezionale; tieni presente che devi aggungere circa 200€ per il supporto da tavolo che puoi trovare sullo stesso sito oppure su hificomponents.de (EU mailorder). Su quest'ultimo sito puoi trovare anche i moduli con ingressi optional, se ne possono montare fino a tre, oltre all'ingresso VGA di serie (puoi scegliere SCART, S-video, component e component BNC + S-video e composito su un'unica scheda. Credo che pilotarlo con un'HTPC darà risultati notevoli, dato che di suo è il plasma con il miglior contrasto e livelo del nero attualmente sul mercato.
    tenkan

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Esiste una misura detta DPI (dot pitch per inch) che indica quanti punti per pollice, appunto, "risolve" un dato dispositivo di output video che genericamente potremmo chiamare "monitor" (ma lo stesso vale per i videoproiettori sullo schermo proiettato...).
    Bisogna tenere conto di due misure, allora:
    - la risoluzione REALE della matrice del monitor (1024x768, 1365x768, 1280x720, 1920x1080,...);
    - il POLLICIAGGIO del monitor, perché da esso dipendono i DPI.

    QUINDI traete voi le conclusioni su quando un monitor si può definire "buono" in risoluzione...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    beh la riso ideale sarebbe quella detta da dmd 1920*1080 con quella prendi anche il 1080p ..... ma spendere 8650€ per un tv boooohhhh

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    nuke888 ha scritto:
    cmq ritornando all inizio quanto hai da spendere per il plasma dipende tutto d quello.......
    i prodotti nelle categorie di risoluzione da me citate vanno dai 1400 Euro fino ai 4000 (ed oltre per qualche raro modello)

    il mio budget si ferma ai 3000

    tralasciando il fatto che PIU' e' meglio, mi interessa piu' che altro la questione della proporzione, dove ad esempio, il tanto blasonato HitachiPMA ha una strana risoluzione 1024*1024 che non capisco proprio come faccia a fare lo scaling

    tenkan

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    La risoluzione ideale semplicemente NON esiste, perché le matrici discrete (ovvero nxm) NON supportano NATIVAMENTE TUTTI i formati video. Quindi occorre:
    - o riscalare a monte dell'input del monitor;
    - o lasciare che il monitor si arrangi...
    La seconda soluzione, spesso, è la peggiore.

    I 1920x1080 saranno buoni quando costeranno < di 2.000,00 Euro per un 32"... è il mio parere, beninteso!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Esiste una misura detta DPI (dot pitch per inch)
    Ecco Ciesse...importante.

    Me la puoi spiegare meglio che non sono così scafato?

    Dovrebbe, se ho ben capito, essere il calcolo dei dot pitch mediamente presenti su un pollice quadro (6,45 cm quadri) dato dalla risoluzione fratto la diagonale dello schermo:

    a 1024X768 il DPI su 42" è 18724,5, su 37" è 21255, su 32" è 24576.

    E' corretto?

    Se è così allora diventa interessante (per me che sono ignorantone) valutare il miglior compromesso tra dimensione, risoluzione e definizione.

    Se puoi spiegami....grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Brunny ha scritto:
    Ecco Ciesse...importante.

    Me la puoi spiegare meglio che non sono così scafato?

    Dovrebbe, se ho ben capito, essere il calcolo dei dot pitch mediamente presenti su un pollice quadro (6,45 cm quadri) dato dalla risoluzione fratto la diagonale dello schermo:

    a 1024X768 il DPI su 42" è 18724,5, su 37" è 21255, su 32" è 24576.

    E' corretto?

    Se è così allora diventa interessante (per me che sono ignorantone) valutare il miglior compromesso tra dimensione, risoluzione e definizione.

    Se puoi spiegami....grazie.
    Allora, Brunny, non è proprio così, anche se quello che hai detto fa capire che un'elevata risoluzione su un monitor più piccolo consente di dire che il monitor stesso è più definito e, quindi, potenzialmente migliore, piuttosto che quella di uno con maggior polliciaggio dove però pixel (o linee video, nel caso dei CRT...) sono "più grandi e più radi per ogni pollice"...

    Facciamo lo stesso esempio tuo sul 4:3 1024x768

    42" significa 25,2" sul lato dei 768 e 33,6" sul lato dei 1024
    DPI di solito si misura in verticale (anche perché è in rapporto con le linee video PAL o con i formati HDTV...): 768pixel/25,2" = 30,48pixel/pollice

    32" significa 19,2" verticali ovvero 768pixel/19,2" = 40 DPI

    Come si vede, la capacità del monitor di risolvere punti per singolo pollice è maggiore (a parità di risoluzione reale) nel monitor con minor numero di pollici.

    Questo spiega anche perché nei videoproiettori (LCD in particolare) maggiore è l'immagine proiettata più si vedono le "zanzariere" avvicinandosi allo schermo di proiezione...

    Insomma la misura da guardare, secondo me, di un monitor (sia esso una CRT, LCD, plasma o proiettore) sono i DPI in rapporto alla distanza di visione dell'immagine, oltre al fatto che è meglio dare in pasto al monitor segnali il più possibile compatibili con la sua risoluzione nativa...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Ohhhh...grazie.

    Molto chiara la spiegazione.

    Occasionalmente nel mio ragionamento, sbagliato, si giungeva casualmente alla stessa indicazione:

    a parità di condizione il display con la misura minore risulterà più "capace di risolvere" ergo apparirà più definito.

    Seguendo tutta la tua descrizione mi pare di capire quindi che oggi:

    - in 16:9 la differenza tra un 1024 X 768 e un 852 x 480 non dovrebbe essere così manifestatamente evidente purchè il display sia in grado di gestire il segnale in ingresso
    - nei display consumer HT la misura di compromesso ideale è presumibilmente 37"
    - un pannello "alis" che in realtà verticalmente è 512 non dovrebbe discostarsi particolarmente da un 480
    - la vera differenza la fa un 1920 X 1080.

    Ma è così o sto dicendo delle sciocchezze?

    Ti ringrazio ancora per la spiegazione.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Brunny ha scritto:

    [...]

    - la vera differenza la fa un 1920 X 1080.

    Ma è così o sto dicendo delle sciocchezze?

    [...]
    Benissimo, hai capito bene, soprattutto questa considerazione finale:
    meglio attendere (se possibile) i 16:9 1920x1080 HDTV nativi (e, aggiungevo altrove, quando costeranno < 2.000,00 Euro). Tra questi, meglio non prenderli esageratamente grandi...
    Anche perché il concetto di fondo è questo: vuoi vedere il TG? TV non tanto grande. Vuoi vedere un buon film o vuoi il coinvolgimento totale? Videoproiettore (che scavalca, in pollici, ogni televisore).
    Per quello sopra parlavo genericamente di "monitor". Per me non c'è differenza tra TV o proiettore ma solo diversità di scopo e d'uso a seconda del materiale da "assaporare".
    Della spiegazione non c'è di che...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •